
La pandemia ha colpito diverse economie a livello globale nelle industrie internazionali, in Colombia non ci sono state eccezioni e le devastazioni causate dall'isolamento e dalle grandi perdite dovute alla malattia covid-19 si sono riflesse nelle famiglie nazionali.
Un esempio di ciò sono le informazioni rivelate dal sondaggio sulla qualità della vita condotto dal Dipartimento amministrativo nazionale di statistica danese, che ha rilevato che quasi la metà dei colombiani si considera in povertà. Secondo Dane, nel 2021, circa il 46,7% delle famiglie percepiva di essere in povertà, rispetto al 2020 quando la cifra era del 38,2% e nel 2019, presa prima della pandemia, dove ha rivelato una percentuale del 37,9%.
Nonostante il fatto che nel settore economico ci sia stato un aumento dei numeri, migliorando un quadro migliore per la ripresa e la riattivazione, la percezione delle famiglie non è stata uguale. Daniel Oviedo, direttore di Dane, ha indicato. «Abbiamo un aumento di quella percezione soggettiva della povertà nel Paese. Questo impatto è stato molto più marcato tra il 2020 e il 2021, molto probabilmente a causa del fenomeno inflazionistico che ha visto il Paese consolidarsi lo scorso anno e che continua a essere un importante focus di attenzione».
Le cause che possono portare a situazioni di povertà sono la difficoltà di accesso a un lavoro o l'alto aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, che nonostante le celebrazioni del governo del Duque perché il salario minimo è di un milione di pesos, la realtà rivela i gravi limiti che i colombiani si sono posti. Secondo Dane l'anno scorso, il 34,3% delle famiglie ha dichiarato di dover ridurre la spesa alimentare.
D'altra parte, hanno indicato che l'1% delle famiglie colombiane ha dovuto portare i propri figli fuori dagli istituti scolastici a causa dei costi e il 3,1% delle famiglie è stato costretto a vendere la propria proprietà, beni immobili o elettrodomestici. Un altro fatto allarmante che hanno sottolineato con il sondaggio è che circa il 38,3% delle famiglie afferma di aver dovuto spendere una parte o tutti i propri risparmi.
Il Dipartimento amministrativo nazionale di statistica ha affermato che delle famiglie colombiane costituite dal 43,1%, la madre è il capofamiglia. Rispetto all'anno precedente, le donne capifamiglia rappresentavano il 39,8%.
Il regista Oviedo ha parlato di questa situazione, che non appartiene all'empowerment delle donne o all'economia del cambiamento, ma sono conseguenze dirette di una pandemia. «Elementi di deterioramento delle condizioni economiche, ma anche elementi come quello sulla mortalità maschile dovuta al covid, sono alla base di questa importante evoluzione della leadership familiare femminile, che non può essere interpretata come una condizione di empowerment economico delle donne».
Rispetto alle risposte dei capofamiglia e dei coniugi che hanno applicato l'Indagine sulla qualità della vita 2021 sul fatto che si considerino poveri o meno, il 46,7% si considera povero a livello nazionale, nelle sorgenti questo indice scende al 39,7% e nei centri rurali popolati e dispersi ammonta al 70,3%.
Infine, nel 2021, il 58,8% dei bambini tra 0 e 4 anni ha trascorso la maggior parte del tempo durante la settimana nelle cure del padre o della madre a casa, mentre il 25,6% è stato frequentato di persona o virtualmente in strutture di assistenza come case di comunità, asili nido, sviluppo del bambino o scuole.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Estos son los alimentos que no debes cocinar en papel aluminio para proteger tu salud
Utilizar este complemento en la cocina es una técnica que ha pasado de generación en generación, sin embargo existen algunas contraindicaciones

Microjubilación, la opción de “retiro” que atrae a la Generación Z para disfrutar de la juventud
Ante las pocas expectativas de retiro en las nuevas generaciones, los jóvenes buscan opciones para disfrutar su tiempo

Rafael López Aliaga: “En estos momentos no soy alcalde de Lima, soy un ciudadano más”
Desde Arequipa, el presidente de Renovación Popular afirmó haber pedido permiso para ausentarse del cargo, pero no hay evidencias de que este haya sido aceptado por el Concejo Metropolitano. Documento oficial de la municipalidad encargó la alcaldía por 23 horas a la regidora Fabiola Morales

China aplicará aranceles del 34% a los productos importados de Estados Unidos como represalia a las medidas de Donald Trump
El régimen de Xi Jinping anunció que la medida entrará en vigencia el próximo 10 de abril. Los futuros de Wall Street y las bolsas de Europa caen en la segunda jornada de vigencia de las nuevas tarifas

Olenka Mejía muestra los chats de Piero Quispe y confirma ‘relación’ con el futbolista: “Fue él quien me escribió”
En entrevista con Magaly Medina, la modelo desmintió los rumores sobre haber contactado al futbolista. Además, compartió los detalles de la relación y los motivos de su ruptura, incluyendo la falta de honestidad por parte de Quispe
