
Gli utenti hanno aumentato il tempo in cui consumano i contenuti sullo schermo, soprattutto attraverso lo streaming. Queste abitudini non sono diminuite nonostante la revoca delle restrizioni generate dalla pandemia. Lo rivela l'ultimo rapporto del Boston Consulting Group (BCG) Streaming Viewers Aren't Going Anywhere.
L'inchiesta ha dimostrato che i consumatori si sono abbonati ad almeno tre servizi di streaming dall'inizio della pandemia e sono ancora abbonati a loro.
Il pubblico rimane concentrato su quattro principali servizi di abbonamento video on demand (SVOD): Netflix (circa il 70% degli intervistati utilizza o paga per Netflix), Amazon Prime Video (59%), Hulu (41%) e Disney+ (36%).
Da parte sua, HBO Max, lanciato a maggio 2020, ha una penetrazione degli utenti che ora si aggira intorno al 20%. Inoltre, il rapporto ha concluso che le piattaforme di contenuti sportivi e di accompagnamento corrono il rischio più elevato di cancellazione da parte degli utenti.
Gli effetti della pandemia sono di vasta portata e sono destinati a durare. Il cinquantacinque percento degli intervistati ha dichiarato di trascorrere più tempo a guardare i contenuti attraverso i servizi di streaming rispetto a quanto farebbe se non fosse per la pandemia.
Il rapporto indica anche che gli utenti hanno maggiori probabilità di ricevere i loro consigli sullo streaming da amici e provider. Il 74% degli intervistati ha scelto i consigli degli amici come uno dei motivi principali alla base della selezione dei contenuti.
A sua volta, il 43% degli intervistati ha valutato queste raccomandazioni come la ragione principale. Nel frattempo, il 68% dei consumatori seleziona i propri contenuti tra quelli suggeriti dai provider con alcuni strumenti come «vedi sotto».
«È chiaro che lo streaming è destinato a rimanere e che le nuove piattaforme sono in un momento chiave per ottenere un vantaggio. Anche così, tutti i loro sforzi devono essere concentrati sul soddisfare le aspettative degli spettatori, poiché le scelte fatte dall'utente sono principalmente influenzate dalle raccomandazioni degli amici, oltre a ciò che offre il fornitore», ha affermato Cristián Carafí, Managing Director & Partner di BCG.
I risultati del sondaggio suggeriscono alcuni problemi che le piattaforme di streaming dovrebbero considerare quando mantengono il proprio pubblico:
1. La fidelizzazione dei clienti è fondamentale, soprattutto quando si tratta di nuovi utenti. Gli spettatori hanno molte opzioni. Il cambiamento è facile e la disponibilità a farlo è alta, soprattutto quando si tratta di servizi non di base.
2. Il contenuto è ancora il re. Gli spettatori affermano costantemente che programmi interessanti li portano sulle piattaforme che guardano. Manterranno i loro abbonamenti se le piattaforme offrono più contenuti che desiderano vedere.
3. Gli spettatori si rivolgono ai fornitori di servizi per suggerimenti su cosa guardare dopo, il che sottolinea l'importanza di dare queste scelte.
4. Renderla gratuita può aiutare. I servizi AVOD (Advertising Video on Demand) sono un modello di distribuzione di contenuti in cui l'utente ha libero accesso ai video ma queste clip contengono inserti pubblicitari, come nel caso di Tubi e Plutone. I servizi di questo tipo, supportati dal modello pubblicitario, rimangono un'opzione.
Poiché i servizi AVOD spesso non vincono con nuovi contenuti premium, ma soddisfano piuttosto la loro base di utenti con varie librerie video, molti giocatori offrono un modello di prezzo a più livelli che porta a una visualizzazione a pagamento e senza pubblicità. Questa potrebbe anche essere un'opportunità per le società SVOD più piccole di diversificare i loro flussi di entrate e aumentare la loro base di utenti.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Gluten: cómo pasó de proteína esencial en la historia humana a un reto digestivo
Este conjunto de proteínas ha formado parte de la dieta humana por milenios, transformó alimentos y técnicas culinarias mientras generó desafíos para el sistema digestivo en ciertas personas

Tragedia en Real Plaza Trujillo por caída de techo del patio de comidas: tres fallecidos, 70 heridos y personas atrapadas
La noche del viernes, mientras personas de toda edad disfrutaban de las instalaciones, la estructura colapsó, dejando a varias personas atrapadas, entre ellos adultos y niños, ya que en el lugar había unos juegos infantiles. Las víctimas mortales son dos hombres y una mujer

Temblor hoy en México: noticias de la actividad sísmica de este 22 de febrero de 2025
Siga las actualizaciones de los movimientos telúricos más importantes del país

“No puedo ser hipócrita como muchos”: Raúl Osorio habla sobre la muerte de Daniel Bisogno
El exconductor del programa Venga La Alegría emitió un polémico mensaje que “encendió” las redes el mismo día que se dio a conocer el fallecimiento del “Muñe”

¿Quién es “Mariana” y que tiene que ver con Gabito Ballestero y Tito Doble P?
Durante el pasado fin de semana, habitantes de la Ciudad de México (CDMX) se encontraron con una serie de lonas que generaron gran curiosidad e intriga
