Le malattie non trasmissibili sono una grande sfida per la salute globale, poiché insieme causano 41 milioni di morti ogni anno, secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Ciò significa che sono responsabili del 70% dei decessi nel mondo. Molte di queste condizioni possono essere prevenute e prevenute, con cambiamenti nello stile di vita e controlli medici.
All'interno di questo gruppo, le malattie cardiovascolari causano la maggior parte delle condizioni fatali (17,9 milioni ogni anno, compresi gli ictus), seguite dal cancro (9 milioni) e dalle malattie respiratorie croniche (3,9 milioni). Insieme al morbo di Alzheimer e ad altre demenze, sono le malattie non trasmissibili più mortali.
Nella Giornata mondiale della salute, gli specialisti di queste malattie spiegano i fattori di rischio più comuni, i sintomi da tenere in considerazione, le chiavi della prevenzione e gli ultimi progressi nei trattamenti:
1 - Malattie cardiovascolari
In questo gruppo di condizioni, la cardiopatia ischemica causa la più alta mortalità. Si verifica quando una qualsiasi delle arterie coronarie che forniscono il muscolo cardiaco viene bloccata da placche che rallentano il passaggio del sangue. Quando queste placche bloccano totalmente il flusso di sangue, si verifica un infarto miocardico acuto.
In Argentina, molti pazienti non sono consapevoli dei loro fattori di rischio ed è per questo che non intervengono per ridurre le possibilità di subire un attacco di cuore. «I fattori di rischio, come l'ipertensione, il diabete, il colesterolo alto, il fumo o lo stile di vita sedentario, aumentano le possibilità di avere un evento cardiovascolare. Adottare abitudini sane come fare esercizio, non fumare, mangiare a base di frutta, verdura, legumi, pesce, pollo, poca carne rossa (una o due volte al mese) e bere poco (un bicchiere di vino al giorno) o niente alcol, evitando farina e zuccheri raffinati riduce drasticamente la probabilità di avere un infarto miocardico acuto», ha spiegato il dott. Alberto Alves de Lima, direttore medico dell'ICBA-Cardiovascular Institute.
La tomografia coronarica è uno dei progressi tecnologici nella lotta contro la malattia: «È un metodo non invasivo per valutare le arterie coronarie e in alcuni pazienti consente di valutare l'anatomia coronarica in modo molto accurato senza la necessità di un cateterismo cardiaco invasivo», ha detto il dottor Alves de Lima».
2 - Cancro della trachea, dei bronchi e del polmone
L'80% dei casi di cancro ai polmoni è associato al fumo. «Non fumare è il modo più semplice per ridurre l'incidenza» di questi tipi di tumori, ha affermato il dott. Claudio Martin, capo dell'oncologia toracica presso l'Alexander Fleming Institute. Altri casi sono associati al radon domestico (un gas radioattivo inerte che viene rilasciato dalla crosta terrestre e può accumularsi nelle case) e agli effetti dell'inquinamento ambientale.
I sintomi del cancro del polmone di solito compaiono quando la malattia è già in uno stadio avanzato. L'unica misura comprovata di diagnosi precoce è l'uso della tomografia toracica con radiazioni a basso dosaggio», ha aggiunto lo specialista. Quando questa diagnosi viene raggiunta precocemente attraverso la tomografia, ci sono possibilità di eseguire un intervento chirurgico e ridurre la mortalità.
Negli ultimi anni, ci sono stati «progressi rivoluzionari nello sviluppo di terapie mirate e immunoterapia, che implicano un cambio di paradigma nelle strategie che utilizziamo per distruggere le cellule tumorali», ha detto il dottor Martin.
L'immunoterapia annulla i meccanismi con cui le cellule tumorali sfuggono alle difese dell'organismo. «Tumori polmonari che hanno sviluppato metastasi (coinvolgimento di altri organi) l'immunoterapia ha dimostrato che, nei pazienti che hanno già ricevuto la chemioterapia e i cui tumori sono cresciuti, l'immunoterapia è migliore della chemioterapia tradizionale, poiché riesce a controllare i tumori più a lungo e, di conseguenza, che i pazienti vivono più a lungo, con una migliore qualità della vita e una minore tossicità».
Grazie a terapie mirate, in molti casi oggi è possibile rilevare quale mutazione è quella che causa la crescita del tumore. Pertanto, è «molto più frequentemente che con la chemioterapia che i tumori si restringono, con l'aggiunta che questi trattamenti sono per via orale e con meno tossicità rispetto alla chemioterapia».
«Smettere di fumare, stabilire studi di imaging per la diagnosi precoce e l'accesso a nuove terapie sono fondamentali per ridurre l'insorgenza del cancro ai polmoni, rilevarlo precocemente e trattarlo in modo appropriato», ha concluso lo specialista dell'Instituto Fleming.
3 - Incidente cerebrovascolare (ACV)
Il 90% degli ictus (ictus) è associato a fattori di rischio prevenibili. Tra questi ci sono l'ipertensione, il diabete, il colesterolo alto, il fumo, lo stile di vita sedentario e la fibrillazione atriale.
Per condurre uno stile di vita più sano, è essenziale modificare alcune abitudini alimentari: ridurre l'assunzione di cibi ultra trasformati e carne rossa, aumentare il consumo di pesce, frutta e verdura. Inoltre, è necessario smettere di fumare e consumare alcolici in modo moderato.
«L'esecuzione di 30 minuti di esercizio moderato 5 volte a settimana e con controlli medici regolari riduce notevolmente il rischio di avere un ictus», spiega il neurologo Ramón Leiguarda, direttore dell'Istituto di Neurologia e Neurochirurgia presso il Sanatorio di Los Arcos.
In caso di ictus acuto, è essenziale agire rapidamente poiché i trattamenti possono essere eseguiti fino a 24 ore dopo l'insorgenza dei sintomi. E prima li avvii, migliore sarà il risultato. Per agire in tempo, è necessario conoscere i sintomi dell'ictus:
- Debolezza o mancanza di sensibilità del viso, del braccio o della gamba, soprattutto su un lato
- Disturbi del linguaggio, sia perché non capiscono, non sono in grado di esprimersi correttamente
- Disturbi visivi: un occhio o entrambi
- Disturbi di equilibrio e coordinazione
- Cefalea molto intensa e improvvisa
4 - Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
È caratterizzato da una limitazione cronica e persistente del flusso d'aria causata principalmente dall'esposizione al fumo di tabacco, al fumo di legna, alle polveri e ai gas professionali. È una malattia molto diffusa, prevenibile e curabile. Smettere di fumare è la misura iniziale per combatterlo. In Argentina, si stima che 2,3 milioni di persone soffrano della malattia.
«Il riconoscimento precoce della BPCO è importante per modificare l'esposizione ai fattori di rischio. Per la diagnosi, è essenziale eseguire una spirometria per confermare la presenza di ostruzione del flusso d'aria «, ha affermato Pablo Simkin, pneumologo e broncoscopista presso il Sanatorio di Los Arcos e la Clinica Olivos.
«Il sospetto di BPCO è stabilito dalla presenza di fattori di rischio accompagnati o meno da sintomi respiratori. Qualsiasi adulto di età pari o superiore a 40 anni con una storia di esposizione a questi fattori, con o senza sintomi respiratori, deve considerare la diagnosi di BPCO ed eseguire una spirometria di conferma. C'è una significativa sottodiagnosi e diagnosi errata a causa del sottouso della spirometria «, ha ampliato il pneumologo.
In termini di trattamento, include misure preventive (educazione, cessazione del fumo, attività fisica, alimentazione) e può includere o meno l'uso di droghe. Le misure non farmacologiche comprendono principalmente la riabilitazione respiratoria e, nei casi più gravi che lo richiedono, l'uso di ossigeno. L'obiettivo è ridurre i sintomi, la frequenza e la gravità delle esacerbazioni, migliorare la qualità della vita, la funzione polmonare e la tolleranza all'esercizio.
5 - Alzheimer e altre demenze
«Il 40% dei casi di demenza può essere prevenuto», ha detto il neurologo Leiguarda e ha elencato i fattori di rischio:
- fumatori
- Ipertensione arteriosa
- Obesità e diabete
- Sedentarismo
- L'assunzione di alcol
- Isolamento sociale e/o depressione
- Ipoacusia
- Trauma cranico (colpi alla testa)
- Inquinamento ambientale
Molti di questi fattori sono correlati al rischio cardiovascolare o cerebrovascolare, quindi è importante mantenere controlli clinici regolari che consentano di rilevarli precocemente al fine di implementare trattamenti efficaci e tenerli sotto controllo.
«Nella prevenzione della demenza, uno stile di vita sano è essenziale: mantenere un peso adeguato, una dieta sana ed equilibrata, evitare abitudini tossiche (tabacco, alcol) e rimanere attivi sia fisicamente che intellettualmente e socialmente. Anche l'umore e una buona qualità del sonno sono importanti e non devono essere trascurati «, ha affermato lo specialista.
«Il trattamento della malattia consiste non solo in farmaci, ma anche in strategie e linee guida di stimolazione cognitiva per guidare sia il paziente che i suoi caregiver o coloro che li circondano», ha aggiunto Leiguarda.
I controlli neurologici sono consigliati in caso di sintomi, siano essi percepiti dal paziente stesso o da chi lo circonda: dimenticanza, difficoltà nel trovare le parole, episodi di disorientamento, cambiamenti comportamentali e mancata risoluzione dei problemi.
CONTINUA A LEGGERE: