![](https://www.infobae.com/resizer/v2/5Z7NWXS2DNBGBIPD3EOK2E7BMY.png?auth=9535217d7fcae86519649ca8c39057f2a96f5d2d1a1f06e0b7c2422168100884&smart=true&width=350&height=263&quality=85)
Nelle ultime ore, l'ufficio del sindaco di Caldas, Antioquia, ha dichiarato calamità pubblica dopo i crolli causati nel comune dalle forti piogge degli ultimi giorni, che hanno lasciato una persona ferita e altre 300 appartenenti a 50 famiglie ferite.
Questa decisione è stata raggiunta dall'amministrazione comunale dopo che uno straordinario comitato municipale di gestione dei rischi ha valutato gli effetti sui villaggi di Maní del Cardal, Primavera, La Quiebra e Salinas, dove si sono verificati i crolli.
Lì, sono stati identificati anche altri 16 punti critici in cui potrebbero verificarsi più frane, instabilità del terreno e traboccamenti dei fiumi.
Delle 300 persone che sono state colpite, 25 famiglie si trovano in un rifugio municipale, secondo il sindaco di Caldas Mauricio Cano Carona.
«Lì siamo colpiti nei settori di Salinas, La Quiebra, La Tolva e il settore El Cardal. Abbiamo una media di 38 case colpite in totale in questa zona e siamo a rischio di alcune pendenze che sono state colpite».
D'altra parte, un settore del villaggio Maní del Cardal è bloccato sulla sua strada principale da una frana di 300 metri cubi, che colpisce almeno 13 famiglie.
«Sono stati giorni complessi. Fortunatamente, abbiamo reagito immediatamente con tutta la nostra forza istituzionale per evitare che la situazione colpisse la nostra comunità. Ringraziamo coloro che hanno espresso solidarietà per gli aiuti alle vittime», ha detto il sindaco.
«Chiediamo a tutti gli abitanti del comune di avvisarli della minima situazione di rischio», ha invitato il presidente locale, dopo aver specificato che i possibili effetti e rischi saranno valutati attraverso studi con ingegneri, monitoraggio dei droni e personale di terra, nonché visite sul campo.
La dichiarazione di calamità pubblica entrerà in vigore sabato 2 aprile e sarà in vigore, per il momento, per due mesi. L'idea è quella di effettuare trasferimenti di bilancio e snellire i processi di reclutamento per rispondere all'emergenza attraverso la figura dell'urgenza manifesta.
La stagione delle piogge non dà tregua ad Antioquia
Venerdì 1 aprile, nel distretto di San José de Apartadó, che fa parte del comune di Apartadó, nell'Urabá di Antioquia, è stato confermato che almeno dodici dei suoi 32 villaggi sono incommunicado a causa di danni alle strade.
Secondo Ruber García, leader sociale del comune, il burrone in crescita ha trascinato la riva di una strada terziaria che collegava le città di El Salto, Arenas Bajas, El Gas e Los Mandarinos. Anche un sentiero a ferro di cavallo è andato in pezzi e ha lasciato altri otto percorsi incommunicado.
Inoltre, questa emergenza li ha colpiti anche: secondo quanto riferito da García a Caracol Radio, almeno 25 famiglie di quel distretto hanno dovuto lasciare le loro case: nel caso di sette famiglie, le loro case sono andate in pezzi, mentre quelle del resto hanno subito danni strutturali che li hanno resi instabili e poco sicuri.
Attraverso un video diffuso sui social, García chiede aiuto per le persone rimaste senza casa e per coloro che persistono in aree ad alto rischio di slittamento. Assicura che non hanno ricevuto aiuto o attenzione da parte dell'amministrazione comunale, in modo che queste persone vivano di beneficenza pubblica.
«Abbiamo bisogno di un'attenzione immediata, non solo per le questioni di prevenzione, ma anche per il trasferimento delle famiglie nelle aree a rischio della nostra comunità».
Garcia afferma anche nel video che c'era un muro di sostegno a San José de Apartadó, ma è crollato durante questa stagione delle piogge. Quindi, chiedono che venga costruito un altro muro sulle rive del fiume in modo che l'acqua non porti via più case alla popolazione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Esta es la carta más desgarradora que César Vallejo escribió a un amigo después de ser operado en Europa
En 1923, el poeta llegó a París y no regresaría a su país natal. Durante sus primeros años en la capital francesa, sus recursos, siempre limitados, provenían de su trabajo en el periodismo
![Esta es la carta más](https://www.infobae.com/resizer/v2/ESGQS2AWPRGXTB72QHAOYR4NPQ.png?auth=a34df5cc4a6d89ff08c3062937b95c6e10f36da2cc93c3ab9bac0d7d010449af&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Mujer fue capturada minutos después de drogar a un hombre para robarlo en El Poblado, en Medellín
La sindicada buscaba huir del edificio en el que permaneció durante algunas horas con un maletín, razón por la que un guarda de seguridad dio aviso a las autoridades y esta fue interceptada minutos más tarde
![Mujer fue capturada minutos después](https://www.infobae.com/resizer/v2/QMU3N5CPFZFWZNFMGKYOAPJTEQ.jpg?auth=e316ee726a67672789e2a232305dc6a7b57e08a00df43ccf4aa8a08573c03e89&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Shakira en Lima EN VIVO: cantante ya se encuentra en el Estadio Nacional para la prueba de sonido
La cantante colombiana confirmó la realización del segundo concierto en Lima. Fanáticos se mostraron entusiasmados por el concierto y esperan que barranquillera esté mejor de salud para ofrecer su show en la capital peruana
![Shakira en Lima EN VIVO:](https://www.infobae.com/resizer/v2/NYZP77TNIZAYRCYPNZCCIZY6SI.jpg?auth=c4b043b1b9c21123464b8401f3891b3941bfefb18047593636fc2415c4d44615&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Otro rescate: salvan a perrito en zona de vías del Metro de CDMX
Los hechos ocurrieron en la Línea 4 del transporte público de la Ciudad de México poco antes del mediodía
![Otro rescate: salvan a perrito](https://www.infobae.com/resizer/v2/MGXRJNCW2FFZFBPN3PZN44A3TQ.jpg?auth=09d6f3544b368e3c34e5aa9b7e0a0adb2989138fb62b16da8ea91a2ad7155f25&smart=true&width=350&height=197&quality=85)