
In questo caso, c'è un delicato rapporto dal comune di Magüí Payán, perché secondo la comunità i gruppi armati che commettono crimini nella zona hanno aumentato le loro azioni in cerca di conquista del territorio, una situazione che ha portato gli abitanti del villaggio a lasciare le loro case e cercare di trovare nuovi indicazioni. A ciò si aggiungono minacce di morte contro i leader sociali e i consigli della comunità che sono presenti in questa giurisdizione.
Attraverso la Rete per i Diritti Umani del Pacifico Nariñense e la Pie de Monte Costero e altri gruppi, sono state istituite denunce pubbliche per avvisare di questi eventi. Inoltre, è stato richiesto alle organizzazioni nazionali e internazionali di intervenire nell'area per svolgere compiti di prevenzione e difesa della vita degli attori sociali che si trovano nella zona, dove predominano le comunità nere e le popolazioni indigene.
La lettera respinge le minacce contro Daniel Cabezas Rodríguez, Germán Arboleda, Luis Gilberto Quiñonez e Edwin Quiñonez, leader dei Consigli della Comunità Nera in questa giurisdizione; le minacce sono state rilasciate dopo la diffusione di un opuscolo firmato da coloro che presumibilmente appartengono ai gruppi residui delle FARC.
Le ragioni di queste minacce confondono la società civile, poiché secondo il gruppo armato, i suddetti leader appartengono a gruppi paramilitari, dichiarazioni che il Consiglio della Comunità respinge e sottolinea che questo tipo di situazione sta mettendo le famiglie e le persone vicine a quelle minacciate a rischio latente, sostenendo che queste qualificazioni sono false.
Questi comportamenti intimidatori hanno portato questi quattro leader a prendere le distanze dalle loro famiglie e a dover cercare rifugio nelle città vicine, poiché le loro vite erano in pericolo imminente e i loro nomi sono stati lasciati alla gogna pubblica. Questi sfollamenti sono stati sviluppati a causa della storia delle minacce nella regione, che purtroppo viene spesso soddisfatta.
La dichiarazione rileva che queste dinamiche violente si stanno svolgendo nel quadro dell'escalation di violenza che affligge il Pacifico colombiano e, principalmente, nella regione del Nariño, dove diversi gruppi armati operano come dissidenti delle FARC, dell'ELN e delle organizzazioni paramilitari.
I denuncianti hanno indicato il governo nazionale come uno dei principali autori di questa situazione, sostenendo che il rifiuto imposto alla sostituzione volontaria delle colture illecite. Allo stesso modo, sottolineano che ciò diventa una violazione diretta delle disposizioni dell'accordo di pace, che ha dato la priorità a questa attività in aree ad alto rischio e alla presenza del traffico di droga.
Va notato che Blu Radio ha scoperto che dalla settimana precedente diversi abitanti hanno dovuto lasciare questa città in cerca di rifugio. Circa 150 famiglie hanno lasciato il territorio nelle città vicine, poiché si dice che i protagonisti dei combattimenti non considerino il rischio che corre la società civile; molti degli sfollati arrivano nel comune di Barbacoas, dove si trova un rifugio temporaneo e queste vittime del conflitto vengono assistite armate.
Il transito per Barbacoas è complesso, in quanto è necessario utilizzare una barca e percorrere diversi sentieri per raggiungere la destinazione, i percorsi possono richiedere fino a 3 ore in base alle condizioni meteorologiche.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El papa Francisco dijo que la guerra en Ucrania es un “acontecimiento vergonzoso para toda la humanidad”
El pontífice recordó en un mensaje, originalmente previsto para el rezo del ángelus, que el lunes se cumplirá el tercer aniversario del inicio de la invasión rusa al territorio ucraniano

Karol G fue blanco de fuertes críticas tras su reaparición con cambio de ‘look’ y pasada de kilos: “Ese vestido no le favorece”
La paisa reapareció en una alfombra roja y llevó su cabello rizado, con un tono cobrizo y un vestido que llevaba un entrelazado y que, para algunos, no beneficiaba su figura

General Carlos Fernando Triana habló de los retos que tendrá como director de la Policía: “No vamos a permitir la corrupción”
Ante el presidente Gustavo Petro, el general Triana asumió la dirección de la Policía Nacional el 18 de febrero de 2025

Sereno devuelve $7,000, cheques y un iPhone a Ken-Y: reguetonero había perdido su cartera en parque de Barranco
Un fiscalizador municipal recuperó la cartera del reguetonero y lo contactó para devolvérsela. El intérprete, quien se encuentra de gira por el país, agradeció el gesto

Caso Cecilia Monzón: Secretaría de Mujeres condena amparo de Javier López Zavala, presunto feminicida de la abogada
La funcionaria exigió a la autoridad en realizar investigaciones en relación al actuar del juez sustituto Eliezer Melchor, quien fue encargado de acreditar la licitación de protección a los agresores
