
Il numero di cubani che arrivano negli Stati Uniti ricorda i tempi della crisi di Mariel, negli anni '80, o l'esodo di massa degli anni '90 durante il cosiddetto periodo speciale sull'isola.
Secondo i dati ufficiali del governo degli Stati Uniti, almeno 46.000 cubani sono arrivati al confine meridionale del Paese chiedendo asilo dall'inizio dell'anno fiscale in corso, il 1 ottobre 2021.
Negli ultimi sei mesi, almeno, Cuba non ha accettato indietro i suoi cittadini che sono stati deportati dagli Stati Uniti. Dallo scorso ottobre ad oggi, 20 cittadini cubani hanno accettato una deportazione volontaria dagli Stati Uniti, ma non sono stati autorizzati a rientrare nel loro paese. Inoltre, nello stesso periodo, Cuba non accettò nemmeno i cubani che il Dipartimento dell'Immigrazione e delle Dogane degli Stati Uniti (ICE) aveva deportato da solo.
In questi tipi di deportazioni, gli Stati Uniti contraggono voli charter per inviare persone sull'isola. Il governo cubano non accetta tali voli, secondo il quotidiano Miami Herald.
Quando l'amministrazione Obama ha stabilito un dialogo con il regime comunista dittatoriale di Cuba, hanno abrogato la cosiddetta legge Dry Feet, Wet Feet, che concedeva la residenza immediata a ogni cubano che toccava il suolo degli Stati Uniti, e concordò con l'isola di deportare tutti coloro che arrivavano senza documentazione legale.
Per diversi anni si è verificato questo tipo di deportazioni, ma tutto si è fermato a marzo 2020 con l'inizio della pandemia. Il governo cubano ha chiuso i suoi confini, non permettendo ai deportati o a chiunque altro di entrare, li ha riaperti brevemente nell'ottobre 2020 e poi li ha chiusi di nuovo fino al novembre 2021.
Per capire la differenza di numeri, durante la prima metà del 2020 (che in realtà sono i primi tre mesi perché tutto si è chiuso a marzo), gli Stati Uniti avevano deportato 1.583 cittadini cubani. In tutto il 2021 sono stati deportati solo 95 cubani, ai quali il governo dell'isola ha chiuso la porta principale.
I cubani non rientrano nel cosiddetto Titolo 42 degli Stati Uniti, la regola imposta durante la pandemia che consente al Paese di effettuare rapide deportazioni di coloro che arrivano alla frontiera senza documenti sostenendo che il Paese non può ricevere persone da paesi in cui c'è un contagioso virus. Sotto questa regola, 63.439 guatemaltechi, 56.958 honduregni e 6.758 haitiani sono stati rapidamente deportati tra ottobre dello scorso anno e febbraio di quest'anno, ma nessun cubano, secondo i dati ufficiali dell'ICE.
Ma questo non significa che i cubani non possano essere espulsi dagli Stati Uniti. Sebbene trascorrendo un anno e un giorno sul suolo degli Stati Uniti i cubani possano richiedere la residenza ai sensi della legge di adeguamento cubana, molti sono lasciati sulla strada. Infatti, alla fine di marzo di quest'anno, c'erano 40.450 cubani in attesa di una sentenza definitiva di deportazione, ben più dei quasi 36.000 deportati nel 2017.
Le autorità del regime dell'Avana si scusano dall'accettare i propri cittadini sulla base del fatto che gli Stati Uniti non hanno rispettato il loro impegno di concedere 20.000 visti di immigrazione all'anno ai cubani, come promesso da Obama, e di rendere più difficile la migrazione legale sospendendo consolare servizi a L'Avana nel 2017.
Continua a leggere:
Más Noticias
Hernando de Soto queda fuera de las elecciones 2026: ¿Por qué renunció al partido Progresemos?
El excandidato a la presidencia de la República quedó en cuarto lugar en los comicios que dieron como ganador a Pedro Castillo

Campaña de DNI electrónico gratis para junio 2025: fechas, lugares y requisitos
Las diversas municipalidades continúan coordinando con el personal del Reniec para realizar más campañas itinerantes de este tipo a nivel nacional

Ejército incauta más de dos toneladas de cocaína en megalaboratorio clandestino, en Antioquia: pérdidas serían de 18.000 millones
La operación conjunta entre Ejército y Policía en El Peñol representa para la estructura ilegal Clan del Golfo una pérdida de $18.000 millones para la estructura criminal, según las autoridades

EN VIVO | Este es el reporte de sismos en Colombia para la mañana del 29 de mayo
A las 6 a.m. se registró un leve sismo en el departamento de Antioquia, específicamente en el municipio de Ituango, que no dejó daños en la zona

Quién es Alberto del Río ‘El Patrón’, famoso que agarró a golpes a integrantes de Venga La Alegría en vivo
El luchador mexicano tuvo que ser retirado del foro por elementos de seguridad de TV Azteca tras el polémico momento
