![Un cajero cuenta billetes de](https://www.infobae.com/resizer/v2/NIWMTJKB55CLND6TGJFCW4QUDY.jpg?auth=247aa47608e68bb22a10437f13885b2a98bdc75f61a58542157e3a7d2b10dce9&smart=true&width=350&height=233&quality=85)
Lunedì 4 aprile il dollaro ha raggiunto un tasso rappresentativo di mercato, TRM, di 3.690 pesos; ciò significa che a marzo il tasso di cambio è sceso di oltre $130, questo è attribuito a fattori nazionali come l'aumento del tasso di interesse da parte del Banco de la República, al fine di contenere l'inflazione e fattori internazionali come gli alti prezzi del petrolio e il conflitto tra Russia e Ucraina.
Attualmente, il tasso rappresentativo del mercato è scambiato in media a 3.723,79$, il che significa un forte aumento di 33 pesos, rispetto al comportamento degli ultimi giorni. Il direttore della ricerca economica del Banco de Bogotá, Camilo Pérez, ha appena parlato di questi cambiamenti nel TRM, assicura che le prospettive macroeconomiche della banca stimano che l'inflazione terminerà l'anno al 6,4% e che il dollaro raggiungerà i 3.800 pesos.
Alcuni esperti ritengono che i prezzi del petrolio non dovrebbero influenzare il prezzo del dollaro, ma al momento in Colombia questo è uno dei fattori principali, infatti, il 33% delle esportazioni totali sono combustibili, essendo questo uno dei principali mezzi per l'ingresso di dollari nel paese.
Il prezzo del petrolio, insieme al conflitto in Ucraina, ha aumentato i costi energetici. Dalla fine di febbraio, il petrolio greggio Brent di riferimento, utilizzato per riferirsi al mercato europeo, si è attestato sopra i 100 dollari, questo ha portato a rivalutare diverse valute nella regione, ad esempio Brasile, Cile e Perù. Inoltre, le sanzioni imposte alla Russia possono «avvantaggiare» il Paese, perché gli consentono un reddito più elevato dalla vendita di carburanti e idrocarburi.
Alcuni analisti ritengono che la situazione elettorale sarebbe anche un fattore di questo calo dei prezzi delle valute, Ana Vera, capo economista di Inon Capital, ha dichiarato a Portafolio: «I sondaggi hanno dimostrato che c'è un'opportunità per un candidato diverso da Gustavo Petro di vincere, che sta facendo guadagnare alcuni con il massimo tassi delle obbligazioni del debito pubblico, e ciò comporta ingenti afflussi di capitale e ciò sta avendo un impatto sul tasso di cambio»
Ma Vera non è l'unica ad attribuire il prezzo del dollaro all'ambiente elettorale, Andrés Langebaek, direttore della ricerca economica del Grupo Bolívar, ha attribuito il basso prezzo della valuta ai risultati del più recente sondaggio sulle intenzioni di voto presidenziale: «c'è stata una diffusa diffusione di i sondaggi degli ultimi giorni nei mezzi economici. J.P.Morgam ha fatto uno speciale sull'argomento, ad esempio. Direi che è così, perché in termini di prezzi del petrolio non siamo a livelli Usa di 130 dollari», ha detto a Valora Analitik.
Il comportamento del peso colombiano è molto sorprendente, considerando che è stata la valuta più svalutata al mondo nel 2021. Questo cambiamento nelle prospettive è spiegato in un rapporto di Scotiabank Colpatria, a partire da come la valuta è stata influenzata, ad esempio, dall'aumento delle materie prime,
Inoltre, stima che durante quest'anno il prezzo del dollaro rimarrà lontano da 4mila pesos,
Senza dubbio, i prezzi continueranno a cambiare costantemente e si dovrà prestare particolare attenzione ai movimenti elettorali che verranno presentati nelle prossime settimane, poiché, come notato sopra, le intenzioni di voto, i sondaggi e le proposte dei candidati stanno avendo un impatto diretto sul TRM.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Éste es el estado de salud de Yolanda Andrade hoy 16 de febrero tras regresar a la TV y tener problemas neurológicos
La conductora reapareció en Unicable para grabar su programa ‘Montse & Joe’ en medio de preocupaciones por su condición clínica
![Éste es el estado de](https://www.infobae.com/resizer/v2/VUJBCHTHBNAGBGHW4ZFIT4QAQ4.jpg?auth=ede4d38c377781ff990a9e6434df38de007f72d6841ed30e0931dc886d4ef3d9&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
EN VIVO - Liverpool vs. Wolves: Luis Diaz, gol y figura en la victoria parcial de los ‘Reds’ en la Premier League
Desde las 9:00 a. m. en el estadio Anfield Road, casa del Liverpool, se jugará el partido correspondiente a la fecha 25 del campeonato inglés. En lo corrido del 2025, Díaz no ha marcado gol y comienza a sentir las críticas de la prensa inglesa
![EN VIVO - Liverpool vs.](https://www.infobae.com/resizer/v2/RSE4UMRPCBRGQE7FEWUYYDXKYI.jpg?auth=e0d6155d843034585ba210194f3dbe11940c4721846a09f0a54e3b80d4e4038d&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Sergio Fajardo respondió a usuario que dijo “que era lo que más le molestaba de Fajardo”: “No hay necesidad de hilar tan fino”
El político respondió a un usuario que dijo que Fajardo “nunca se ha preocupado por construir un movimiento, solo es él y ya”. A lo que el exalcalde de Medellín recordó que en su momento creó el movimiento político “Compromiso Ciudadano”
![Sergio Fajardo respondió a usuario](https://www.infobae.com/resizer/v2/H2PZXJQ2HJCRBIMSWY4GS2CJDQ.jpg?auth=87d8f7c36d212ff5146602640c6b17edfc315012c43d4fd3021a4d57d35fd281&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Las claves del aumento de los suicidios: falta de atención a la salud mental y programas de prevención
El 6% de los adolescentes españoles tiene síntomas graves de depresión y, el 15%, de ansiedad.
![Las claves del aumento de](https://www.infobae.com/resizer/v2/M2JOLU2DMRCOPBFWLWBI3HVBPM.jpg?auth=f6c0ad52cae606ca8c10095b57b2de8bf65335a86e3d1dd5bb4c15a80d81a33f&smart=true&width=350&height=197&quality=85)