
Negli ultimi anni, le criptovalute sono aumentate notevolmente e le persone in tutto il mondo hanno iniziato a investire in esse. Grazie a questo, alcuni commercianti stanno dando ai loro clienti l'opportunità di pagarli con le loro valute digitali con la tecnologia blockchain (blockchain).
Marchi come Microsoft, Shopify e GamesPlanet o associazioni come Green Peace ricevono criptovalute. In questa occasione, la piattaforma di consegna, Rappi, ha appena annunciato che gli utenti in Messico potranno acquistare con criptovalute sulla sua piattaforma.
In un comunicato, ha dettagliato che il Messico sarà il primo mercato in cui Rappi inizierà a esplorare le opzioni di pagamento attraverso valute digitali. Questa fase pilota è stata sviluppata in collaborazione con Bitso e Bitpay.
«In questa prima fase, abbiamo deciso di creare un prodotto che consentisse ai nostri consumatori di collegare i loro portafogli digitali e conti di scambio per convertire le criptovalute in crediti Rappi e quindi accedere a tutti i prodotti disponibili. all'interno della piattaforma.
«Per i nostri alleati crittografici rappresenta l'opportunità per milioni di utenti di utilizzare questa soluzione per acquistare da Rappi. È un primo approccio che ci permetterà di imparare e continuare a incorporare il mondo delle criptovalute in Rappi», ha affermato Sebastián Mejia, co-fondatore e presidente di Rappi.
Per ora, questa opzione lanciata come pilota è disponibile solo per gli utenti nella regione del Messico, che saranno in grado di pagare con criptovalute per i crediti Rappi, che possono quindi essere spesi per uno qualsiasi dei prodotti e servizi offerti dall'applicazione. È possibile che se avranno successo nella fase pilota, la modalità sarà estesa ad altri paesi.
Attualmente, diverse aziende consentono di pagare con bitcoin, alcune sono Ikea e Nike, tuttavia è perché sono collegate ad altre piattaforme, simile alla congiunzione di Rappi con Bitso e Bitpay. Inoltre, dipende dalla regione, poiché non tutti operano a livello globale.
Un'altra opzione per acquistare con le criptovalute è la Lemon Card, che è gratuita ma addebita l'1% di commissioni per acquistare criptovalute e lo 0,5% per venderle. Marcelo Cavazzoli, fondatore e CEO di Lemon, ha dichiarato a Infobae che il metodo di pagamento ha «due pilastri» con cui spera di avere un impatto: «Il primo è che ogni volta che acquisti, rimborseremo il 2% del tuo acquisto in criptovalute. Il secondo pilastro è che le criptovalute possono essere utilizzate per pagare direttamente, con la conversione automatica al momento del pagamento».
«Vogliamo riempire l'Argentina di Bitcoin. Quel cashback del 2% viene effettuato in Bitcoin, il che renderà molti familiari con le criptovalute. Cerchiamo di essere il ponte tra il mondo fisico e quello digitale, qualcosa che viveva nel cloud, oggi siamo stati in grado di materializzarlo su una carta», ha aggiunto.
Un altro portafoglio crittografico che mira a pagare il caffè con le criptovalute è Buenbit, anche se ha scelto un'altra strada. Invece di mettere insieme un doppio portafoglio, a metà di quest'anno ha siglato una partnership con il portafoglio digitale BKR per offrire una carta Mastercard prepagata. Per spendere le proprie criptovalute, l'utente deve prima venderle per pesos e poi addebitare il saldo della carta, l'intero processo è all'interno della stessa applicazione. La carta Buenbit-BKR è «contactless», quindi per pagare è sufficiente spostarla più vicino al terminale POS. Per acquisti fino a $8.000, non è necessario fornire la carta o il DNI, inserire un PIN o firmare il coupon.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
¿Emprender en el sector belleza? Claves crear un negocio rentable a largo plazo
El mercado peruano de cuidado personal crece a un ritmo constante con una demanda creciente de tratamientos estéticos y productos especializados para hombres y mujeres impulsando oportunidades para nuevos negocios innovadores y bien gestionados

El 93% de los 186 mil reposteros en Perú son mujeres: nueva iniciativa busca formalizar y potenciar sus negocios
En el país, la mayoría de los negocios de panadería operan desde hogares y enfrentan retos como la falta de acceso a formación y financiamiento lo que limita su crecimiento y sostenibilidad

El Burj Khalifa se iluminó con la bandera de EEUU por la visita de Donald Trump a Emiratos Árabes Unidos
La proyección marcó uno de los momentos más simbólicos de la última escala del líder republicano en su gira de cuatro días por Medio Oriente, que incluyó paradas en Arabia Saudí y Qatar

Evangelio: estas son las lecturas de este 16 de mayo
Consulta los pasajes de la Biblia que serán leídos en la Misa de hoy

El precio más bajo de la gasolina en Madrid, Barcelona y otras ciudades este 16 de mayo
El valor de las gasolinas dependen de una serie de factores tanto nacionales como internacionales
