Dal CJNG, dal cartello di Sinaloa e dall'Arellano Felix: chi sono i più ricercati a Tijuana

L'esercito cerca di catturare le cellule del «Mencho» e Los Cabos con un dispiegamento di 4.000 soldati nella città di confine, quindi esorta la popolazione a denunciare

Guardar

Il Segretariato della Difesa Nazionale (Sedena) ha diffuso nomi e fotografie di 125 obiettivi criminali, tra coloro che appartengono o sono associati al cartello di Sinaloa, al cartello di nuova generazione di Jalisco (CJNG) e al cartello Arellano Felix, mentre contestano la Baja Confine con la California e sono considerati generatori di violenza.

Saúl Luna Jaimes, comandante della Seconda Regione Militare di Tijuana, ha sottolineato che queste persone sono identificate a causa della loro probabile responsabilità nella commissione di atti illeciti, ma i cittadini dovrebbero sostenere nel denunciarli e denunciarli, poiché ci sono anche due donne sul elenco.

I teloni sono stati presentati dopo l'apertura della Settimana della Sicurezza e della Pace presso la delegazione del Cerro Colorado, il cui evento è stato guidato dall'esercito. Lì, è stato ribadito chi sono i presunti membri dei cartelli della droga che stanno assediando l'entità settentrionale del paese.

Tra i 10 più ricercati, il comando Sedena ha esibito luogotenenti del CJNG, ma anche quelli che rimangono come operatori del diminuito Cartello di Tijuana, che ha perso il controllo sulle due principali fazioni di portata transnazionale, ma mantiene ancora domini in aree specifiche.

Infobae

Secondo i rapporti locali, il generale Luna Jaimes ha specificato che la Bassa California è contesa principalmente dalle forze di Nemesio Oseguera Cervantes, El Mencho; Ismael Zambada García, el Mayo; così come gli ospiti di Los Chapitos, figli di Joaquín Guzmán Loera, il Chapo.

Víctor Manuel Amador Luna, il Padrino, e Israel Alejandro Vazquez Vazquez, Cabo 50, sono stati esposti dal CJNG. Quest'ultimo ha precedenti penali per rapina con violenza nel 2010 e nel 2012. Era incluso anche Diego Abel Miranda Rodríguez, El Cateo, capo della piazza di Tijuana.

El Cateo è ricercato anche negli Stati Uniti e ha una storia criminale di corruzione di minori dal 2010, nonché indagini sui loro legami nel cartello Arellano Felix guidato da Luis Roberto Toscano Torres, il Monito. Hanno anche identificato il presunto assassino noto come Jesús Alberto López Barraza, Clofer.

Le autorità federali hanno anche identificato una parte di Los Cabos, che era un braccio armato per garantire il controllo del CJNG a Tijuana, ma negli ultimi tre anni ha avuto una frammentazione interna, anche quando ha causato scontri contro i suoi partner nella città di confine.

«Deve avere le loro restrizioni legali e avranno già a che fare con le autorità che dimostrano se sono colpevoli o meno, quindi mentre hanno un mandato di arresto per omicidio», ha detto il comandante Saúl Luna Jaimes ai media locali.

Infobae

Questa cella evidenzia David López Jiménez, Cabo 20 e/o El Lobo, che derivava dal cartello di nuova generazione Jalisco per allearsi con l'Arellano Felix. Questo soggetto è stato arrestato a Querétaro nel marzo 2020 da agenti della Marina messicana, ma è stato rilasciato nonostante fosse considerato un obiettivo criminale prioritario. Il suo record per traffico di droga è stato rintracciato dal 2010, 2014, 2016, 2017 e 2019.

Sono state pubblicizzate anche le immagini di Alfonso Flores Briones, Cabo 13; Edwin Antonio Rubio López, il Max, l'Orso e/o Cabo 100, accusati di omicidio nel 2019. Inoltre, è stata mostrata la fotografia di Rodolfo Sánchez Arellano, Cabo 30, arrestato nel 2005.

È stata rilasciata anche l'immagine di Jesús Rafael Miranda Yocupicio, el Cabezón e/o Jesús Rafael Córdova, C2, Dl 27, Pepe e/o Dany, è stato arrestato nel 2007, 2012 e 2015, ma in ognuna di queste occasioni ha rilasciato il carcere.

Secondo quanto riferito, apparteneva al gruppo guidato da Teodoro García Simental, el Teo, del Cartello di Tijuana e che ordinò a Santiago Meza López, il Pozolero, di sciogliere almeno 300 corpi con soda caustica e acqua bollente.

Infobae

Sebbene i cartelli siano specificati al confine, va notato che i russi operano anche in Baja California, un gruppo guidato da Jesús Alexander/Alejandro Sánchez Félix e/o Miguel Ángel Gaxiola, il russo, che è agli ordini di Mayo Zambada.

Allo stesso tempo, il cartello di Sinaloa sta combattendo internamente, poiché quest'area è centrale per gli interessi criminali di Ivan Archivaldo Guzmán Salazar, Jesús Alfredo Guzmán Salazar, Ovidio Guzmán López e Joaquín Guzmán López.

In Baja California, il russo ha consolidato le sue forze dall'inizio del 2020 con Felipe Eduardo Barajas Lozano, l'Omega, che è stato delegato a varie attività illecite al fine di rafforzare le attività di Mayo Zambada, ma finalmente è caduto nelle mani della giustizia dopo essere stato perseguitato per imprudenza derivante da un'ubriachezza il 27 dicembre 2021.

Barajas Lozano comandava gli Omega, che dopo la loro caduta passarono nelle mani di suo fratello, Christian Yael Barajas Lozano, che è stato identificato nei narcomantas firmati dalla cosiddetta cellula di Taquiza.

Informazioni in fase di sviluppo...