
I ricercatori del Tropical Agronomic Center for Research and Teaching di Turrialba (Costa Rica) hanno rivelato che i chicchi di caffè sono più grandi e più abbondanti quando uccelli e api si uniscono per impollinare e proteggere le piante. Alcuni di questi aiutanti alati percorrono migliaia di miglia e, senza di loro, i produttori di caffè vedrebbero un calo del 25% delle rese, secondo lo studio pubblicato sulla rivista Atti della National Academy of Sciences (PNAS).
«Fino ad ora, i ricercatori hanno generalmente calcolato i benefici della natura separatamente e poi li hanno semplicemente sommati», ha affermato Alejandra Martinez-Salinas, che ha guidato lo studio. «Ma la natura è un sistema interattivo, pieno di importanti sinergie e compromessi. Abbiamo mostrato l'importanza ecologica ed economica di queste interazioni, in uno dei primi esperimenti su scale realistiche su fattorie reali «, ha aggiunto lo specialista.
Nel loro studio, il team ha utilizzato esperimenti del mondo reale su 30 fattorie di caffè per valutare i contributi dell'impollinazione delle api e del controllo dei parassiti degli uccelli. «Le precedenti valutazioni dei singoli servizi ecologici possono effettivamente sottovalutare i benefici che la biodiversità apporta all'agricoltura e al benessere umano», ha affermato Taylor Ricketts, del Gund Institute for the Environment dell'Università del Vermont. E ha aggiunto: «Queste interazioni positive significano che i servizi ecosistemici sono più preziosi insieme che separatamente».
I ricercatori hanno utilizzato una combinazione di grandi reti e piccoli sacchetti di pizzo per testare quattro scenari in tutte e 30 le fattorie di caffè: solo attività degli uccelli, solo attività delle api, nessuna attività di uccelli o api e un ambiente naturale in cui uccelli e api hanno lavorato insieme. Durante ogni scenario, il team ha testato l'allegagione, il peso e l'uniformità.
I risultati hanno rivelato che questi tre fattori erano maggiori quando uccelli e api lavoravano insieme. E nello scenario in cui non vi è stata attività di uccelli o api, la resa media è diminuita di quasi il 25%, stimando circa 1.066 USD (812 sterline) per ettaro.
La dott.ssa Natalia Aristizabal, dottoranda presso il Gund Institute for the Environment dell'UVM e la Rubenstein School of Environment and Natural Resources, ha dichiarato: «Un motivo importante per cui misuriamo questi contributi è quello di aiutare a proteggere e conservare le molte specie da cui dipendiamo, e che a volte lo diamo per scontato. Uccelli, api e milioni di altre specie sostengono le nostre vite e i nostri mezzi di sussistenza, ma devono affrontare minacce come la distruzione dell'habitat e il cambiamento climatico».
Si è scoperto che gli uccelli che controllano i parassiti delle piante di caffè in Costa Rica sono migrati a migliaia di miglia dal Canada e dagli Stati Uniti. Il team ora spera di studiare come il cambiamento dei paesaggi agricoli influenzi la capacità degli uccelli e delle api di fornire benefici alla produzione di caffè.
Lo studio arriva poco dopo che gli scienziati hanno affermato che una specie africana di caffè «dimenticata» che cresce a temperature più elevate potrebbe salvare l'industria del caffè. La Coffea stenophylla della Sierra Leone può tollerare temperature più elevate rispetto all'Arabica, il caffè più popolare al mondo, dicono gli esperti.
Ma la specie ha anche un sapore superiore, con note di pesca, ribes nero, mandarino, cioccolato, caramello e sciroppo di fiori di sambuco. Secondo gli assaggiatori professionisti, il suo sapore è un po' come «Arabica di fascia alta». C. stenophylla, noto anche come il «caffè dell'altopiano della Sierra Leone», è una specie rara e minacciata che è stata riscoperta allo stato selvatico nel paese dell'Africa occidentale nel 2018. Dopo il successo delle degustazioni professionali, gli scienziati sperano che presto venga coltivata commercialmente per «preparare il futuro» della bevanda contro i cambiamenti climatici.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Fuertes rachas de viento, granizo y tormentas: la Aemet activa la alerta en 14 comunidades autónomas ante el tiempo inestable
Tras el paso de un sistema de bajas presiones, el fin de semana los cielos quedarán despejados y los termómetros llegarán a superar los 30 grados en la mitad del país

Leslie Shaw se enfrenta en vivo con Carlos Rincón por los derechos de ‘Hay niveles’: “La dueña soy yo”
La cantante reclama que su éxito sea cantado sin permiso, mientras que el compositor insiste en que más interpretaciones le benefician económicamente

Hijo de Kike Suero enfrenta orden de captura por incumplir pensión alimentaria: “Inmediata ubicación del sentenciado”
En su programa Magaly TV La Firme, la conductora Magaly Medina expresó su incredulidad sobre la falta de cumplimiento de Jim Suero respecto a la manutención de su hijo, a pesar de tener trabajo estable en televisión. La justicia ha revocado su pena suspendida

Ganadores de Kábala del martes 13 de mayo del 2025: video y números de la jugada de la suerte
La Kábala lleva a cabo tres sorteos a la semana, todos los martes, jueves y sábado, después de las 20:30 horas, en los que existe la posibilidad de ganar varios millones de soles

Las indirectas de ‘Gato’ Cuba y Ale, el cambio de actitud de Paco Bazán con Farfán y Leslie Shaw reclama regalías por ‘Hay niveles’
La conductora Magaly Medina regresó con lo último del espectáculo local y presentó como Gato Cuba y Ale Venturo desatan especulaciones con sus indirectas en redes, mientras Paco Bazán sorprende al cambiar su postura sobre el empresario. Por su parte, Leslie llegó al set exige regalías a un grupo boliviano por interpretar “Hay Niveles” sin autorización
