(Bloomberg) — La Banca centrale europea potrebbe alzare i tassi di politica monetaria sopra lo zero entro la fine dell'anno, a meno che l'economia della zona euro non subisca un grave impatto e potrebbe persino dover attuare una politica «restrittiva» per controllare l'aumento dei prezzi, ha detto il membro del Consiglio direttivo Pierre Wunsch.
Mentre la guerra in Ucraina rappresenta un rischio significativo per l'economia, probabilmente non impedirà alla Bce di aumentare i costi dei prestiti per reagire a una serie di letture dell'inflazione inaspettatamente forti, ha detto in un'intervista a Washington mercoledì sera.
«Senza notizie davvero brutte da quel fronte, un rialzo dei tassi verso la fine di quest'anno a zero o in territorio leggermente positivo per me sarebbe un gioco da ragazzi», ha detto Wunsch.
I trader hanno alzato le loro scommesse sui rialzi dei tassi dopo i commenti di Wunsch e ora prevedono una probabilità dell'80% di un aumento di un quarto di punto a luglio. Si stanno inoltre preparando a far sì che il tasso sui depositi diventi positivo per la prima volta dal 2012 a dicembre.
Il presidente della BCE, Christine Lagarde, ha messo l'entità su una rotta accelerata a febbraio, e ci sono state crescenti speculazioni tra economisti e investitori sulla velocità con cui i tassi aumenteranno. Gli investitori hanno scommesso che il tasso sui depositi, attualmente al -0,5% e negativo dal 2014, raggiungerà lo zero quest'anno.
Alcuni membri del Consiglio direttivo hanno suggerito di porre fine agli acquisti di obbligazioni entro la fine di questo trimestre e di aumentare i tassi di interesse già a luglio. Wunsch ha detto di essere d'accordo sul fatto che questo programma era una possibilità.
«Certo che dipenderà dai dati», ha detto. «Se abbiamo un'altra sorpresa sull'inflazione, è sicuramente uno scenario che prenderei in considerazione».
I rendimenti tedeschi a due anni, che sono i più sensibili ai cambiamenti della politica monetaria, stanno per raggiungere il picco in sei settimane, salendo di nove punti base allo 0,14%.
I prezzi al consumo hanno raggiunto il record del 7,5% nell'area dell'euro il mese scorso dopo che l'invasione russa dell'Ucraina ha ulteriormente inasprito le catene di approvvigionamento e aumentato ulteriormente i già elevati costi energetici. Allo stesso tempo, le prospettive economiche si sono oscurate a causa del crollo della fiducia tra imprese e famiglie.
Misure drastiche
Né escluderebbe uno scenario in cui la BCE potrebbe dover adottare misure più drastiche di quelle attualmente previste per contenere l'inflazione.
«Stiamo ancora parlando di normalizzazione, ma non escluderei che a un certo punto, se avremo effetti aggiuntivi e aumenti dei salari, quella politica monetaria dovrebbe diventare restrittiva», ha detto. «Per me, ciò che i mercati stanno scontando oggi è nella fascia bassa di ciò che potrebbe essere necessario per controllare l'inflazione».
I trader prevedono una probabilità del 75% di un rialzo di un quarto di punto a luglio e si stanno preparando a che il tasso sui depositi raggiunga lo zero a ottobre.
Preoccupato che la via di uscita della BCE possa esercitare pressioni sui paesi della zona euro più fortemente indebitati e portare a una nuova crisi del debito, Wunsch ha affermato che esiste un consenso «abbastanza ampio» all'interno della banca centrale sul fatto che la «frammentazione ingiustificata» nei mercati obbligazionari sarebbe affrontata. Ma ha avvertito che i responsabili delle politiche monetarie non dovrebbero «sovraprogettare gli strumenti perché dobbiamo essere in grado di reagire a circostanze specifiche».
Nota originale:
Tasso della BCE a zero o più entro la fine dell'anno a «No Brainer», afferma Wunsch
Altre storie come questa sono disponibili su bloomberg.com
©2022 Bloomberg L.P.
Más Noticias
Encargado de Negocios de EE. UU. y alcalde Galán refuerzan alianza estratégica en migración, seguridad y desarrollo en Bogotá
En una reunión clave, John McNamara y Carlos Fernando Galán dialogaron sobre cooperación bilateral, aunque no es la primera vez que se reúnen para cooperar en estos ámbitos

Brasil: cotización de cierre del dólar hoy 17 de julio de USD a BRL
Se registró una baja en los valores del dólar con respecto a la jornada anterior

Euro: cotización de cierre hoy 17 de julio en Uruguay
Este es el comportamiento de la divisa europea durante los últimos minutos de la jornada

Lotería del Chontico día del jueves 17 de julio: los números ganadores
Este juego ofrece a sus participantes diferentes oportunidades para ganar grandes premios, conoce cuáles fueron los cuatro números sorteados

El Festival de Cine Alemán regresa a la Ciudad de México: fechas y todos los detalles
La edición número 24 de este encuentro cultural operará bajo el tema “Controversial” para hablar a través del séptimo arte de los muchos retos que enfrenta la sociedad contemporánea
