Qual è la legge di esame urgente di Lacalle Pou che gli uruguaiani hanno ratificato nel referendum

Il presidente uruguaiano è stato il principale motore delle normative che riguardano questioni di sicurezza pubblica, questioni di lavoro, istruzione e libertà finanziaria

Guardar

Questa domenica, 27 marzo, l'Uruguay ha tenuto un referendum per presentare alla consultazione popolare la Legge di considerazione urgente (LUC), in cui coloro che erano favorevoli all'abrogazione degli articoli 135 della LUC e coloro che hanno sostenuto il «No» per mantenerli hanno deciso tra l'opzione di «Sì».

Il presidente uruguaiano è il principale motore di questa legge, chiamata «omnibus» a causa della varietà di questioni che copre.

Mentre Lacalle Pou ha evidenziato i miglioramenti raggiunti nella sicurezza pubblica, nell'istruzione, nel lavoro - principalmente nel diritto di sciopero e nella regolamentazione dei picchetti - nella regolamentazione delle adozioni o nella libertà finanziaria, le organizzazioni sociali e politiche ritengono che i 135 articoli in discussione violino importanti diritti della popolazione uruguaiana.

Il «Sì» è stato promosso da organizzazioni sociali e politiche, tra cui la centrale sindacale, il PIT-CNT, e il Frente Amplio, una coalizione di sinistra che ha governato l'Uruguay tra il 2005 e il 2020, a seguito di una campagna pluriennale di attrarre firme (fino al 25% del censimento necessario), che ha portato al lo svolgimento di questo referendum.

Si tratta di un insieme di 476 articoli che hanno cambiato diverse norme, la legge di punta del governo di Luis Lacalle Pou.

Ci sono state diverse aree che sono cambiate. Ad esempio, gli articoli relativi alla sicurezza pubblica hanno raddoppiato le pene per gli adolescenti che commettono reati, hanno aumentato la pena per traffico di droga e creato nuovi crimini.

Per quanto riguarda l'istruzione, sono stati eliminati i consigli decentrati, sono stati introdotti nuovi meccanismi per convalidare la formazione degli insegnanti e nuovi statuti per i funzionari insegnanti e non insegnanti. Le riforme della sicurezza e dell'istruzione sono, all'interno della legge, non solo le questioni più scottanti a livello pubblico, ma anche le proposte che più identificano il governo di Lacalle Pou.

In altri settori, sono apparsi regolamenti sul diritto di sciopero, il nuovo regime di noleggio non garantito, la fissazione dei prezzi del carburante, l'allentamento dei controlli sul riciclaggio di denaro, tra molti altri.

Infobae
Un volontario per l'opzione «No» tiene una votazione

L'8 dicembre 2021, il tribunale elettorale ha contato le 671.544 firme necessarie per consentire il referendum, votato domenica.

D'ora in poi, il Parlamento uruguaiano è stato diviso: da un lato, dai partiti con più ideologie di destra (il Partito Nazionale, il Partito del Colorado, il Partito Indipendente, il Cabildo Aperto e il Partito Popolare), questa cosiddetta «coalizione multicolore» e, dall'altro, dal partito di sinistra raggruppamento, chiamato Broad Front.

Con il trionfo del «No», i 135 articoli in prova sono stati mantenuti e hanno continuato ad essere applicati come prima.

Alcuni ritengono che questo referendum rappresenti una sorta di termometro dopo i due anni di presidenza di Lacalle Pou, la seconda tappa del suo governo sarà guidata dal risultato di queste elezioni.

L'esecutivo uruguaiano è stato rafforzato dopo il referendum, dopo il «No» vinto in una consultazione che ha mostrato, come nel caso delle elezioni del 2019, la divisione in due metà politiche della popolazione del Paese sudamericano.

La legge 19.889, che copre - tra cui la sicurezza pubblica, le questioni del lavoro, l'istruzione, la libertà finanziaria o la portabilità del numero - è stata emanata nel luglio 2020, appena tre mesi dopo l'inizio del mandato di Lacalle Pou (2020-2025).

Sebbene non abbia partecipato attivamente agli eventi della campagna che hanno girato il paese, ha difeso il progetto in prima persona e ha persino tenuto il suo discorso finale mercoledì scorso presso la Executive Tower (sede del governo).

Infobae
Il Presidente dell'Uruguay, Luis Lacalle Pou

Allo stesso modo, questa domenica, è apparso quando non c'era più alcuna possibilità che i risultati potessero cambiare e ha disegnato il suo volto, ancora una volta, da una legge che, ha detto, «dà più diritti, più libertà e più garanzie».

«La tappa è passata. Domani continuiamo con lo stesso ottimismo e lo stesso desiderio, con una coalizione che ha mostrato fermezza nelle avversità», ha detto senza eccessivi trionfalismi perché, come aveva annunciato mercoledì scorso, riteneva che non ci fosse «nulla da festeggiare».

Lacalle Pou ha mostrato fermezza nell'intraprendere le riforme che, protetto dal risultato del referendum, cerca in questioni come la sicurezza sociale, l'istruzione, gli insediamenti e, persino, ha indicato una futura riduzione delle tasse.

Di fronte alle richieste di «dialogo» da parte della sinistra, il presidente ha affermato «il Parlamento come il luogo in cui vengono sintetizzate opinioni diverse», pur dicendo che c'erano già colloqui nel ramo legislativo che hanno permesso la modifica di 279 articoli della LUC prima della sua promulgazione.

Nel quarto referendum della storia e separato dalle elezioni presidenziali, era la seconda volta che veniva imposto il «no» all'abrogazione della legge che era soggetta a consultazione.

Il precedente è stato nel 1989, quando è stata votata la legge sulla scadenza del reclamo punitivo dello Stato, che era stata approvata nel 1986, e in cui i voti gialli «No» hanno vinto il 55 per cento dei voti, mentre il voto verde per il «sì» ha raggiunto il 41 per cento.

(Con informazioni fornite da EFE)

CONTINUA A LEGGERE:

Guardar