
Gli utenti hanno aumentato il tempo in cui consumano i contenuti sullo schermo, soprattutto attraverso lo streaming. Queste abitudini non sono diminuite nonostante la revoca delle restrizioni generate dalla pandemia. Lo rivela l'ultimo rapporto del Boston Consulting Group (BCG) Streaming Viewers Aren't Going Anywhere.
L'inchiesta ha dimostrato che i consumatori si sono abbonati ad almeno tre servizi di streaming dall'inizio della pandemia e sono ancora abbonati a loro.
Il pubblico rimane concentrato su quattro principali servizi di abbonamento video on demand (SVOD): Netflix (circa il 70% degli intervistati utilizza o paga per Netflix), Amazon Prime Video (59%), Hulu (41%) e Disney+ (36%).
Da parte sua, HBO Max, lanciato a maggio 2020, ha una penetrazione degli utenti che ora si aggira intorno al 20%. Inoltre, il rapporto ha concluso che le piattaforme di contenuti sportivi e di accompagnamento corrono il rischio più elevato di cancellazione da parte degli utenti.
Gli effetti della pandemia sono di vasta portata e sono destinati a durare. Il cinquantacinque percento degli intervistati ha dichiarato di trascorrere più tempo a guardare i contenuti attraverso i servizi di streaming rispetto a quanto farebbe se non fosse per la pandemia.
Il rapporto indica anche che gli utenti hanno maggiori probabilità di ricevere i loro consigli sullo streaming da amici e provider. Il 74% degli intervistati ha scelto i consigli degli amici come uno dei motivi principali alla base della selezione dei contenuti.
A sua volta, il 43% degli intervistati ha valutato queste raccomandazioni come la ragione principale. Nel frattempo, il 68% dei consumatori seleziona i propri contenuti tra quelli suggeriti dai provider con alcuni strumenti come «vedi sotto».
«È chiaro che lo streaming è destinato a rimanere e che le nuove piattaforme sono in un momento chiave per ottenere un vantaggio. Anche così, tutti i loro sforzi devono essere concentrati sul soddisfare le aspettative degli spettatori, poiché le scelte fatte dall'utente sono principalmente influenzate dalle raccomandazioni degli amici, oltre a ciò che offre il fornitore», ha affermato Cristián Carafí, Managing Director & Partner di BCG.
I risultati del sondaggio suggeriscono alcuni problemi che le piattaforme di streaming dovrebbero considerare quando mantengono il proprio pubblico:
1. La fidelizzazione dei clienti è fondamentale, soprattutto quando si tratta di nuovi utenti. Gli spettatori hanno molte opzioni. Il cambiamento è facile e la disponibilità a farlo è alta, soprattutto quando si tratta di servizi non di base.
2. Il contenuto è ancora il re. Gli spettatori affermano costantemente che programmi interessanti li portano sulle piattaforme che guardano. Manterranno i loro abbonamenti se le piattaforme offrono più contenuti che desiderano vedere.
3. Gli spettatori si rivolgono ai fornitori di servizi per suggerimenti su cosa guardare dopo, il che sottolinea l'importanza di dare queste scelte.
4. Renderla gratuita può aiutare. I servizi AVOD (Advertising Video on Demand) sono un modello di distribuzione di contenuti in cui l'utente ha libero accesso ai video ma queste clip contengono inserti pubblicitari, come nel caso di Tubi e Plutone. I servizi di questo tipo, supportati dal modello pubblicitario, rimangono un'opzione.
Poiché i servizi AVOD spesso non vincono con nuovi contenuti premium, ma soddisfano piuttosto la loro base di utenti con varie librerie video, molti giocatori offrono un modello di prezzo a più livelli che porta a una visualizzazione a pagamento e senza pubblicità. Questa potrebbe anche essere un'opportunità per le società SVOD più piccole di diversificare i loro flussi di entrate e aumentare la loro base di utenti.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Estos son los alimentos que no debes cocinar en papel aluminio para proteger tu salud
Utilizar este complemento en la cocina es una técnica que ha pasado de generación en generación, sin embargo existen algunas contraindicaciones

Pamela Franco lanza indirecta a Pamela López tras su respuesta a carta notarial: “Qué rápido se olvidan de su pasado”
Ambas mujeres continúan enfrentadas por su vínculo con Christian Cueva. Luego de enviarle una carta notarial, Franco lanzó una indirecta en redes que avivó aún más la polémica entre ellas.

Isabella Santo Domingo confesó por qué se aburrió de la actuación y decidió retirarse de las novelas: “Me enamoré”
Recordada como ‘Luzbella’ en la serie ‘Tentaciones’ que la catapultó como una de las villanas favoritas de la televisión nacional, la escritora barranquillera contó por qué dejó de salir en novelas

Este es el famoso crucero de National Geographic que llegó por primera vez a Colombia
La embarcación tiene programadas actividades en San Antero, San Onofre, Cartagena y Santa Marta

El servicio de inteligencia del Reino Unido abrió sus archivos secretos al público por primera vez
La exposición, inaugurada en The National Archives de Londres, revela objetos, documentos y técnicas reales utilizadas por los agentes del MI5 durante sus 115 años de historia
