
Domenica Israele ha accusato i gruppi terroristici palestinesi di Hamas e della Jihad islamica di «aver dirottato la moschea di Al Aqsa» per provocare «uno scoppio di violenze a Gerusalemme e violenti conflitti in tutto il Paese».
«Hamas e gli estremisti della Jihad islamica sono entrati ad Al Aqsa ogni mattina presto, si sono armati all'interno della moschea, hanno lanciato pietre ed esplosivi dall'interno. Lo hanno usato come base per incitare proteste violente», ha detto il ministro degli Esteri Yair Lapid delle rivolte sulla spianata delle moschee, che si sono ripetute due venerdì consecutivi nel Ramadan aumentando la tensione nella zona.
I disordini di venerdì scorso hanno lasciato 57 palestinesi feriti e quelli di venerdì più di 150 feriti dopo gli scontri con le forze di sicurezza israeliane.
Lapid ha insistito sul fatto che la risposta della polizia è stata «misurata e proporzionata» all'invio di tra 200 e 300 rivoltosi da parte di «organizzazioni terroristiche palestinesi».
«Lo fanno per provocare, forzare la polizia israeliana nella moschea e farli uscire da lì», ha detto il ministro degli Esteri israeliano sulla situazione nella spianata delle moschee, controllata da una fondazione giordana e dove la polizia israeliana entra solo quando la sicurezza nell'area è a rischio.
Secondo Lapid, grazie all'intervento della polizia israeliana, più di 150.000 fedeli musulmani hanno potuto pregare in pace venerdì scorso, dopo aver represso le proteste sulla spianata delle moschee, dove più di 800.000 fedeli si sono recati dall'inizio del Ramadan.
«Se non avessimo rimosso questi rivoltosi, ci sarebbe stato un disastro. Se non si rimuovono i rivoltosi immediatamente dall'inizio, ciò porta a più violenza in seguito», ha detto il ministro, che ha sottolineato l'impegno del governo israeliano a mantenere lo status quo nel complesso.
Secondo lo status quo, in vigore dal 1967, la Giordania custodisce la spianata delle moschee, dove il culto è riservato solo ai musulmani, mentre gli ebrei possono entrare solo come visitatori e pregare nel vicino Muro del Pianto.
Tuttavia, sempre più coloni ebrei si intrufolano per pregare nell'area in cui si ritiene sia stato situato il Secondo Tempio, qualcosa visto come una provocazione dal mondo arabo e dai palestinesi, per i quali Al Aqsa fa parte della loro identità nazionale, e soprattutto nel Ramadan, che quest'anno ha coinciso con il Pasqua o Pasqua ebraica.
Lapid ha anche condannato queste visite di «estremisti ebrei», anche se ha chiarito che sono minoranze e che Israele non può controllare ciò che ogni ebreo fa individualmente, oltre a negare categoricamente che Israele stia progettando di dividere il composto per religione.
Sul lancio di razzi da Gaza in territorio israeliano, sei nell'ultima settimana, il ministro ha insistito sul fatto che Israele ha «tolleranza zero» per tali pratiche e ha minacciato di invertire la decisione non attuata di raddoppiare il numero di permessi di lavoro per gli abitanti di Gaza in Israele a 20.000.
Da parte sua, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha accettato domenica l'invito del primo ministro israeliano Naftali Bennet a visitare Israele nei prossimi mesi, durante una conversazione telefonica in cui hanno anche affrontato la violenza a Gerusalemme e il possibile nuovo accordo nucleare con l'Iran.
«Il premier si è congratulato con il presidente in occasione della Pasqua e lo ha aggiornato sui suoi sforzi per fermare la violenza e la provocazione a Gerusalemme», ha detto un comunicato dell'ufficio di Bennet, che ha confermato che Biden prevede di venire nei prossimi mesi, senza specificare la data.
Con informazioni fornite da AFP
Continua a leggere:
Más Noticias
La Mañanera de hoy 20 de febrero | Sheinbaum responde con reforma constitucional y ampliación de demanda contra fabricantes de armas en EEUU, designación de cárteles mexicanos como terroristas
Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum informa sobre diversos temas y responde preguntas en su conferencia matutina diaria a partir de las 7:30 horas

Qué es la gota, la forma compleja de artritis que provoca un dolor intenso: síntomas, causas y tratamiento
Los ataques de gota suelen presentarse de forma inesperada, frecuentemente durante la noche, provocando un dolor intenso en la articulación afectada

Secuestro en SMP: video captó el instante en que dos mujeres son raptadas por encapuchados en la vía pública
Las víctimas, aún no identificadas, fueron plagiadas en la urbanización Fiori. Los delincuentes usaron dos camionetas negras para huir con ellas

Una española que vive en Suiza explica cómo son las fiestas allí y cuánto cuestan las discotecas: “Aquí el botellón es legal”
El coste de vida en algunos países europeos es significativamente más alto que en España, al igual que, por lo general, los salarios

La exprofesora de kinder de Shakira revive recuerdos con fotografías y busca un reencuentro con la artista: “Ella era muy apegada a mí”
La profesora recordó el momento en que la estrella del pop latino llegó al colegio de la mano de su papá
