Cosa può succedere alla sentenza dell'Aia nella disputa tra Colombia e Nicaragua

La Corte internazionale di giustizia ha annunciato che annuncerà la decisione il 21 aprile

Guardar
La isla caribeña de San
La isla caribeña de San Andrés apunta a ser el "Destino de playa líder en el mundo". EFE/Ricardo Maldonado Rozo/Archivo

Pochi giorni fa, il ministero degli Esteri colombiano ha informato in un comunicato che esiste già una data per ascoltare la sentenza della Corte internazionale di giustizia, un tribunale annesso all'ONU e con sede a L'Aia (Paesi Bassi), su due cause intentate da Nicaragua e Colombia. La decisione sarà annunciata il 21 aprile 2022.

Questa notizia è importante per le parti perché è una decisione che interferisce con l'importanza della sovranità e degli spazi marittimi nel Mar dei Caraibi. Questo perché, dal 2013, il regime di Daniel Ortega ha accusato lo Stato colombiano di aver violato questo diritto, menzionato negli accordi firmati nei trattati internazionali da entrambi i paesi.

Secondo il Nicaragua, la Marina Nazionale Colombiana continua ad operare nelle acque del Mar dei Caraibi che non fanno più parte della sua giurisdizione. Inoltre, si afferma che l'emissione del decreto 1946 del 2013, che istituisce la zona contigua integrale dell'arcipelago, il governo della Colombia omette i cambiamenti che avrebbero dovuto verificarsi nella mappa dopo la sentenza.

Ma la Colombia nega questi incidenti e, a riprova di ciò, sostiene che non ci sono mai stati sequestri o sequestri in questa parte del confine marittimo. Ha anche fatto una domanda riconvenzionale in cui ha avvertito: «Il Nicaragua ha violato i diritti di pesca artigianale degli abitanti dell'arcipelago, in particolare della comunità Raizal, di accedere e gestire i loro tradizionali banchi di pesca».

In Nicaragua, inoltre, sarebbe stato emesso un decreto che sarebbe contrario al diritto internazionale e avrebbe cercato di aggiungere ancora più aree marine di quelle che aveva già vinto in tribunale, a scapito della Colombia.

A questo proposito, va chiarito, la sentenza non si concentrerà sull'apportare modifiche alle mappe e alle delimitazioni dei paesi, perché nella sentenza del 2012 erano già stati emessi alcuni limiti che indicavano che l'arcipelago di San Andrés apparteneva alla Colombia, così come appartenevano tutte le chiavi Colombia, compresa quella del Quitasueño.

Per prendere una decisione, la Corte ha ascoltato entrambe le parti. Per la Colombia, il vicepresidente e cancelliere, Marta Lucía Ramírez, il governatore del dipartimento di San Andrés e Providencia, Everth Hawkins Sjogreen, la Marina Nazionale e il rappresentante della comunità raizal, Kent Francis James, hanno parlato direttamente perché una delle attività su cui dipende economicamente è la pesca ancestrale e questo è stato influenzato da quanto deciso dalla Corte nel 2012. Da parte sua, il paese centroamericano ha fornito le prove a sostegno della sua affermazione che dimostrano il mancato rispetto della norma e di quanto emesso dalla Corte nel 2012.

Come ha detto El Tiempo, la decisione avrà ampie ripercussioni sul prossimo governo, che dovrà affrontare la questione e decidere la giusta strategia davanti a questo tribunale internazionale e contro il Nicaragua. Ebbene, nel caso della Colombia, la decisione non riguarda solo la questione della sovranità, ma anche un reddito economico chiave per le comunità dell'arcipelago di San Andrés.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Gluten: cómo pasó de proteína esencial en la historia humana a un reto digestivo

Este conjunto de proteínas ha formado parte de la dieta humana por milenios, transformó alimentos y técnicas culinarias mientras generó desafíos para el sistema digestivo en ciertas personas

Gluten: cómo pasó de proteína

Tragedia en Real Plaza Trujillo por caída de techo del patio de comidas: tres fallecidos, 70 heridos y personas atrapadas

La noche del viernes, mientras personas de toda edad disfrutaban de las instalaciones, la estructura colapsó, dejando a varias personas atrapadas, entre ellos adultos y niños, ya que en el lugar había unos juegos infantiles. Las víctimas mortales son dos hombres y una mujer

Tragedia en Real Plaza Trujillo

Tragedia en Real Plaza Trujillo: impactantes fotos y videos tras el colpaso del techo en este centro comercial

Al menos 10 unidades de bomberos y cerca de 100 agentes de la PNP han llegado hasta el lugar para socorrer a los heridos. Se ha confirmado que hay gente atrapada

Tragedia en Real Plaza Trujillo:

¿Ganaste el Tris? Descubre aquí los resultados de los sorteos del 21 de febrero

Aquí los resultados de todos los sorteos de Tris dados a conocer por la Lotería Nacional y averigue si ha sido uno de los ganadores

¿Ganaste el Tris? Descubre aquí

El instituto forense Abu Kabir de Tel Aviv confirmó que el cuerpo entregado el viernes por la noche por parte de Hamas corresponde a Shiri Bibas

La Cruz Roja declaró que las Brigadas Al-Qasam, uno de los brazos armados de la agrupación terrorista, habían transferido otro cadáver. Esta mañana, se confirmó que los restos sí pertenecen a la rehén argentina

El instituto forense Abu Kabir