
Quasi un anno dopo la storica sentenza della Corte Suprema di Giustizia della Nazione (SCJN) che ha revocato il divieto di uso ricreativo di marijuana, la cannabis ricreativa rimane nel limbo perché non sono stati concessi permessi di auto-uso né il Congresso ha legiferato in materia.
Il 20 aprile, in occasione della Giornata mondiale della marijuana, attivisti e difensori dei diritti umani legati al consumo della pianta concordano sul fatto che non esiste una volontà politica di regolare il consumo.
Questo perché, mentre molti progetti di legge sono passati attraverso il Congresso e il Senato negli ultimi anni e hanno ricevuto una pronta risoluzione, con la marijuana la situazione è completamente diversa.
«I comportamenti sono chiari: se avessero voluto legiferare, dal 2018 avrebbero potuto farlo con una mano in vita. Hanno avuto tempo, opzioni per dialogare, rivedere, perfezionare, hanno avuto», ha detto a Efe questo mercoledì Juan Francisco Torres Landa, fondatore della Società messicana di autoconsumo responsabile e tollerante (SMART).
La lotta per la legalizzazione della marijuana è in Messico da più di cinque anni.
Uno dei primi progressi è arrivato nel 2015, quando Torres Landa è diventato uno dei primi quattro messicani a ottenere la protezione della Corte Suprema per coltivare e consumare marijuana per scopi ricreativi.
Successivamente, sebbene con notevole ritardo dopo la sua approvazione al Congresso nel 2017, i regolamenti per la vendita e la distribuzione di marijuana medica nel paese sono stati pubblicati nel 2021.
Ma trascurando le sollecitazioni della Corte Suprema fino a tre volte, il Congresso messicano non è riuscito a regolamentare la cannabis ricreativa.
Questo nonostante il fatto che l'alta corte abbia ribaltato in una sentenza storica il 28 giugno 2021 gli articoli della legge sanitaria generale che proibivano l'uso della marijuana ricreativa.
E il 2 dicembre 2021, il SCJN ha concesso un amparo dichiarando incostituzionale il divieto di seminare, coltivare e raccogliere la canapa «per scopi diversi da quelli medici e scientifici».
Tuttavia, la cannabis rimane in un confuso limbo legale, poiché continua a essere criminalizzata nel codice penale e il governo non ha ancora concesso permessi per l'uso personale, secondo attivisti e consumatori, che possono ancora essere arrestati per aver trasportato più di cinque grammi di marijuana.
Pepe Rivera, membro del cosiddetto Sit-in 420 situato di fronte al Senato nel centro della capitale messicana, ha spiegato che l'iniziativa che è stata trattenuta nella Camera alta per più di un anno non era adeguata, tra le altre cose, perché non aveva attivisti e specialisti nell'argomento.
Tanto che gli importi limite, una visione più focalizzata sugli affari che sui consumatori o sugli stimmi perpetuati hanno trasformato l'iniziativa, promossa dal senatore de Morena -partito del presidente Andrés Manuel López Obrador- Ricardo Monreal, in un testo molto lontano da molti consumatori di cannabis.
Ecco perché dal Sit-in 420 hanno presentato il 2 febbraio un pacchetto di iniziative molto più progressiste e «focalizzate sui diritti umani».
«Cesar Cravioto (Senatore per Morena) è venuto e ci ha detto 'Voglio parlare con te' e il primo incontro si è tenuto qui al sit-in», ha spiegato Rivera.
Ha spiegato che il pacchetto ha la voce di 50 associazioni civili e, tra le altre cose, differisce nel numero di piante che ogni utente può avere, aumenta la quantità in possesso, parla di consumo responsabile ed è «in generale un'iniziativa con una visione dei diritti umani».
L'attuale periodo legislativo termina il 30 aprile e non si aspettano che l'iniziativa raggiunga nessun porto questa volta, ma lo fanno dopo.
I membri del Sit-in 420 - che da due anni e quasi tre mesi sono stati istituiti davanti al Senato e altrove nella capitale - sono positivi su questa iniziativa.
Ma riconoscono anche che il quadro è ancora complicato perché c'è una mancanza di comprensione da parte della società, dei legislatori, del governo federale e dello stesso presidente Andrés Manuel López Obrador, che è riluttante a depenalizzare la marijuana.
Torres Landa ha detto la stessa cosa: «Vanno in giro perché è chiaro che per il presidente non è una priorità. Anche se dicono un governo di sinistra sono iper-conservatori e in termini di politica sulle droghe francamente non capiscono nulla di ciò che sia coinvolto», ha detto.
Lui, a differenza di Rivera, è negativo con la situazione a lungo termine per i consumatori di cannabis in Messico.
Nonostante ciò, questo 20 aprile è, come ogni anno, un giorno di festa.
Nella capitale messicana, saranno allestiti quattro palchi sul Paseo de la Reforma dove ci saranno spettacoli musicali, commedie, circo e persino wrestling.
Ma sarà anche un giorno di protesta e un altro modo per cercare di raggiungere la popolazione non consumista e continuare il lavoro educativo e informativo, una speranza in mezzo al caos legislativo.
«Una cittadinanza informata sarebbe potente. Dobbiamo capire che il nostro ruolo è un ruolo attivo, non passivo, di spingere i legislatori e i funzionari pubblici a fare le cose per cui li assumiamo», ha affermato Torres Landa.
TASSA
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Gluten: cómo pasó de proteína esencial en la historia humana a un reto digestivo
Este conjunto de proteínas ha formado parte de la dieta humana por milenios, transformó alimentos y técnicas culinarias mientras generó desafíos para el sistema digestivo en ciertas personas

El ‘Negro’ Salas hizo revelación sobre su pasado en ‘La casa de los famosos’: “Sentía mucha culpa”
El actor pasó por la sección de la “Línea de la Vida” y reflexionó sobre su pasado, especialmente acerca de sus equivocaciones

Senamhi alerta fuertes lluvias en la costa del Perú hasta el 25 de febrero: ¿Qué regiones serán afectadas?
Diversas zonas costeras del país registrarán precipitaciones debido al traslado de humedad desde los Andes y el mar. Autoridades instan a la población a mantenerse informada

Piura: se registró sismo de magnitud 4.4 en Ayabaca
Perú se encuentra en la placa tectónica sudamericana que colisiona frontalmente con la placa de Nazca

Colombiano estuvo preso en la misma cárcel que Nelson Mandela en Sudáfrica: “Nos pusieron cerca donde él estaba”
Jorge García aseguró que en su permanencia en el centro penitenciario no pudo establecer comunicación con el expresidente del país africano por las estrictas normas
