
Zoom ha aggiornato la sua app desktop con una delle funzionalità più utilizzate della versione iOS : il riconoscimento dei gesti. A partire da oggi, gli utenti saranno in grado di alzare la mano e i gesti saranno riconosciuti in una riunione come una richiesta di parola. Il secondo gesto è il pollice in alto, che quando viene visualizzato sulla webcam si trasforma automaticamente in un'emoji.
Il riconoscimento dei gesti viene rilasciato sul desktop otto mesi dopo Zoom per iOS. Vale la pena ricordare che questa funzione è disabilitata per impostazione predefinita, quindi se si desidera utilizzarla, è necessario abilitarla nell'account utente o nel gruppo.
L'uso dei gesti nelle videochiamate non è l'unica novità. Zoom ha annunciato una riprogettazione della lavagna per renderla un'opzione in-app dedicata. Zoom Whiteboard ora si integra direttamente con i client desktop, le riunioni e le touch room di Zoom.
La lavagna si è dimostrata un'aggiunta molto utile a Zoom e ora l'azienda vuole promuoverne l'uso in tutte le applicazioni del suo ecosistema. Gli utenti possono creare una lavagna nel menu principale o direttamente nella versione web di Zoom.
Poiché si tratta di una funzionalità persistente, i file della lavagna Zoom generati dall'utente o condivisi vengono salvati nel cloud.
Il nuovo aggiornamento implementa anche password monouso per coloro che non hanno abilitato la verifica in due passaggi.
Se Zoom rileva un accesso sospetto, invierà via e-mail la password di accesso. Questo livello di sicurezza include l'invio di una chiave univoca che scade quando viene inserita.
L'ultima patch (5.10.3) apporta miglioramenti alle interazioni durante le videochiamate. Ciò significa che se i messaggi aumentano, l'app disattiverà le notifiche per evitare che i partecipanti vengano distratti.
È stato anche implementato un tag engine per reagire a determinate parole o frasi nelle chat di gruppo. Gli amministratori possono impostare criteri da seguire quando gli utenti inviano messaggi non autorizzati.
Altre funzionalità includono miglioramenti della sala d'attesa, capacità massima durante gli eventi, reazioni emoji nel webinar, un catalogo centralizzato di sondaggi, una soluzione di vendita basata sull'intelligenza artificiale chiamata Zoom IQ e altro.
Zoom aggiunge automaticamente le password agli account e tali password possono essere incorporate nei collegamenti alle riunioni. Per questo motivo, quando si pianifica una riunione, Zoom presuppone che si desideri utilizzare l'ID riunione univoco generato automaticamente anziché l'ID riunione personale. In effetti, non vi è alcun motivo per utilizzare tale identificazione personale.
Se hai una riunione regolarmente programmata con gli amici, puoi inviare un nuovo invito (con un nuovo ID riunione) per ogni riunione, solo per sicurezza.
1. Nell'app Zoom, fai clic sul pulsante Pianifica. Se utilizzi l'interfaccia web, fai clic su Pianifica una riunione nella riga superiore. In entrambi i casi, viene visualizzata la finestra Pianifica riunione.
2. Se lo desideri, inserisci un argomento e una descrizione della riunione.
3. Cerca gli ID riunione e assicurati che Genera automaticamente sia selezionato. Questo genererà un ID univoco per quella riunione invece di utilizzare l'ID riunione personale.
4. Sotto la voce Sicurezza, verrà assegnato un codice che può essere modificato.
5. Fare clic su Avanzate se si desidera consentire ai partecipanti di partecipare senza dover utilizzare la sala d'attesa (opzione non consigliata), silenziarli all'ingresso, registrare automaticamente la riunione o approvare o bloccare le voci provenienti da aree geografiche specifiche.
7. Fai clic su Salva.
8. E questo è tutto. Quando sei pronto, puoi fare clic sul pulsante blu Avvia questa riunione o utilizzare il link della riunione generato.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
¿Por qué en Perú llamamos ‘marcianos’ a los chupetes de fruta?
Refrescantes, económicos y con una historia curiosa: los ‘marcianos’ son parte de la cultura popular del Perú. Conoce las posibles razones detrás de su nombre y cómo han evolucionado con los años

Estudiantes de Prepa 8 de la UNAM toman las instalaciones para exigir diálogo con autoridades
Las y los estudiantes señalan ciertas problemáticas a la dirección del plantel

Artículo de la PUCP es acusado de plagio: revista científica se retractó de su publicación y autor alega error material
Infobae Perú confirmó que la Pontificia Universidad Católica del Perú inició una investigación del caso a través de su Secretaría Técnica de Procedimientos Disciplinarios

Karina Calmet rompió en llanto al volver a interpretar a Isabella Picasso en Al Fondo Hay Sitio: “Ocho años”
La actriz tuvo que esperar ocho años para volver a interpretar su ocurrente personaje de ‘AFHS’. Por ello, no pudo evitar llorar, recordando las grabaciones que hizo en el pasado

Lima-Chosica: ATU revela qué horarios tendrán los trenes donados a la Municipalidad de Lima por Estados Unidos
El servicio de transporte de pasajeros se hará inicialmente en viajes de solo un sentido. Hasta el momento no se han definido cuántas estaciones tendrán estos trenes
