
Come risultato delle celebrazioni della Settimana Santa ogni anno migliaia di persone in tutto il mondo godono di un periodo di vacanza nel mese di aprile, tuttavia, al di là dei giorni di vacanza, il vero significato di questa commemorazione della religione cattolica comporta alcune pratiche e tradizioni, tra cui il digiuno e non- digiuno. mangiare carne rossa.
È importante ricordare che la Settimana Santa fa parte della fase del ciclo liturgico noto come Quaresima, che comprende 40 giorni in cui i membri del Chiesa cattolica e si stanno preparando spiritualmente per le vacanze di Pasqua.
Ogni anno, la Quaresima inizia con il Mercoledì delle Ceneri e termina con la Settimana Santa, un periodo in cui i credenti della religione cattolica commemorano in occasione della Passione di Cristo, cioè l'intero processo che Gesù ha vissuto durante i suoi ultimi giorni di vita sulla Terra; dal suo arrivo a Gerusalemme la Domenica delle Palme, il suo ultima cena, la via crucis, la sua crocifissione e infine la sua risurrezione.
Per i credenti della religione cattolica, i 40 giorni di Quaresima sono un momento di riflessione e penitenza, così come per pentirsi dei peccati e ricordare il sacrificio che Cristo ha fatto per l'umanità.
Tuttavia, queste tradizioni e celebrazioni hanno anche la loro origine nel digiuno che Gesù ha fatto durante i 40 giorni e le notti che ha trascorso nel deserto, secondo il Vangelo di Matteo.
Così, durante questo periodo del ciclo liturgico vengono eseguiti alcuni riti e costumi, tra cui lo stesso digiuno e astinenza nel consumo di diversi spiccano i tipi di carne.
Sebbene nel corso degli anni riti e tradizioni si siano consolidati nella religione cattolica, diverse versioni hanno cercato di spiegarli.
Una prima versione indica il fatto che, proprio come Gesù ha resistito alle tentazioni del diavolo nel deserto, i fedeli devono digiunare e astenersi dal consumare qualsiasi tipo di carne sulle orme di Cristo.
È stato anche spiegato che l'astinenza dal consumo di carne deriva dal fatto che questa pratica era un'attività più accessibile per le persone di alto livello socio-economico, quindi è un modo per i ricchi di stare solidali e unirsi al digiuno perpetuo dei poveri.
Un'altra spiegazione data a questa tradizione è legata alla convinzione che gli animali a sangue rosso fossero considerati impuri, mentre quelli del mare non avevano quella caratteristica.
Va notato che queste pratiche non sono obbligatorie per i credenti, tuttavia, il digiuno e l'astinenza sono sacrifici che vengono fatti per purificare e riparare il danno causato dai peccati, secondo religione cattolica.
Secondo la religione cattolica, il digiuno e l'astinenza dal consumo di carne rossa sono una forma di sacrificio, tuttavia, questa pratica non è del tutto chiusa poiché i fedeli possono scegliere come avvicinarsi a questa tradizione.
Cioè, potrebbe essere che invece di astenersi dal mangiare carne rossa, non mangerebbero del cibo a cui sono abituati, cioè a loro piacimento, come azione simbolica della Quaresima e della Settimana Santa.
Sebbene la pratica possa essere flessibile in questo senso, ciò che viene stabilito sono i giorni in cui dovrebbe essere eseguita, che sono: Mercoledì delle Ceneri, Venerdì Santo che commemora la Passione di Cristo e Glory Sabbath.
Questo 2022, la Quaresima e la Settimana Santa si concluderanno domenica 17 aprile per iniziare con un altro periodo del ciclo liturgico: la Pasqua.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El millonario premio que ha acumulado Fluminense tras clasificar a las semifinales del Mundial de Clubes 202
El ‘Flu’ dejó en el camino a Al Hilal y espera por Palmeiras o Chelsea para definir el pase a la final del certamen

Santa Fe sufriría un duro golpe para el segundo semestre: le diría adiós a una de las figuras del título
Los campeones de la Liga BetPlay empezarían la defensa de la estrella con la salida de un jugador que fue determinante en el partido de vuelta en Medellín

Emotiva carta de la esposa de un colombo-israelí retenido en Gaza a Donald Trump: “Con el corazón lleno de dolor, miedo y desesperación”
Rebecca Bohbot, esposa de Elkana Bohbot, secuestrado por Hamás desde hace 21 meses, envió una carta al presidente de Estados Unidos pidiendo por su liberación y la de otros cautivos

Shakira en Lima: empieza la preventa para su cuarta fecha de concierto el 18 de noviembre en el Estadio Nacional, precios y zonas
Tras el sold out de las funciones del 15 y 16 de noviembre, y con una demanda imparable, Teleticket habilita desde este viernes 4 de julio la venta exclusiva para ver a la estrella colombiana en su nueva y última presentación en Perú

Revelan orden de aprehensión en contra de Julio César Chávez Jr. junto a la de Ovidio Guzmán y “El Nini”
El periodista Luis Chaparro compartió la carpeta en la que se encuentra el nombre del boxeador junto a narcotraficantes del Cártel de Sinaloa
