
È comune usare l'espressione sapere quando non si conosce la risposta; questo significa un semplice «non so» o «chi lo sa» in gergo messicano. Questi tipi di espressioni sono ancora usati fino ad oggi, tuttavia, l'origine di molte di esse non è nota, poiché nel tempo sono state aggiunte parole per completare frasi popolari.
L'origine di questa espressione risale al Secondo Impero Messicano, il nome dello Stato governato da Massimiliano d'Asburgo. Dopo la guerra di riforma, che ha portato conseguenze devastanti per la nazione messicana, c'è stata una crisi economica che ha causato il presidente Benito Juárez ha sospeso il pagamento dei debiti verso altri paesi.
Ciò generò una reazione negativa in Inghilterra, Spagna e Francia, così il 31 ottobre 1861 Inghilterra, Francia e Spagna firmarono un accordo a Londra per occupare le fortezze militari della costa messicana e ottenere così risorse doganali e riscuotere il debito dei tre paesi.
Così, il 5 marzo 1862, le truppe francesi arrivarono a Veracruz, e solo un mese dopo si stavano preparando ad avanzare a Città del Messico, il 4 maggio arrivarono ad Amozoc, provincia di Puebla, dove si svolge la famosa battaglia del 5 maggio.
Il 21 giugno, il Secondo Impero Messicano fu proclamato politico e governato da Massimiliano che accettò la corona il 3 ottobre. Nei mesi successivi, continuarono gli scontri tra le truppe francesi e repubblicane, che terminarono nel 1867 quando l'esercito messicano prese più potere e i francesi lo persero.
Ebbene, i francesi, incapaci di comunicare con i messicani a causa della barriera linguistica, hanno risposto a tutto con «Je ne sais pas», che significa «non lo so» in francese; nel tempo è stato tagliato a «sais pas» che i messicani lo sentivano come «sapere» e questa espressione era legata al non sapere «qualcosa» ». Che è stato normalizzato fino ad oggi con lo stesso significato.
Nel corso del tempo è stato mescolato con altre parole come l'espressione «conoscere la palla» che risale alla rivoluzione messicana. «La bola» era un gruppo di persone, unite principalmente per andare contro Porfirio Díaz, a cui venivano attribuite rapine, incendi, predazioni. Il termine è nato nel XIX secolo.
Erano quelli non riconosciuti del movimento rivoluzionario: poveri, contadini, donne che hanno deciso di seguire i soldati e sostenere la vita quotidiana di lotta, ma che la storia non tocca molto.
Mariano Azuela è stato uno dei primi romanzieri ad affrontare la rivoluzione messicana, alcune delle sue opere contengono questo termine come nel classico libro intitolato Los de abajo dove descrive esattamente come erano.
Una parte del testo recita: «Guarda il mio generale, se come sembra, questa palla continuerà, se la rivoluzione non è finita, abbiamo già abbastanza per andare a brillarla per una stagione fuori dal paese».
Quando ci sono stati saccheggi o distruzioni e non si sapeva chi incolpare, la gente diceva che era questo gruppo. Ecco perché «conosci la palla» significa che la risposta è una terza parte. È anche usato nell'espressione «vai al ballo», che si riferisce alle persone che hanno aderito alla Rivoluzione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Estas son las mejores películas de Netflix para ver hoy en México
Netflix se ha convertido en un fuerte competidor en la feroz guerra por el streaming

De participante a jurado: Fabián Ríos fue anunciado como parte de un nuevo “reality show”
El actor santandereano fue confirmado como uno de los tres encargados de elegir la ganadora de “Miss Universe Latina”, que dará inicio en junio

Escándalo en Medellín: ordenan arresto de Fico Gutiérrez y de la secretaria de Educación: esta es la razón
El alcalde de la capital antioqueña tendrá detención domiciliaria y una multa, al ser relacionado en el proceso judicial de una maestra que exigía el reconocimiento de sus prestaciones sociales
Golpean puente de vidrio Miraflores - Barranco con una comba para probar su resistencia: vía está cerrada desde hoy
Este proceso implicará el cierre temporal de la bajada Armendáriz desde el viernes 23 de mayo a las 23:00 horas hasta el lunes a las 05:00 horas. Durante este tiempo, se aprovechará para pavimentar la estructura metálica del puente

Japón ofrece becas de pregrado para colombianos en 2026: incluye pasajes aéreos, alojamiento y un estipendio mensual
Los aspirantes de la convocatoria ofertada por el Ministerio de Educación japonés deberán cumplir requisitos de edad, desempeño académico y dominio del inglés comprobado
