Bioluminescenza in foto: ecco come appare nel mare notturno della Nuova Zelanda

Nelle giuste condizioni, le alghe emettono una luce che trasforma l'oceano in uno spettacolo visivo. Catturarlo richiede abilità, pazienza e un po' di fortuna

Guardar

Nelle calde notti senza luna della Nuova Zelanda, si svolgono lungo le spiagge alla ricerca di una preda sfuggente e lucente.

Non sono cacciatori, ma fotografi che perseguono la bioluminescenza, un fenomeno naturale in cui alghe luminose donano un'aura eterea ed blu elettrico alle onde quando si scontrano.

La Nuova Zelanda è un posto particolarmente adatto per «inseguire la biografia», come dicono i fan. Anche così, è molto difficile prevedere dove e quando apparirà la bioluminescenza. E fotografarlo nel buio quasi totale — alle 3 del mattino, in piedi, quando l'acqua raggiunge le ginocchia e si tiene un treppiede — presenta ulteriori ostacoli.

«È molto difficile da vedere, e a volte è una questione di fortuna», dice uno di quegli appassionati, Matthew Davison, 37 anni, che vive ad Auckland e a volte rimane fuori fino all'alba a fotografare la bioluminescenza.

«Ma parte dell'appello e dell'avventura è che perché è così difficile, è questo che la rende eccitante», ha aggiunto. «Quando lo trovi, quando colpisci l'oro blu, è una sensazione così bella!»

Infobae

Un «allarme antifurto»

La bioluminescenza è relativamente rara sulla terra, ma molto comune nell'oceano. Circa quattro animali su cinque che vivono tra i 200 ei 1000 metri sotto la superficie sono bioluminescenti, secondo l'Ufficio nazionale per la gestione oceanica e atmosferica degli Stati Uniti. Il bagliore si presenta in diversi colori sulla terra, ma negli oceani di solito è blu-verde perché è ciò che si percepisce meglio nell'acqua di mare.

Gli organismi bioluminescenti, dalle lucciole alla rana pescatrice, creano luce dall'energia rilasciata dalle reazioni chimiche all'interno dei loro corpi.

Sebbene molti scienziati, come Aristotele e Darwin, siano stati affascinati dalla bioluminescenza nel corso dei secoli, le motivazioni di questo comportamento rimangono un mistero, afferma Kenneth H. Nealson, professore emerito alla University of Southern California che ha studiato il fenomeno per decenni.

Gli scienziati generalmente pensano che gli organismi producano luce per comunicare tra loro, per attirare o rilevare le prede, o per emettere un avvertimento per aiutarli a scongiurare o eludere i predatori.

La spiegazione più popolare per cui le alghe brillano negli oceani è l'ipotesi del «antifurto», secondo il professor Nealson. Sostiene che gli organismi si illuminano mentre passano grandi pesci per spaventare i pesci più piccoli che si nutrono di alghe.

Infobae

Le acque costiere diventano blu nei periodi in cui le alghe, che vivono vicino alla superficie degli oceani, si moltiplicano in acque particolarmente ricche di sostanze nutritive. Lampi specifici di luce blu-verde si verificano in risposta ai cambiamenti di pressione creati dalle onde mentre si scontrano.

Secondo Nealson, le onde non rappresentano una minaccia per le alghe, ma si accendono comunque perché sono programmate per rispondere ai cambiamenti di pressione causati dai pesci mentre nuotano attraverso l'oceano aperto.

«Quella luminescenza probabilmente non aiuta le alghe che si trovano in cima all'onda e che emettono luce», ha affermato il professor Nealson. «Ma se fossero un po' più lontani dalla costa, potrebbe essere un ottimo meccanismo di comportamento» perché potrebbe aiutarli a scacciare i predatori.

Guarda il blu

I fotografi che cercano la bioluminescenza in Nuova Zelanda, molti dei quali hanno un lavoro diurno, affermano che l'estate (da dicembre a marzo nell'emisfero australe) è di solito il momento migliore per individuare la bioluminescenza. Dicono che le notti dopo le tempeste siano le migliori, perché l'acqua che scorre dalla costa all'oceano include spesso materiale ricco di sostanze nutritive che attrae le alghe.

Davison, uno sviluppatore di prodotti per un'azienda tecnologica, ha un metodo per trovare la bioluminescenza. Prima studia le immagini satellitari per identificare le fioriture di alghe sulla costa. Quindi esamina altri indicatori, come la direzione del vento e i modelli di marea, per prevedere dove possono brillare le acque.

Ma è un'eccezione. Altri fotografi si affidano principalmente a un misto di fortuna, intuizione e avvertimento occasionale dei vicini che rilevano scintille di blu durante le loro passeggiate sulla spiaggia.

«Se sono totalmente onesto, probabilmente otto volte su dieci lo prendo è per caso o semplicemente per un senso viscerale che possa essere là fuori», ha detto Grant Birley, 48 anni, che lavora nell'industria ortopedica e spesso si ferma a fotografare la bioluminescenza durante il suo viaggio di due ore lungo la costa del Nord Isola della Nuova Zelanda. «Non è affatto un presupposto fondato».

Una delle fonti di informazione è un gruppo privato di Facebook creato due anni fa per gli abitanti di Auckland per parlare di avvistamenti di bioluminescenza. Ora ha più di 7000 membri e accoglie circa 2.000 nuovi membri ogni estate, ha affermato Stacey Ferreira, uno degli amministratori del gruppo.

Ferreira ha detto di aver creato il gruppo in modo che altre persone potessero «attraversare questo bellissimo fenomeno dalle loro liste dei desideri», come ha fatto nel 2020. «È stato fantastico!» , ha scritto in una mail. «Persone di ogni estrazione sociale si sono riunite: talentuosi appassionati di fotografia, ricercatori di bioluminescenza, scienziati, famiglie e tutti gli altri».

Fotografie al buio

Per i «cacciatori di bioluminescenza», trovare la luminosità è solo l'inizio del processo di acquisizione di un'immagine memorabile. Dopo essere arrivati in spiaggia, spesso posizionano treppiedi nel surf e trascorrono ore a fotografare, a volte nel buio quasi totale, mentre le macchie blu lampeggiano a intermittenza sulla riva. A volte i lampeggiamenti scompaiono dopo pochi minuti e tornano a casa a mani vuote.

Infobae

Quando è presente «bio», una sfida fondamentale è decidere per quanto tempo visualizzare un'immagine. Birley ha affermato che il tempo può variare da un secondo a quasi due minuti e che può essere difficile controllare al volo - guardando il piccolo schermo della fotocamera - se i tempi di esposizione sono corretti.

Un altro problema è che le immagini a bioluminescenza a volte includono dettagli che non erano visibili quando l'otturatore è stato attivato. Questo perché una fotocamera cattura molto più dell'occhio umano, specialmente nelle lunghe esposizioni notturne.

«Durante il giorno guardi e dici: 'C' è un albero, un tramonto e una scogliera, e mi muoverò a sinistra'», spiega Alistair Bain, 38 anni, un insegnante di liceo che vive vicino a Birley, nella penisola suburbana di Whangaparaoa, a nord del centro di Auckland. «Di notte non hai niente di tutto questo».

Infobae

Incontri fortuiti

Nonostante tutte le sfide, i fotografi affermano che la caccia alla bioluminescenza è gratificante in parte perché il fenomeno è infinitamente sorprendente.

Una notte limpida, Bain guidò per circa 65 chilometri fino a una spiaggia dove sperava di fotografare la galassia della Via Lattea. Quando è arrivato, ha visto non solo un cielo pieno di stelle, ma una costa scintillante. «È stato molto speciale incontrarlo per caso», ha detto.

In un'altra occasione, Davison se ne andò con poche aspettative dalla sua auto su una spiaggia. Stava piovendo, e ha pensato che sarebbe stato un problema perché la pioggia battente di solito rovina uno spettacolo di bioluminescenza.

Ma in questo caso, la pioggia era abbastanza mite da attivare alghe incandescenti sulla superficie dell'oceano per quanto poteva vedere. Quindi ha preso la sua macchina fotografica e ha iniziato a scattare.

«A meno che tu non sia lì, a meno che tu non lo catturi, nessuno potrebbe credere - o nemmeno immaginare - a ciò a cui stai assistendo», ha detto Davison. «Ecco perché amo scattare foto e video di questo. Il modo migliore per condividere ciò che hai visto è attraverso la potenza di un'immagine».

© Il New York Times 2022

Guardar