Nel Palazzo Najas, un edificio in stile francese che funge da quartier generale del ministero degli Esteri ecuadoriano, Juan Carlos Holguín, ministro degli esteri del paese andino, ha ricevuto Infobae in un'intervista esclusiva per discutere la posizione dell'Ecuador riguardo all'invasione russa dell'Ucraina, sugli accordi commerciali che il paese governato da Guillermo Lasso desidera ottenere, sulla situazione in Venezuela, sulla cooperazione nella lotta contro la corruzione e sulla nomina dell'Ecuador al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Holguín è ministro degli Esteri dell'Ecuador dal gennaio di quest'anno. Entrò nel servizio estero per sostituire Mauricio Montalvo, che accompagnò Lasso da il suo possesso il 24 maggio 2021.
Il capo del portafoglio Affari Esteri, 39 anni, è un uomo d'affari e politico ecuadoriano. Ha conseguito una laurea in Comunicazione Aziendale e Relazioni Pubbliche presso la San Francisco University di Quito e un Master in Public Policy presso la Georgetown University. È stato candidato alla carica di sindaco a Quito nel 2019 ed è stato ambasciatore itinerante ad honorem dell'Ecuador per questioni strategiche nel governo di Lasso prima di diventare cancelliere.
Il nuovo ministro ecuadoriano è stato eletto da Lasso per promuovere gli accordi commerciali dell'Ecuador con altri paesi in tutto il mondo e lavorare sul rilancio degli investimenti stranieri e dell'occupazione.
Molte persone quando sei entrato in carica hanno criticato il fatto che non eri un diplomatico di carriera, ma nella complessa situazione dell'invasione russa abbiamo potuto vedere che il ministero degli Esteri è riuscito a evacuare centinaia di ecuadoriani che erano in Ucraina, in che modo questo mostra anche la gestione del servizio estero sotto il tuo leadership?
Una delle mie attività prioritarie è stata quella di formare un team di persone di servizio straniere con professionisti in carriera. Inoltre, il ministero degli Esteri ha sempre considerato come una priorità assoluta quello che è successo tra Russia e Ucraina. Sono state queste due decisioni a segnare il successo del processo di evacuazione. Oggi vediamo l'importanza di aver evacuato 700 ecuadoriani, in meno di 12 giorni su tre voli umanitari, considerando quanto è successo a Bucha e in altre città ucraine dove decine di civili sono morti a seguito di attacchi, violazioni e condanne dei diritti umani. Il tempo mette le cose in ordine, soprattutto per le congratulazioni e i ringraziamenti internazionali che abbiamo ricevuto, ad esempio, dai governi della Colombia e del Perù. Possiamo vedere che il processo di evacuazione è stato un successo.
Considerando che l'Ecuador ha respinto l'invasione russa dell'Ucraina, che all'Assemblea delle Nazioni Unite il Paese ha sostenuto la sospensione da parte della Russia del Consiglio dei Diritti Umani, e che il Ministro delle Attività Produttive ha detto che l'accordo commerciale da concludere con la Russia non sarà reso ovvio ragioni, come sono le relazioni bilaterali tra Ecuador e Russia?
L'Ecuador è stato coerente e dall'inizio di questa guerra ha mantenuto una posizione per la pace e ha condannato la violazione dei diritti umani e la violazione del diritto internazionale. Abbiamo mantenuto questa posizione anche nel voto all'Assemblea delle Nazioni Unite. L'Ecuador ha votato a favore senza esitazione, poiché sia per il Presidente Guillermo Lasso che per questo governo non ci sarà mai un altro elemento più importante della protezione dei diritti umani. A proposito di ciò che ha detto il ministro delle Attività produttive e del commercio estero, Julio Prado, lo sostengo pienamente. Il commercio non può mai essere più importante dei valori più strutturati della nostra società e c'è davvero un danno. Con la Russia abbiamo avuto un commercio di oltre 1 miliardo di dollari all'anno. Esistono prodotti come le banane che non sono facili da immettere in altri mercati a causa delle misure fitosanitarie. Stiamo lavorando duramente con l'Unione europea, con gli Stati Uniti e con alcuni paesi del Golfo Persico per aprire opportunità immediate per l'Ecuador nel bel mezzo di questo conflitto.
Dimmi di più su questi altri mercati e quali accordi stipulerai con loro
Nel mezzo di questo conflitto, il ministro Prado mira a raggiungere 12 accordi di libero scambio nei prossimi tre anni, alcuni dei quali sono priorità come l'accordo bilaterale con il Messico che ci porta all'Alleanza del Pacifico. C'è anche l'accordo di libero scambio con la Cina, l'accordo di libero scambio con la Corea, con l'India e ora con Israele nel prossimo viaggio che faremo con il presidente, tra gli altri. L'importante è che questo concetto di «avere più Ecuador nel mondo e più mondo in Ecuador» deve riflettersi nel fatto che ogni accordo di libero scambio è vantaggioso per i nostri cittadini, lo abbiamo visto con l'esempio dell'accordo di libero scambio con l'Europa, dove l'Ecuador ha un equilibrio favorevole. Lo si vede anche nelle opportunità che abbiamo con la Cina... La linea dei nostri accordi commerciali è uno dei cinque assi di questo Ministero degli Esteri e il lavoro di politica estera è quello di accompagnare e integrare nei momenti soprattutto politici che sono richiesti.
Lei ha parlato dell'Alleanza del Pacifico, come sta procedendo l'integrazione dell'Ecuador in quel sistema regionale?
Nell'ultima dichiarazione di Buenaventura, era già stato stabilito che l'Ecuador sarà accettato come membro a pieno titolo dell'Alleanza del Pacifico, che è il lavoro diplomatico più importante che sia stato fatto nell'ultimo semestre. C'era l'unanimità di criteri tra tutti i presidenti fondatori dell'Alleanza del Pacifico e l'unico ostacolo, per così dire, che abbiamo è la firma del trattato bilaterale con il Messico che è sulla strada giusta. Nei prossimi giorni avremo l'ultima fase dei negoziati e stiamo cercando di portare a termine tutto ad aprile e con ciò uccideremmo due piccioni con una fava: abbiamo firmato il trattato con il Messico e l'Ecuador chiederà automaticamente l'adesione come membro a pieno titolo dell'Alleanza del Pacifico.
Il ministero degli Esteri ha inviato attraverso canali diplomatici agli Stati Uniti e a Panama le informazioni che la commissione legislativa ha indagato sul il caso di Alex Saab, lo stesso avverrà con il rapporto del Il caso Petrochina? Quali sono le prossime azioni nella lotta alla corruzione?
Nel rispetto assoluto degli altri livelli dello Stato, il Ministero degli Esteri svolge il ruolo di politica estera. Se l'Assemblea o uno dei suoi comitati richiede informazioni o chiede che le informazioni siano inviate o trasmesse ad altri Stati, siamo il coordinatore di tale trasmissione di informazioni proprio perché siamo la controparte diplomatica degli Stati. Questo è ciò che abbiamo fatto nel case report di Saab. Oltre ai canali diplomatici, ci sono state anche altre azioni. Ricordiamo che quasi 3 miliardi di dollari sono stati riciclati attraverso il sistema finanziario SUCRE, secondo la relazione della Commissione. La Farnesina ha denunciato il trattato SUCRE, che è una delle misure che lo Stato aveva in sospeso. È un sistema che è servito a riciclare denaro e che ha dovuto essere denunciato immediatamente e che è già nei giusti canali costituzionali.
La cosa triste a questo punto della lotta alla corruzione nel nostro paese è che il maggior numero di casi deve essere ossigenato nei tribunali internazionali e non nel nostro stesso paese. Il caso Gunvor è uno di questi esempi, come nel caso di Alex Saab. Ora la prigionia dell'ex controllore Carlos Polit o il ritiro dei visti da alcuni personaggi in Ecuador a causa della corruzione, come menzionato dal governo americano e dal Dipartimento di Stato. Siamo consapevoli di ciò che accade nel caso Gunvor in modo che le nostre autorità possano richiedere qualsiasi tipo di informazione. Gestiremo sempre questi casi con cautela, nel rispetto assoluto per gli altri rami del governo. Non interveniamo nel sistema giudiziario ecuadoriano o nel sistema giudiziario internazionale.
Passiamo a un altro argomento. Nel caso del Venezuela, pensa che ci sia qualche azione che l'Ecuador potrebbe intraprendere nella regione per sostenere il ritorno di questo paese alla democrazia? Pensi che la questione venezuelana sia stagnante?
Crederemo sempre fermamente che sono i canali diplomatici di dialogo che possono generare la risoluzione dei conflitti in qualsiasi paese, ed è per questo che l'Ecuador è parte attiva dei gruppi di dialogo legati al Venezuela da diversi anni. L'Ecuador è stato fermo nell'esprimere il suo apprezzamento al governo di Juan Guaidó. Consideriamo il caso venezuelano con preoccupazione poiché siamo direttamente colpiti, soprattutto dal triste esodo che esiste di cittadini venezuelani nel nostro paese. Oggi ce ne sono già più di 500.000 in modo stabile in Ecuador e quasi 200.000 in più che sono una popolazione fluttuante che si dirige verso sud, verso il Cile o il Perù. Ecco perché il presidente Lasso ha proposto il suo programma di regolarizzazione dei fratelli migranti, in particolare dei venezuelani. Questo è un processo che sta per uscire nei prossimi giorni o settimane perché siamo già nella fase pilota finale. La soluzione del Venezuela è una necessità immediata della regione e del mondo. Se guardiamo a ciò che è successo nel grande esodo della guerra russo-ucraina, ci rendiamo conto della grandezza del Venezuela, dove anche più di sei milioni di persone hanno già lasciato quel paese.
Visto che ha fatto nuovamente riferimento all'Ucraina, l'Ecuador potrebbe guidare un'iniziativa regionale a favore di quel Paese?
È dura. Nel voto delle Nazioni Unite sull'espulsione della Russia dal Consiglio per i diritti umani, c'erano paesi come il Venezuela, il Nicaragua o Cuba che avevano voti diversi dal resto dei paesi. La cosa interessante è che ci sono molti paesi che hanno abbandonato le loro posizioni storiche, soprattutto il non allineamento, e oggi hanno avuto voti contrari all'entità della violazione dei diritti umani. Penso che l'importante sia sempre, nonostante le differenze ideologiche e politiche, cercare di mantenere viva la fiamma dei meccanismi di integrazione regionale, come la Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (CELAC), che un grande meccanismo di integrazione regionale per mettere queste discussioni, tra cui politico, ideologico e le prospettive della democrazia, a un tavolo. Va sottolineato che l'integrazione regionale è l'unica cosa che ci porterà alla prosperità in tutta la regione.
Qualche giorno fa eri negli Stati Uniti in cerca di sostegno per la candidatura dell'Ecuador al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, cosa hai ottenuto? Come sono le relazioni bilaterali tra Ecuador e Stati Uniti?
Per quanto riguarda il Consiglio di sicurezza, siamo molto ottimisti sul fatto che l'Ecuador sarà in grado di occupare quel seggio permanente. Abbiamo il sostegno di diversi paesi amici che vedono l'Ecuador come un paese che è sempre stato coerente con i suoi principi come il multilateralismo e soprattutto la sua alta vocazione per la pace. Ci auguriamo che, il 9 giugno, venga eletto l'Ecuador. Abbiamo già avuto diverse conversazioni per consolidare quella candidatura e allo stesso tempo essere in grado di prepararci, qualora si presentasse questa alternativa.
D'altra parte, le relazioni con gli Stati Uniti sono al massimo e siamo molto grati per ciò che negli ultimi 11 mesi, in particolare, gli Stati Uniti hanno fatto su questioni di cooperazione, soprattutto in materia di difesa, sicurezza e lotta contro le strutture criminali transnazionali. Vediamo molti progressi negli aspetti commerciali, nella lotta al cambiamento climatico e ci stiamo preparando insieme per una grande sfida che sarà il Vertice delle Americhe a giugno, a Los Angeles. Questa grande relazione bilaterale deve diventare anche una grande relazione con la regione, che, in questo periodo di guerra mondiale, ci impone di avere quel grande lavoro congiunto tra nord e sud.
CONTINUA A LEGGERE: