
Nel giugno di quest'anno, la compagnia telefonica Movistar migrerà il 100% del suo traffico in Messico verso le reti della società statunitense AT&T, nell'ambito dell'accordo firmato tra le due società nel 2019, con il quale la società Spagnola prevede di vedere i primi risparmi da novembre.
La società di telecomunicazioni ha circa 25 milioni di utenti in Messico e ha assicurato che non diventerà un operatore mobile virtuale con questa misura, poiché manterrà il controllo diretto del suo traffico, oltre a continuare con le sue implementazioni di infrastrutture e servizi.
Camilo Aya, CEO di Telefónica Mexico (Movistar) ha dichiarato questa settimana che «la condivisione dell'infrastruttura consente investimenti più efficienti, implementazioni tecnologiche agili ed evoluzioni e aumenta la copertura del servizio, la qualità e l'innovazione».
Nell'aprile 2022, prevede di migrare l'80% del traffico dei suoi utenti verso la rete AT&T, completando il processo a giugno e secondo il piano, entro la fine dell'anno restituirà allo Stato messicano quelle frequenze dello spettro che non sono redditizie, cioè lotti nelle bande 2.5 e 1.9 GHz.
Con il ritorno delle bande e il risparmio nei costi di implementazione della rete, Movistar prevede di risparmiare circa cinque miliardi di pesos all'anno, vantaggi che inizieranno a riflettersi dal 2023. Da parte sua, AT&T avrà anche entrate extra che la aiuteranno a compensare il costo dei suoi investimenti nel nostro Paese.
AT&T e Movistar hanno concordato nel novembre 2019 di migrare il traffico e implementare la condivisione di rete per avere una gestione più efficiente dell'infrastruttura e la disponibilità della copertura 4G-LTE e di altre tecnologie superiori in tutto il Messico.
Nel febbraio 2022, Telcel, di proprietà del miliardario messicano Carlos Slim, ha lanciato la sua rete 5G nelle 18 principali città del Messico, dove stima una copertura di circa 48 milioni di utenti e con l'obiettivo di raggiungere 120 città collegate alla rete di quinta generazione entro la fine del l'anno.
Il CEO di América Móvil, Daniel Hajj, ha dichiarato che quest'anno la società del magnate investirà circa $1 miliardo, un importo che si aggiunge all'investimento della società negli ultimi anni.
Tuttavia, alcuni specialisti nel settore delle telecomunicazioni sottolineano che in Messico non esistono ancora le condizioni per l'implementazione di una rete 5G con il suo massimo potenziale e che finora è stata offerta con alcune limitazioni.
Questa nuova tecnologia richiede un investimento molto elevato poiché è necessario moltiplicare in modo significativo l'infrastruttura implementata oggi. Per un'esperienza completa, è necessaria un'ampia rete in fibra ottica per supportare un flusso di dati elevato ed evitare la latenza. Inoltre, gli esperti ritengono che sia necessario aumentare di cinque volte il numero di torri, che per ora si attesta a 40 mila, se l'utente vuole offrire una velocità maggiore rispetto alla tecnologia esistente.
Per ora, si stima che questa quinta generazione possa essere offerta in città come la capitale messicana, Monterrey, Guadalajara, Tijuana, Culiacán, Hermosillo Mazatlan, Chihuahua, Durango, Ciudad Juarez, Torreón, Saltillo, León, Queretaro, San Luis Potosí, Puebla, Mérida e Toluca.
Era il 10 febbraio quando il Federal Telecommunications Institute ha approvato la richiesta della compagnia telefonica appartenente a Carlos Slim, di offrono servizi di telefonia mobile di quinta generazione nel paese, lasciando un fatturato di ulteriori 900 milioni di pesos all'anno.
Da parte sua, AT&T ha annunciato che avrebbe offerto l'esperienza 5G ai suoi utenti in alcune aree delle principali città del paese.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Tour de Francia 2025, Etapa 8: Jonathan Millan ganó, Tadej Pogačar sigue como líder y así le fue a los ciclistas colombianos
La jornada contó con un recorrido de 171 kilómetros, en donde se caracterizó por ser una carrera que cuente llanura a lo largo de su recorrido, finalmente el italiano Jonathan Milan del Lidl-Trek se llevó la etapa
Qué es mejor: ampliar la hipoteca o rehipotecar
La cuantía del dinero requerido, la urgencia de la financiación, el momento del mercado hipotecario y la disposición del banco a negociar diferencias marcan la opción idónea

Esta ciudad venció a Lima y se coronó como el mejor destino gastronómico en el mundo, según Taste Atlas
Pese a contar con ricos platos como el ceviche o el lomo saltado, la ciudad peruana no logró obtener el primer lugar, aunque entró entre los 15 mejores

México hace historia: bicampeón del Mundial de Robótica celebrado en Japón
Logran su segundo campeonato superando a más de 160 escuadras de todo el mundo

Confirman afición de Cristian Castro a tomar leche de un biberón en plena edad adulta: “No me gusta crecer”
La periodista Shanik Berman aseguró que el cantante aún mantiene la práctica e incluso lo defendió por hacerlo
