La scienza dietro il rewilding, la strategia di ripristino biologico che rivoluziona la conservazione della natura

In esclusiva con Infobae, Kristine Tompkins, imprenditrice americana, filantropa e conservazionista, passa in rassegna gli oltre 20 anni di lavoro della Rewilding Foundation in Argentina e riflette sull'urgenza di implementare compiti di ripristino attivi per la nostra sopravvivenza sul pianeta

Un milione di specie in via di estinzione, siccità estreme e prolungate, inondazioni e incendi catastrofici e la più alta concentrazione nell'atmosfera di anidride carbonica - uno dei principali gas che causano il cambiamento climatico - negli ultimi 5 milioni di anni. Questo scenario desolante è un prodotto degli impatti che gli esseri umani hanno sulla fauna selvatica e sugli ecosistemi naturali della Terra.

Ha iniziato a essere verificato migliaia di anni fa con l'estinzione delle prime specie di grandi uccelli e mammiferi, peggiorata negli ultimi secoli con l'emergere di nuove tecnologie e ha raggiunto dimensioni catastrofici dopo la rivoluzione industriale. In questo contesto, il rewilding si posiziona come una delle strategie più efficaci per ripristinare l'integrità degli ecosistemi naturali e la loro capacità di mitigare le crisi ambientali che colpiscono il pianeta, come la perdita di biodiversità, i cambiamenti climatici e l'emergere di pandemie.

Perseguendo questo obiettivo, Fundación Rewilding Argentina, un gruppo di ambientalisti e attivisti uniti dal rispetto per il valore intrinseco di tutte le specie, con il supporto del suo alleato strategico Tompkins Conservation, lavora da più di 20 anni per proteggere e ripristinare la natura del nostro paese ecosistemi. Il rewilding è iniziato in Argentina negli anni '90 con Douglas e Kristine Tompkins che, insieme agli ambientalisti e agli scienziati argentini, hanno costruito questa visione trasformativa negli Iberá Esteros. Oggi, Kristine Tompkins celebra la sua eredità nelle squadre che ha contribuito a formare in Argentina che, ora indipendenti dalla Tompkins Conservation, continuano a lavorare in cinque province del paese.

Insieme a queste squadre, ha attraversato i primi passi che 25 anni dopo avrebbero portato alla creazione del Parco Nazionale Iberá e alla reintroduzione del giaguaro in Iberá dopo 70 anni di estinzione a Corrientes. «La Fondazione Rewilding Argentina ha superato tutte le mie aspettative. Oggi è un'organizzazione indipendente che sta andando forte nel suo paese, guidando progetti di restauro unici in altri ecosistemi, come la steppa della Patagonia, la costa marittima e la regione del Chaco, ottenendo risultati tangibili per la fauna selvatica e le comunità «b, ha affermato Tompkins, una delle società filantropiche più famose della storia argentina, donatrice dei 195.094 ettari del Parco Nazionale di Iberá, promotore di processi di rewilding e promotore dell'attivismo ambientale, in un'intervista a Infobae.

Il nuovo libro Rewilding in Argentina naviga più di due decenni di esperienza nel progetto Iberá, passa in rassegna la storia generale del rewilding e propone una visione del futuro di questa strategia di conservazione in Argentina e Sud America (Dante Apaza)

Fondata nel 2010 con il nome di Flora y Fauna Argentina, Rewilding è erede dell'eredità di The Conservation Land Trust Argentina, un'istituzione creata nel 1997 dai Tompkins. I suoi progetti principali includono il Parco Iberá, nella provincia di Corrientes - dove spicca la reintroduzione di formichieri, giaguari o lontre giganti - il Parco Nazionale El Impenetrable, nel Chaco -la seconda foresta continua più grande del Sud America, dopo l'Amazzonia-; il Parco della Patagonia, in Santa Cruz, una zona molto sensibile agli effetti climatici e all'uso intensivo del suolo, e la più recente, la Patagonia Blu nel Chubut.

Aveva 22 anni quando ha iniziato a lavorare con Yvon Chouinard, il fondatore dell'azienda nota per la sua attenzione ambientale Patagonia, dopo aver terminato gli studi all'università. Era sempre in contatto con gli scalatori e si avventurava in escursioni in montagna. Nel corso del tempo, ha iniziato a partecipare a diverse discussioni con biologi e ambientalisti sulla crisi dell'estinzione e sull'importanza di proteggere vasti territori per conservare i grandi carnivori. «Ricordo soprattutto molto bene quando negli anni '90 abbiamo iniziato a coniare il termine 'rewilding'. Tutto era nuovo, ma la passione e la conoscenza scientifica indicavano che era sua responsabilità agire», ha detto l'esperta.

Per 30 anni della sua vita si è dedicato alla protezione e al ripristino della bellezza e della biodiversità delle zone umide di Iberá. «Sono state una bella avventura in senso positivo. Un lavoro di squadra, con tante persone incredibili che mi hanno insegnato molto e che mi hanno portato oltre i limiti che sognavo. Quando si lavora per una causa di bene pubblico, tutto è possibile e, nonostante la crisi climatica e ambientale, vale la pena dare il massimo. Senza una natura vibrante non ci sarebbe bellezza e non ci sarebbe economia, non sopravviveremmo», ha sottolineato.

Ha aggiunto: «L'eredità di Tompkins Conservation è stato un contributo sulla terra alla creazione di molti parchi in Argentina e Cile, il lavoro di posizionamento di nuove destinazioni turistiche naturalistiche in modo che tutti possano vivere l'esperienza di sentirsi parte e in contatto con la fauna selvatica e generare locali economie a partire da essa. Ed è stato anche per aiutare Rewilding Argentina a diventare una ONG indipendente e ad essere in grado di andare avanti aiutando a ripristinare la natura del loro paese».

Rewilding: cosa, perché e come

Questa è una strategia di ripristino che cerca di ripristinare l'integrità degli ecosistemi naturali trasformandoli in ecosistemi completi (con le specie che li hanno abitati fin dai tempi storici attuali) e funzionali (con queste specie in numero sufficiente per svolgere i loro ruoli ecologici) (Sebastián Navajas

Il processo è unico al mondo e ha due obiettivi principali: conservare la biodiversità e i processi ecologici degli ecosistemi e trasformare questi luoghi in motori di sviluppo economico nel rispetto del mondo naturale. Il rewilding è uno strumento fondamentale per invertire la crisi di estinzione che sta devastando il pianeta e per mitigare altre crisi ambientali come il cambiamento climatico e l'emergere di pandemie. È il caso che diversi paesi del mondo, come l'Australia, gli Stati Uniti, diversi paesi in Europa come la Gran Bretagna e la Romania e diversi paesi in Africa come il Sudafrica e il Kenya lo stanno implementando su larga scala. Ma perché l'impatto del rewilding sia globale, i governi devono essere coinvolti per facilitare, finanziare e guidare questi programmi.

Questa è una strategia di ripristino che cerca di ripristinare l'integrità degli ecosistemi naturali trasformandoli in ecosistemi completi (con le specie che li hanno abitati fin dai tempi storici attuali) e funzionali (con queste specie in numero sufficiente per svolgere i loro ruoli ecologici). Gli ecosistemi completi e funzionali forniscono i servizi ecosistemici che supportano la vita su questo pianeta, compresa l'esistenza delle persone. Gli ecosistemi naturali completi e funzionali offrono anche bopportunità di sviluppo locale sulla base del turismo naturalistico basato sull'osservazione della fauna selvatica, che oggi rappresenta un «motore» per diverse comunità.

«Gli ecosistemi sani dipendono fondamentalmente dall'esistenza di numerose interazioni (molte delle quali ancora sconosciute) tra individui di specie diverse, rocce, suolo, clima, tutti gli elementi. Se alcuni di questi «pezzi chiave» scompaiono, tutto comincia a cambiare. Ci sono effetti a cascata perché tutto è interconnesso. Se le specie si estinguono - e sappiamo che negli ultimi 500 anni, dall'era industriale, il numero di specie che si estinguono è accelerato a causa delle azioni umane - ci sono meno opportunità di sopravvivere di fronte a cambiamenti catastrofici «, ha spiegato Tompkins.

Lo specialista ha affermato che «noi, come umani, dipendiamo da quell'intero ecosistema per continuare ad esistere». «Il rewilding è fondamentalmente una gestione per riportare le specie che si sono estinte a livello regionale e garantire condizioni in modo che non si estinguano di nuovo. Cioè, cambiare l'uso del territorio, l'economia e i valori che mettono a rischio quelle specie. Una volta che le specie che svolgono un ruolo chiave nell'ecosistema ritornano, è più facile recuperare la funzionalità dell'intero ecosistema. Le specie chiave sono, ad esempio, i migliori predatori, come il giaguaro o la lontra gigante».

Come processo di ripristino ecologico, il rewilding è complesso e comporta un certo grado di incertezza riguardo al risultato finale, concentrandosi sul ripristino dei processi e non necessariamente sul recupero di stati originali incontaminati (Matías Rebak)

Ma cos'è un ecosistema completo? Uno in cui convivono tutte le specie che si sono evolute lì, cioè contiene popolazioni di tutte le specie che lo hanno abitato fin dai tempi storici. Tuttavia, ripristinare tutte le forme di fauna selvatica che erano tipiche di un ecosistema e che si sono estinte per cause umane è un compito titanico, a volte impossibile, e quindi alcune devono essere prioritarie rispetto ad altre. Sappiamo che tutte le specie in un ecosistema sono importanti, ma la scienza sottolinea che ce ne sono alcune più importanti di altre perché un ecosistema sia completo e funzionale, e queste sono le cosiddette specie chiave.

Una specie chiave è quella che, in relazione alla sua abbondanza, diciamo che influenza in modo sproporzionato l'ecosistema in cui abita perché,b attraverso diversi meccanismi, determina la distribuzione (l'area in cui vivono) e l'abbondanza di altre specie. Uno di questi meccanismi è noto come cascata trofico. In una cascata trofico, la specie chiave agisce da livelli più alti della catena alimentare (ad esempio, i migliori predatori come il puma) interessando livelli più bassi (animali erbivori come il guanaco e quindi la vegetazione). Il puma si nutre di guanaco e in questo modo ne determina la distribuzione e l'abbondanza e anche quella della vegetazione consumata dal guanaco. In una cascata trofico, i meccanismi avviati nella parte superiore della catena alimentare regolano gli ecosistemi dall'alto verso il basso.

Le prove scientifiche dimostrano che se si perde un predatore che si trova a un livello trofico più elevato di un ecosistema, si innescano una serie di reazioni a cascata con effetti sui livelli inferiori della catena alimentare a cui appartiene. Queste reazioni possono causare uno squilibrio nell'ecosistema, influenzandone la struttura e la dinamica, risultando in un sistema impoverito, più omogeneo e quindi meno diversificato. La cosa più pericolosa è che questi ecosistemi impoveriti sono meno resilienti e quindi più vulnerabili a cambiamenti indesiderati, molti dei quali sono causati dall'uomo.

Esiste un forte legame tra biodiversità e clima che è sempre più riconosciuto dalla scienza e dalla società in generale: ecosistemi naturali completi e funzionali catturano e immagazzinano il carbonio atmosferico contribuendo a mitigare i cambiamenti climatici (AFP)

Gli ecosistemi, oltre ad essere completi, devono essere funzionali: non è sufficiente che siano presenti specie chiave, ma devono anche essere presenti in numero sufficiente per adempiere ai loro ruoli ecologici. Quando in una regione il numero di individui di una specie diminuisce a valori minimi, diciamo che siamo di fronte a un'estinzione funzionale o ecologica, che precede l'estinzione numerica o totale, rappresentata dalla scomparsa di tutti gli individui.

In altre parole, alcuni individui di una specie presente in un'area non assicurano che la specie stia svolgendo il suo ruolo nell'ecosistema, che include importanti interazioni tra specie diverse. Questo è il motivo per cui il ibrewilding non si occupa solo di ripristinare una specie chiave che è assente da un sistema naturale (questo processo è chiamato reintroduzione), ma anche di aumentare il numero di specie le cui popolazioni sono diminuite (processo di supplementazione). In entrambi i casi, si procede solo se l'assenza o la diminuzione è il risultato dell'attività umana.

È importante ricordare che, come processo di ripristino ecologico, il rewilding è complesso e comporta un certo grado di incertezza riguardo al risultato finale, si concentra sul ripristino dei processi e non necessariamente sul recupero di stati originali incontaminati. In altre parole, c'è la possibilità che una volta terminato il lavoro, alcune caratteristiche dell'ecosistema originale non vengano ripristinate e che vengano osservate nuove funzionalità che erano assenti da esso.

Esiste anche un forte legame tra biodiversità e clima che è sempre più riconosciuto dalla scienza e dalla società in generale: ecosistemi naturali completi e funzionali catturano e immagazzinano il carbonio atmosferico contribuendo a mitigare il cambiamento climatico. Questa capacità di stoccaggio potrebbe essere aumentata da 1,5 a 12 volte implementando progetti di rewilding che ripristinano le specie che svolgono un ruolo chiave negli ecosistemi e nelle interazioni ecologiche di cui fanno parte. «Animare il ciclo del carbonio» è il concetto che spiega questo aumento della capacità di cattura e stoccaggio del carbonio da parte degli ecosistemi, come risultato dell'esecuzione di progetti di rewilding.

Passato, presente e futuro: implementare il rewilding in Argentina

L'Argentina è l'ottavo paese più grande del mondo, con una straordinaria varietà di habitat: savane ondulate e steppe temperate, attraverso foreste pluviali tropicali a nord e Antartide ricoperte di ghiaccio a sud (Matías Rebak)

L'Argentina, uno dei paesi con la maggiore perdita di fauna in Sud America, rappresenta un'opportunità unica per diventare leader nello sviluppo del rewilding. In dialogo con questi media, Sebastián di Martino, biologo e direttore della conservazione presso bRewilding Argentina, ha detto che «per questo, sta a noi agire e lavorare non solo per proteggere ciò che è rimasto, ma anche per recuperare ciò che abbiamo perso; c'è un urgente bisogno di ripristinare il nostro naturale ambienti, anche in luoghi che erroneamente consideriamo incontaminati, come i Parchi Nazionali e altre aree protette del nostro Paese».

«Dal 2007 lavoriamo in Iberá e i risultati sono molto soddisfacenti, non solo per il numero di specie che sono state reintrodotte e che si erano estinte, ma anche perché è stato costruito o designato un grande parco naturale di 750.000 ettari. Entrambi gli eventi sono stati condotti con un grande sostegno sociale e politico. Con grande orgoglio, oggi gli argentini possono dire che Iberá è diventato il progetto di reintroduzione multispecie sicuramente più ambizioso nelle Americhe», ha spiegato.

Per l'esperto, «L'Argentina è un paese in cui sono state sviluppate conoscenze e tecnologie e le risorse umane sono state addestrate per attuare questa strategia. Siamo stati in grado di sviluppare le conoscenze per collegare il lavoro con le persone e l'economia. Abbiamo l'opportunità di scalarlo in altre regioni come stiamo facendo ora a El Impenetrable o nel Parco della Patagonia. È una strategia che è stata ampiamente sottosviluppata in America Latina e, senza dubbio, i risultati di Iberá stanno mettendo il nostro paese sulla mappa della conservazione in tutto il mondo».

In conclusione, Tompkins ha sottolineato: «Sono convinto della capacità imprenditoriale e dell'atteggiamento degli umani. Ci piace fare, sviluppare e agire. Ecco perché penso che dobbiamo incanalare quell'energia in un'azione responsabile e rigenerativa, che riporta e ripristina l'habitat delle specie che sono i nostri compagni di viaggio. Per continuare a condividere il Pianeta, abbiamo bisogno che tutti svolgano il proprio ruolo unico nell'ecosistema. Credo nella pace tra noi e il resto della specie. Penso che abbiamo bisogno di più pace e tolleranza non solo tra gli umani, ma tra tutti gli esseri viventi».

Giorni fa, nell'ambito della Giornata mondiale del rewilding, la Fundación Rewilding Argentina ha pubblicato un libro gratuito in cui naviga più di due decenni di esperienza nel progetto Iberá, passa in rassegna la storia generale del rewilding e propone una visione del futuro di questa strategia di conservazione in Argentina e America del Sud. «Oggi più che mai sono orgoglioso del libro che stanno presentando e di tutti i risultati raggiunti nei loro primi anni di creazione. Quello di Rewilding Argentina, spero, aiuterà a invertire la crisi dell'estinzione», ha concluso.

CONTINUA A LEGGERE:

È stata riconosciuta una fondazione argentina che recupera gli ecosistemi e li apre al turismo naturale di Nature