Il passato tormenta ancora Alberto Fujimori che, nonostante la grazia concessa, deve ancora rispondere alla giustizia per il caso Pativilca, Spagna. Per il giudice della Corte costituzionale, Eloy Espinosa-Saldaña, l'ex presidente potrebbe ricevere una condanna se verrà riconosciuto colpevole nel processo che è attualmente affrontando dalla grazia concessa nel 2017 tiene conto solo dei reati per i quali era già stato condannato.
«Il perdono non è uno scudo che ti protegge per tutta la vita, ti protegge dai crimini di cui sei stato accusato in quel momento e tra quelli a te imputati non c'era il caso Pativilca. Quindi Fujimori può essere accusato e graziato dalla Corte se così fosse, perché è malato terminale, ma questo caso continua», ha detto il magistrato a Canal N.
Sull'autorità competente a esaminare il caso Fujimori, Espinosa-Saldaña ha assicurato che è la Corte Suprema in carica. «La IACHR è quella che ordina che il caso sia ascoltato dalla Corte Suprema. La giurisdizione nei procedimenti penali non si esaurisce quando si viene condannati, si conclude quando si scontano la pena e viene eseguita una procedura chiamata procedura di riabilitazione (...) Per questo è la Corte Suprema che deve valutare la questione Fujimori e non la Corte costituzionale», ha aggiunto.
Va ricordato che il 24 marzo, dopo la decisione del TC di ripristinare la grazia umanitaria a favore di Fujimori, la magistratura ha emesso un divieto di 18 mesi di lasciare il Paese contro l'ex presidente per il caso di cui ora è membro.
L'accusa ha chiesto 25 anni di carcere per Alberto Fujimori per la morte di John Calderón Ríos, Toribio Ortiz Aponte, Felandro Castillo Manrique, Pedro Aguero Rivera, Ernesto Arias Velásquez e Cesar Rodríguez Esquivel, rapiti, torturati e uccisi dal Grupo Colina all'inizio del 1992. Tra le altre 24 persone accusate ci sono Vladimiro Montesinos, l'ex comandante generale dell'esercito Nicolás Hermoza Ríos; Carlos Pichilingue Guevara, capo amministrativo del gruppo Colina; Santiago Martín Rivas, tra gli altri, per omicidio qualificato e associazione illecita.
RILASCIO SOSPESO
Lunedì 28 marzo, la Corte Costituzionale ha pubblicato la sentenza che ordina la liberazione immediata di Alberto Fujimori dopo che la grazia concessa da Pedro Pablo Kuczynski è stata ripristinata alla fine del 2017. Il documento di 102 pagine approvato dalla maggior parte dei tribunali non ha potuto essere realizzato a seguito di una decisione della Corte interamericana dei diritti umani che ha ordinato allo Stato peruviano di astenersi dall'eseguire l'ordine TC.
Nella risoluzione allegata, la IACHR giustifica la sua dichiarazione citando l'articolo 63.2 della Convenzione americana sui diritti umani, che afferma che «nei casi di estrema gravità e urgenza, e quando diventa necessario evitare danni irreparabili alle persone, la Corte, nelle questioni che lo riguardano, può adottare misure interim che ritenga rilevante».
L'ordine è stato dato «con l'obiettivo di non arrecare danno irreparabile al diritto delle vittime di accedere alla giustizia prima della possibilità di esaminare le misure provvisorie richieste» alla 147a sessione ordinaria delle sessioni. Così, il 1 aprile, i rappresentanti delle vittime, dello Stato peruviano e della Commissione interamericana per i diritti umani saranno convocati per un'audizione pubblica per discutere le misure provvisorie presentate dai rappresentanti delle vittime dei casi La Cantuta e Barrios Altos. Questi, secondo la pubblicazione della IACHR, sono stati presentati per «garantire l'accesso alla giustizia per le vittime».
CONTINUA A LEGGERE