Carla Morales: L'edizione come forza trainante

L'editore cileno è uno degli ospiti alla Bogotá International Book Fair 2022

Guardar

Nel 2017, insieme a suo marito, Eduardo Lira, ha fondato Escrito con Tiza, una casa editrice dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi. Con così poco tempo rimasto, sono già riusciti a posizionarsi con un buon nome nel mercato editoriale cileno e latinoamericano. Morales ha lavorato in precedenza presso la casa editrice Norma, come parte del team stampa, e in seguito ha svolto lo stesso lavoro presso Ugbar Editores, dove è stata anche la produttrice editoriale. Come regista, in Desatanudos ha avuto una grande crescita nella sua concezione del mondo dell'editoria. Ha collaborato in modo indipendente con etichette come Planeta e Santillana, tra gli altri editori.

È stato membro della giuria del Premio Roberto Bolaño, assegnato dal Book Fund, e dei Giochi letterari Gabriela Mistral, del Comune di Santiago del Cile. Il suo viaggio nel mondo dell'editoria l'ha collocata come uno dei riferimenti contemporanei del territorio, motivo per cui oggi è invitata a partecipare a vari incontri a livello continentale. È una delle ospiti dell'ultima edizione di FilBO e parteciperà a tavoli guidati per professionisti nel campo del libro e dell'editoria.

La redattrice ha parlato con Infobae Colombia delle sue concezioni del mondo dell'editoria e del suo viaggio in esso.

Come inizia il tuo viaggio nel mondo dell'editoria? L'editore è fatto o nato con quell'intuizione di sapere cosa è bello pubblicare e cosa no?

Ho iniziato a studiare pedagogia guidata all'insegnamento dello spagnolo, ma la verità è che non mi è mai piaciuta la pedagogia stessa. Quello che mi interessava era la lingua. Sapevo cosa volevo fare. Così, quando sono uscito e ho finito il college, i primi lavori che ho cercato sono stati nel campo dell'editoria. Quello è sempre stato il mio nord. Oggi non ho potuto fare altro, penso sempre ai libri, a come realizzarli. È il mio motore. Faccio questo lavoro dal 2006. A quel punto, studi editoriali, diplomi e alcuni master erano appena stati formati in Cile. L'editing non è una carriera in sé, a livello accademico, è più una specialità.

In questo, ho imparato facendo. Nella casa editrice dove sono stato per i primi anni ho imparato tutti i testi su come funziona l'industria. Poi sono diventato indipendente e ho iniziato a lavorare su progetti con diversi editori ed enti pubblici. A poco a poco, mi sono avvicinato al bambino. A quel punto, ero un editore, in qualche modo, ma il campo della letteratura per bambini era qualcos'altro e richiedeva altre abilità. Ho fondato la casa editrice con mio marito nel 2017. È responsabile dell'intera parte amministrativa e mi occupo di ciò che ha a che fare con la creazione del contenuto e il suo montaggio.

È stato facile iniziare con il tuo progetto?

Non è stato facile, ma non è stato nemmeno così difficile. Il vantaggio è che non ero un novizio in questo. Avevo già i contatti, sapevo come muovermi, cosa fare. Ha capito l'importanza della stampa, delle comunicazioni, della gestione della rete. L'editoria non è semplice, diventa un'odissea, soprattutto dal punto di vista economico. Eravamo già sul circuito, quindi, in qualche modo, avevamo già vinto la terra. Ed è che ci sono così tanti fattori che influenzano sia il processo di creazione di un libro che dopo la sua pubblicazione. Sapevamo già come funzionava. La cosa difficile, all'epoca, aveva a che fare con le risorse, perché quello che doveva essere fatto lo avevamo già interiorizzato. Abbiamo fatto molta strada in cinque anni.

Infobae

L'arrivo della pandemia ha portato ostacoli all'editore?

Beh, la crisi della carta ci ha messo tutti sull'orlo del baratro. Anche noi abbiamo dovuto adattarci a un modo di consumo. Le persone, non potendo visitare le librerie, hanno iniziato a comprare molto online. La vendita di libri per bambini, almeno in Cile, ha avuto record elevati. I genitori avevano bisogno di comprare libri in modo che i bambini fossero distratti e anche loro potessero astrarsi dall'essere genitori e lavoratori 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e nello stesso spazio.

C'è oggi il sostegno del governo cileno per la corretta distribuzione del libro?

C'è un supporto quasi assoluto. La distribuzione dipende da ogni persona, ma le strutture ci sono. Non è difficile raggiungere le librerie e connettersi con le vendite online. È possibile accedere alla rete bibliotecaria e connettersi con diversi spazi che non fanno necessariamente parte dell'ecosistema del libro, ma fanno parte dei lettori. Gli acquisti scolastici sono importanti per un editore come il nostro. Non acquistano più alle stesse condizioni di prima, ma ci sono e la portata che hanno è indiscutibile.

C'è stata un'evoluzione dei contenuti nella letteratura guidata ai bambini negli ultimi 20 anni, il modo in cui viene comunicato?

Certo che c'è stato un cambiamento. Il testo postmoderno, per chiamarlo in qualche modo, è passato dall'essere un testo chiuso, che non lasciava spazio a dubbi e non invitava domande, ad essere molto più aperto, con più spazio per l'interpretazione. Sono libri aperti. Il libro dell'album è il grande esponente di ciò, con pochissime parole e una storia visiva impressionante, consente ai lettori, ai bambini, di finire di costruire il testo.

Un buon libro è quello che ti lascia più domande che risposte, è già stato detto. Quello che ti fa saltare in altri libri. L'evoluzione dei contenuti, quindi, è stata radicale. Siamo in un'altra epoca.

Secondo te, qual è il corso che la letteratura per bambini sta seguendo oggi in America Latina?

Non so se ci ho pensato molto. Penso che da quello che faccio, che ha a che fare con i testi informativi, si stia lavorando sulla cura degli altri e dell'ambiente. Sempre più concetti umanistici vengono abbracciati e i lettori stanno iniziando a familiarizzare con questi argomenti fin dalla tenera età. Fin da quando erano più giovani. L'idea è quella di coltivare la conoscenza critica nei lettori. Per me, la grande nicchia che hanno i libri informativi, perché è in quel campo in cui posso parlare correttamente, si sta staccando dall'idea sbagliata che il buon lettore sia colui che legge certi libri di narrativa. C'è una scommessa molto interessante per coprire gli interessi di quella nicchia, che sebbene siano buoni lettori, non sono disposti a consumare tutti i tipi di testi. Si tratta proprio di garantire che il testo informativo sia una chiave per entrare nella letteratura. Usa molte risorse letterarie per farsi da solo. C'è la metafora, il confronto, la similitudine, la parafrasi. Sono usati per affascinare i lettori, ma comunicando loro qualcosa di concreto, informativo, che corrisponde a un'area specifica delle scienze o delle arti. Questa è una strada che deve essere seguita. L'importante, in tal senso, è prendersi cura di ciò che è richiesto, occuparsi di ciò che è strettamente contemporaneo, una crisi come quella della pandemia, per esempio, ma senza diventare fatalista o estremamente realista. Tutto deve essere nella giusta misura. Potremmo pubblicare un libro ecologico, ma se inizio a dire che il mondo sta per finire, allora non inviterò nessuno a leggere. L'attenzione dovrebbe essere posta sulla valutazione che dovremmo fare della nostra natura. Il bambino deve entrare in contatto con questi valori da solo, guidato dalla lettura.

CONTINUA A LEGGERE:

Guardar