La risposta di 68 personaggi pubblici che si oppongono a Joe Biden che revoca le sanzioni contro il Venezuela

Antonio José Ledezma ha pubblicato una lettera in cui sottolinea che «le disgrazie che si verificano sono antecedenti» alle misure degli Stati Uniti

Antonio José Ledezma Díaz non dà tregua al regime venezuelano e in risposta alla lettera che 25 persone indirizzate al presidente degli Stati Uniti, Joseph Robinette Biden, chiedendo di allentare le sanzioni economiche, ha pubblicato una lettera con 68 firme, in cui sottolinea che «le disgrazie vissuta in Venezuela prima delle sanzioni imposte, allentando così la pressione sulla tirannia, l'unica cosa che garantisce è la perpetuazione di essa insieme a coloro che da anni, hanno finto di opporsi, che si accontenteranno delle briciole che i tiranni offrono per la loro sopravvivenza politica».

La preoccupazione che i 68 firmatari fanno del presidente degli Stati Uniti come un «obbligo imperativo» si basa sui «rischi che le istituzioni statunitensi finiranno per sistemare uno dei regimi più criminali che la storia umana abbia mai conosciuto: la tirannia venezuelana, trincerata per 23 anni nell'emisfero occidentale, in collusione con l'asse russo, cubano, iraniano e collusi con cartelli della droga e gruppi di guerriglia della droga».

In risposta a coloro che hanno chiesto di allentare le sanzioni, Ledezma avverte che «le esigenze temporanee di determinati fattori hanno lo scopo di far sì che le istituzioni statunitensi coprano l"omicidio a sangue freddo di centinaia di cittadini, che sono scesi in piazza solo per chiedere la libertà e, per chiedere la reclusione senza processo di più di 300 venezuelani».

L'appello a Joe Biden è enfatico: «Non permettere che il paese campione dei diritti umani del mondo diventi complice di questi crimini, perché non ci sarà una narrazione efficace o una propaganda pagata abbastanza per nascondere questa realtà. Lungi dal cedere alle pressioni, ti incoraggiamo a non soccombere».

Così spiega che le sanzioni «sono un meccanismo più rilevante e attuale nel mondo di oggi», dando l'esempio che i governi e le istituzioni più dissimili si sono uniti «per sanzionare severamente il genocidio commesso da Vladimir Putin contro il popolo ucraino, e come grazie a quelle sanzioni applicate al regime madurista hanno limitato la sua capacità di finanziamento, impedendo l'esecuzione dei suoi piani espansionistici.»

Stato non riuscito

I 68 firmatari sottolineano che «in Venezuela, a differenza di quanto accade negli Stati Uniti, dove tutti sono soggetti allo stato di diritto, come nelle nazioni che mantengono regimi monarchici, dove il vero re è la legge, non dipendiamo dalle leggi, né dallo stato di diritto, ma dall'umore capriccioso dei tiranni Hugo Chavez e ora Nicolás Maduro».

Rischiano di assicurare, senza esitazione, che «non siamo più uno Stato di diritto, ma un narco-Stato, quindi, fallito e fuorilegge allo stesso tempo. La crisi è perché non c'è certezza del diritto, non c'è separazione dei poteri, ma c'è una palese impunità che garantisce alle mafie che rubano, trafficano e uccidono continuano a commettere illegalità. L'urgente 'sanzione' per sollevare il popolo venezuelano è quella rappresentata da Maduro e dai suoi partner al potere».

Rispondono a domande come: cosa c'entrano le sanzioni con la crisi petrolifera? , chiedendo di non dimenticare chi ha avviato la distruzione del Petroleos de Venezuela (PDVSA) di proprietà statale, che era una delle società transnazionali più prestigiose al mondo. Hugo Chávez «licenziò più di 22.000 operai e tecnici della PDVSA, sconvolse la Marina Mercantile, liquidò le nostre raffinerie all'interno del paese e quelle che possedevamo in Svezia, Inghilterra, Germania, Repubblica Dominicana e Cuba. Ha dato via grandi spedizioni di greggio ai suoi partner nel Forum di San Paolo. Ecco perché non c'è abbastanza benzina».

Una delle domande chiave è se l'importazione di alimenti e medicinali non sia consentita a causa di sanzioni. «Un'altra grande bugia. I produttori e gli imprenditori che resistono sono sottoposti a un ambiente pieno di incertezze, sono vittime di quella concorrenza insidiosa che il regime facilita trasformando il Paese in un porto franco o in una zona franca, senza politiche commerciali e fiscali definite».

«La verità è che Chavez ha arbitrariamente imposto, nel 2000, una legge fondiaria che ha portato a tutti i tipi di assalti ed espropri di complessi agricoli, ha invaso milioni di ettari, complessi lattiero-caseari, macelli, pollame, suini e società di servizi efficienti come Agroisleña. Le importazioni di alimenti o medicinali non sono mai state vietate».

Affermano che «le politiche anacronistiche del controllo dei prezzi e del controllo dei cambi hanno liquidato l'apparato produttivo del Paese. Il calo del PIL è stato brutale, equivalente a più del 75%, l'attuale inflazione supera il 600%, i salari rimangono poveri, la povertà colpisce più del 94% della popolazione, mentre più di 7 milioni di venezuelani sono ora banditi a causa degli effetti della complessa tragedia umanitaria che persiste, non a causa di sanzioni, ma a causa di rapine di denaro destinato a migliorare il sistema elettrico, ospedali, acquedotti, vie di comunicazione, scuole e università».

Ricordano a Biden che «le istituzioni serie negli Stati Uniti perseguono i truffatori che si sono arricchiti con importazioni di cibo, operazioni effettuate con fatturazioni eccessive e supplementi, oltre al fatto che erano merci, in molti casi decomposte. La rapina è stata enorme, è certo che supera i 600 miliardi di dollari».

Qué Solicitan?

I firmatari della lettera di Ledezma hanno nove richieste che fanno al presidente degli Stati Uniti Joe Biden: la prima è che «le sanzioni personalizzate contro i predatori di beni pubblici e i responsabili dei crimini contro l'umanità in Venezuela siano mantenute e approfondite, a maggior ragione ora che, l'Unione europea con te li stai spingendo contro il massacro del popolo ucraino da parte di Vladimir Putin».

«Mantenere l'assedio anti-narcotici. Mantieni le ricompense per aver catturato i signori della droga che usurpano i poteri pubblici in Venezuela. Che i procedimenti giudiziari contro gli estradati, responsabili di truffe insolite come Alex Saab, continuano. Tale sostegno deve essere fornito per la fase investigativa avviata dalla Corte penale internazionale. Chiedere il rilascio dei prigionieri politici civili e militari».

E le ultime tre petizioni: «Mantenere ed espandere le garanzie per i beni venezuelani come immobili, oro, capitale finanziario e società come Citgo. Indaga su coloro che sono coinvolti in schemi illegali di obbligazionisti basati sulle linee guida leonine. Creare con fermezza, con l'assistenza della comunità internazionale impegnata nei principi e nei valori democratici, una minaccia credibile per il regime di sfrattare le istituzioni che usurpa, un fatto che non consente di pensare di indire elezioni veramente libere in Venezuela» concludono dicendo.

La lettera, guidata dall'ex sindaco metropolitano di Caracas Antonio Ledezma, è firmata dalla leader politica María Corina Machado; ex ministri degli Esteri e diplomatici, come Diego Arria (ONU), Humberto Calderón Berti e Gustavo Tarre Briceño (OAS); avvocati e/o difensori dei diritti umani, tra cui Tamara Sujú Istituto (Casla), Adriana Vigilanza, Paciano Padrón (presidente del Comitato internazionale contro l'impunità Ciciven), Luis Corona, Omar Estacio e Zaid Mundarain Rodríguez; leader sindacali e petroliferi: Carlos Ortega (CTV), Iván Freites (petroliera), Emilio Negrín (Coalizione sindacale) e Jean Pierre Chovet, Juan Fernández, Liliana Ponce Garcia e George Kamkoff (ex PDVSA) e José Méndez (esperto di petrolio); ex ministri: Carlos Blanco e Virginia Olivo de Celli.

Inoltre, i deputati e/o ex parlamentari: José Rodríguez Iturbe, Richard Blanco, José Luis Pirela, Edwin Luzardo, Rosmit Mantilla, Juan Pablo Garcia, Ismael Garcia, Renzo Prieto, Sonia Andreina Medina, Elias Besi e Juan Carlos Bolivar. Insegnanti e/o accademici: José Vicente Carrasquero, Omar Noria, Carlos Ñáñez, Pancho Crespo Quintero, Carlos Enrique Nunez, Neuro Villalobos (ex rettore LUZ), Vladimir Petit e Ivan Ramos. Prigionieri politici: Vasco Da Costa e Marcelo Crobato. Dirigenti studenteschi: Nixon Moreno e Vilca Fernández. Ex governatori: Enrique Salas Römer e Orlando Gutierrez.

Con loro: Enrique Aristeguieta Gramnko Patriotic Board Member, Miguel E Otero, Blanca Rosa Mármol (ex Corte Suprema di Giustizia), Rafael Ortega Magistrato (TSJ Exilio), giornalista Nitu Pérez Osuna, sacerdote José Palmar, Jaime Nestarez (Direttore RCR), uomo d'affari Alfredo Tineo, internazionalista Leopoldo Thaylardat, ambientalista Luis Augusto Colcologo Menares. Associazioni e società civile: Luis Manuel Aguana (Progetto Costituente), Sady Bigani (ex presidente dell'associazione sindaci), William Cárdenas (Presidente dell'Associazione bagnini), Luis Balo (Táchira), Ivan Barboza (Zulia) e Ricardo Ojeda (Resistenza Civile), Genaro Mosquera, José Rafael Herrera, Marisol Angarita , Carlos Alfredo Jaimes Garcia, Abdul Saab e Cesar Donmar.

CONTINUA A LEGGERE: