
L'industria è in pericolo. Le ultime notizie in Perù hanno riferito su ciò che sta accadendo con l'agro-export di avocado peruviano, uno degli input che generano reddito il paese e una grande percentuale di famiglie peruviane impegnate nella loro piantagione. I primi rapporti ufficiali indicano che le autorità sanitarie dei Paesi Bassi hanno ritirato un lotto di frutta dal mercato perché contiene livelli di cadmio oltre a quanto consentito dall'Unione europea.
Il Rapid Alert System for Food and Feed (RASFF) è stata l'istituzione ufficiale a dare l'allerta attraverso una notifica pubblicata il 21 marzo. Secondo questo rapporto, l'avvertimento è stato classificato come grave perché gli avocado peruviani contenevano cadmio ad una velocità di 0,054 mg/kg in ppm (milligrammi/chilogrammo in parte per milione). Ma perché non è quello giusto? L'autorità indica che il livello massimo consentito è 0,05 mg/kg in ppm, come stabilito nell'allegato al regolamento della Commissione europea 488/2014, sulla presenza di cadmio, metalli pesanti negli alimenti.
CHE COS'È IL CADMIO?
La sua definizione generale sostiene che si tratti di un metallo del gruppo di elementi di transizione, bianco-argenteo, malleabile, simile allo stagno, altamente tossico, ottenuto quasi esclusivamente come sottoprodotto nella raffinazione dei minerali di zinco. Viene utilizzato nelle leghe per la produzione di estintori, allarmi antincendio e fusibili, nella saldatura, ecc.
Tra le manifestazioni cliniche dell'ingestione di cadmio vi sono sintomi come nausea, vomito, dolore addominale e mal di testa. «In molti casi c'è una grave diarrea con collasso. Questi sintomi compaiono quando l'acqua o il cibo contenente cadmio vengono ingeriti in concentrazioni di circa 15 ppm. L'avvelenamento acuto può essere causato dall'ingestione di alte concentrazioni di cadmio e porta persino a shock», dati espressi dall'Istituto di previdenza sociale e servizi sociali dei lavoratori dello Stato del Messico.
COME HA FATTO IL CADMIO AD ARRIVARE AGLI AVOCADO?
Luis Gomero, ingegnere e presidente del Consorzio Agroecologico peruviano (CAP), ha spiegato quotidianamente La República che ci sono fino a quattro fonti di contaminazione da metalli pesanti, che dovrebbero essere immediatamente rintracciate dal Servizio sanitario agricolo nazionale (Senasa) del Ministero dell'Agricoltura Sviluppo e irrigazione (Midagri).
«... Uno, potrebbe essere a causa delle piantagioni che sono state nell'ambiente minerario; un altro, perché il terreno è stato caricato e le piante lo stanno prendendo; un altro, che stanno facendo massicce applicazioni di pesticidi. Infine, un'opzione improbabile è per i fertilizzanti contenenti cadmio, ma ciò accade di solito in condizioni tropicali con l'uso di roccia fosfatica».
Il professionista ha anche affermato che la procedura corretta è che coloro che hanno rilevato il caso nei Paesi Bassi devono comunicare il luogo di origine degli avocado per poter intraprendere azioni immediate che non causino difficoltà nell'agro-esportazione di questo alimento.
ESPORTAZIONE AVOCADO
Le spedizioni di avocado all'estero, accumulate fino all'agosto 2021, hanno registrato un valore di 1.149,7 milioni di dollari, il 59,8% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (719,4 milioni di dollari). Solo nell'agosto 2021 valeva 267,2 milioni di dollari, mentre nello stesso periodo del 2020 sono stati ottenuti 105,9 milioni di dollari, che hanno rappresentato una crescita del 152,4%.
Durante i mesi da gennaio ad agosto 2021, le esportazioni di avocado sono andate in 38 paesi; i Paesi Bassi sono presentati come la destinazione principale, con spedizioni di 385,6 milioni di dollari, con una quota del 33,5%; seguiti dagli Stati Uniti, con 211,4 milioni di dollari (18,4%) e dalla Spagna con 182,9 milioni di dollari (15,9%); questi tre i paesi comprendono più del 67 per cento delle esportazioni totali, secondo il rapporto del Ministero dello Sviluppo Agrario e dell'Irrigazione.
Más Noticias
Cámaras de Comercio están en el ojo del Gobierno Petro por la gestión de más de $18.000 millones
Confecámaras sostuvo que no acepta ni reconoce control alguno sobre los recursos provenientes del Registro de Garantías Mobiliarias

FAP advierte que cinco distritos de Lima Metropolitana presenciarán vuelos de preparación: “Son parte de un entrenamiento vital”
Con motivo de las celebraciones del Día de la Fuerza Aérea, la Gran Parada y Desfile Militar por Fiestas Patrias, y para estar preparados ante cualquier emergencia nacional

Mujer baleada y hallada al costado de una vía en Caloto, Cauca, era la sobrina del alcalde de Balboa
El cuerpo de Nahomi Andrea Cabas Rodríguez, sobrina del alcalde Fabio Andrés Rodríguez, fue encontrado con impactos de bala en la cabeza en la vía Corinto-Caloto

Estados Unidos endurece su política migratoria y suspende visas a varios países: ¿la nueva medida afecta a los peruanos?
Un total de 19 países quedaron sin acceso a visas americanas, según las nuevas directrices del gobierno de Donald Trump. La medida busca reforzar la seguridad del país norteamericano

Karol Samantha, novia de Epa Colombia, reaccionó a la decisión de la Corte Suprema y recordó las palabras de Petro
La pareja de la creadora de contenido se pronunció en sus redes sociales horas después de que la Sala de Casación Laboral negara la posibilidad de cumplir su pena en prisión domiciliaria
