![A demonstrator wears a t-shirt](https://www.infobae.com/resizer/v2/6JRPHCRBDFGURAG7XYE2HXNREA.jpg?auth=e7f66c0fee6869703d353258098c29897477924e300ad4f0ea372fe017c4eeb0&smart=true&width=350&height=233&quality=85)
Le parole sono uno strumento indispensabile per la comunicazione quotidiana e nonostante il fatto che lo spagnolo abbia un ampio vocabolario «formale» per esprimere idee, emozioni o descrivere persone, in Messico vengono usati molti termini informali che a volte provengono da altri paesi anche se, nella maggior parte dei casi, è sconosciuto la sua origine.
Tuttavia, è normale che a questi «stranieri» venga aggiunto un «tocco messicano», qualcosa che accade con «facho (a)», una parola che viene spesso usata in modo errato.
La Royal Spanish Academy (RAE) definisce «facho (a)» come un aggettivo dispregiativo usato per parlare di persone fasciste o che sostengono «un'ideologia politica reazionaria». Accenna che deriva da «facha» e questa a sua volta è la radice del volto italiano, che può avere tre significati: il primo e quello che più si adatta al modo in cui viene utilizzato nel paese è «un mamarracho o adefesio».
Il secondo ha a che fare con una persona che indossa un «costume o una maschera» e il terzo si riferisce a un «tratto, figura o aspetto». D'altra parte, è anche illustrato che ha una stretta relazione con la frase «walk in fachas», che significa «vestirsi in modo inappropriato».
Da parte sua, il Dizionario dell'Americanismo afferma che è sinonimo di furto o rapina, è anche dettagliato che nel paese in cui è più usato con questa connotazione è a Cuba.
Lo specialista Armando Colina sottolinea che per molto tempo il termine è stato usato in modo errato nel territorio, poiché è stato usato per parlare di qualcuno che è «maleducato, altezzoso, orgoglioso, zoticcio o addirittura, che ha un'ideologia di sinistra».
Il ricercatore precisa che, contrariamente a quanto si crede, la parola non ha nulla a che fare con ciò che è stato appena menzionato, poiché è «un aggettivo per indicare una persona fascista, deriva dal fascio italiano e dal latino fascēs che alludono ai segni di autorità usati dai romani».
Inoltre, l'autore Francisco Belaunde spiega che una delle possibili interpretazioni errate di «facho» potrebbe essere dovuta al fatto che molto tempo fa quella parola cominciò ad essere usata per riferirsi a qualcuno «compiaciuto, con cattive intenzioni e sfruttato, come un tempo facevano i due leader fascisti più famosi al mondo: Adolf Hitler e Benito Mussolini».
Da allora, si cominciò a credere che «facho (a)» fosse un modo semplice per nominare qualcuno arrogante e orgoglioso, quando in realtà venivano solo paragonati al pensiero reazionario di Hitler e Mussolini.
La stessa fonte sottolinea che la società ha adottato un'idea distorta che molto presto ha iniziato a diffondersi e ad essere utilizzata colloquialmente. Si sottolinea inoltre che dovrebbe essere usato con cura, poiché, se usato in un contesto inappropriato o con qualcuno che conosce veramente il significato, può essere preso come un'offesa perché essere paragonato a un fascista implica «disprezzare valori come razza, patria e territorio, con conseguente oppressione di minoranze e un forte militarismo per eliminare tutti coloro che non sono considerati 'uguali'».
La RAE sottolinea che è una parola usata anche in paesi come Argentina, Uruguay e Cile. Nel frattempo, Colina sottolinea che la diffusione del termine nei paesi del Sud America era molto comune a causa delle dittature che si svilupparono in quei territori, dove «era consuetudine chiamare «facho» chiunque fosse a favore del regime autoritario».
Infine, anche se in Messico «facho» è imparentato con qualcuno che è mal istruito o vestito male, la realtà è che ogni volta che qualcuno viene chiamato è perché viene chiamato fascista.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Esta es la carta más desgarradora que César Vallejo escribió a un amigo después de ser operado en Europa
En 1923, el poeta llegó a París y no regresaría a su país natal. Durante sus primeros años en la capital francesa, sus recursos, siempre limitados, provenían de su trabajo en el periodismo
![Esta es la carta más](https://www.infobae.com/resizer/v2/ESGQS2AWPRGXTB72QHAOYR4NPQ.png?auth=a34df5cc4a6d89ff08c3062937b95c6e10f36da2cc93c3ab9bac0d7d010449af&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Mujer fue capturada minutos después de drogar a un hombre para robarlo en El Poblado, en Medellín
La sindicada buscaba huir del edificio en el que permaneció durante algunas horas con un maletín, razón por la que un guarda de seguridad dio aviso a las autoridades y esta fue interceptada minutos más tarde
![Mujer fue capturada minutos después](https://www.infobae.com/resizer/v2/QMU3N5CPFZFWZNFMGKYOAPJTEQ.jpg?auth=e316ee726a67672789e2a232305dc6a7b57e08a00df43ccf4aa8a08573c03e89&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Shakira en Lima EN VIVO: cantante ya se encuentra en el Estadio Nacional para la prueba de sonido
La cantante colombiana confirmó la realización del segundo concierto en Lima. Fanáticos se mostraron entusiasmados por el concierto y esperan que barranquillera esté mejor de salud para ofrecer su show en la capital peruana
![Shakira en Lima EN VIVO:](https://www.infobae.com/resizer/v2/NYZP77TNIZAYRCYPNZCCIZY6SI.jpg?auth=c4b043b1b9c21123464b8401f3891b3941bfefb18047593636fc2415c4d44615&smart=true&width=350&height=197&quality=85)
Otro rescate: salvan a perrito en zona de vías del Metro de CDMX
Los hechos ocurrieron en la Línea 4 del transporte público de la Ciudad de México poco antes del mediodía
![Otro rescate: salvan a perrito](https://www.infobae.com/resizer/v2/MGXRJNCW2FFZFBPN3PZN44A3TQ.jpg?auth=09d6f3544b368e3c34e5aa9b7e0a0adb2989138fb62b16da8ea91a2ad7155f25&smart=true&width=350&height=197&quality=85)