REDIM: ogni giorno 14 persone di età compresa tra 0 e 17 anni vengono segnalate disperse

Secondo il National Registry of Missing and Unlocated Persons, ci sono più di 16.000 bambini scomparsi in Messico

Guardar
29-12-2014 Más de 18.000 niños
29-12-2014 Más de 18.000 niños han sido deportados desde México y Estados Unidos a Centroamérica a lo largo de 2014, lo que supone el doble de deportaciones que en 2013, según los datos recopilados por la organización Save The Children POLITICA CENTROAMÉRICA EL SALVADOR SAVE THE CHILDREN/EP

La Rete per i diritti dell'infanzia in Messico (REDIM) ha rilevato che ogni giorno 14 persone di età compresa tra 0 e 17 anni sono state segnalate scomparse, non localizzate o localizzate nel 2021. Questo si basa sui dati forniti dal National Registry of Missing and Unlocated Persons (RNPDNO) con un taglio dell'11 aprile 2022.

Secondo i dati consultati, dalla registrazione (cioè dal 1964), sono stati segnalati 82.328 bambini e adolescenti in questa situazione e una su cinque di queste persone rimane scomparsa o non localizzata fino all'11 aprile 2022.

Mentre la maggior parte dei casi (80,1%) sono localizzati, l'ONG ha osservato che per ogni 100 persone di età compresa tra 0 e 17 anni che si trovavano, una è stata trovata morta. Pertanto, secondo l'analisi dei dati, 710 bambini e adolescenti segnalati dispersi o non localizzati sono stati trovati senza vita all'11 aprile 2022.

«L'RNPDNO non fornisce informazioni sullo stato delle persone che sono state trovate vive, sebbene alcune di esse possano aver subito violenze», ha affermato la rete dei bambini.

Infobae

REDIM tmabipen ha riferito che, nel caso di ragazze e donne adolescenti, il National Registry of Missing e Unlocated Persons (RNPDNO) sottolinea che, a partire dall'11 aprile, due persone su tre di età compresa tra 0 e 17 anni che erano registrate come scomparse, non situate o situate nel paese erano donne, vale a dire: 55.873 su 82.328 registrazioni.

Inoltre, una su 217 ragazze e adolescenti si trovano senza vita. Ad esempio, nello Stato del Messico (un'entità segnata dalla violenza di genere) 56 dei minori dichiarati dispersi sono stati trovati morti fino all'undicesimo di questo mese. Tamaulipas e Chihuahua seguono nell'indice di questa tendenza, ci sono 3 stati in cui questo problema è maggiormente osservato.

«C'è un urgente bisogno di riconoscimento e visibilità delle vittime e di un lavoro efficace per la prevenzione attraverso l'applicazione di strumenti come, nel caso dei bambini, Protocollo aggiuntivo per la ricerca di bambini e adolescenti (PABNNNA)»

La rete riprende le raccomandazioni che il Comitato per le sparizioni forzate delle Nazioni Unite (ONU), ha sottolineato nel suo ultimo rapporto, pubblicato il 13 aprile: incoraggiare il lavoro efficace di «tutti i «disposizioni normative, legali e istituzionali nel quadro della legge generale sulla scomparsa, che richiede ancora l'adozione dei suoi regolamenti quattro anni dopo la sua entrata in vigore», affermano entrambe le organizzazioni.

«Come organizzazione per i diritti umani, ci uniamo alla richiesta di una politica per prevenire le sparizioni che tenga conto anche dei bambini come famiglie e in cerca di bambini, così come dei difensori dei diritti umani, attivisti e giornalisti, che ora sono anche vittime dell'epidemia di sparizioni forzate in Messico».

Un'altra questione affrontata anche dal Comitato è stata la situazione della militarizzazione nel paese, dal momento che il collettivo inviato dall'ONU ha chiesto che il presidente federale restituisse l'esercito in caserma, oltre a convertire la Guardia Nazionale (NG) in un comando civile, come è stato sollevato dal inizio.

Infobae

Per portare a termine questa missione, l'agenzia ha raccomandato al governo federale di escogitare un piano di ritiro «ordinato, immediato e verificabile» per le forze militari che stanno svolgendo azioni di pubblica sicurezza

In risposta a questo punto, REDIM ha espresso il suo rifiuto del crescente uso della militarizzazione della sicurezza pubblica, spiegando che i problemi che cerca di affrontare «richiedono una visione del cittadino con un approccio ai diritti umani».

CONTINUA A LEGGERE:

Guardar