
L'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione ha annunciato questo giovedì 24 marzo che i nuovi macrocasi aperti dalla Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP) dovrebbero essere trattati «in modo completo e non esclusivo, specialmente in quei territori dove non ci sono condizioni di sicurezza per le vittime».
«Gran parte dei territori dove ci sono vittime lontane non hanno avuto abbastanza opportunità di riconoscere questo progetto, una situazione che è un chiaro indicatore che la garanzia di non ripetizione prevista dall'accordo di pace non ha raggiunto quei territori», ha detto il Delegato Procuratore con funzioni di coordinamento dinanzi al PEC, Jairo Acosta Aristizábal.
Allo stesso modo, durante l'intervento che ha fatto in una delle ultime udienze delle osservazioni delle vittime organizzate dal PEC in diversi dipartimenti del paese, Acosta Aristizábal ha specificato che «non ci può essere ignoranza o esclusione delle condizioni delle vittime del conflitto armato, nella misura in cui qualsiasi ritardo o il ritardo può comportare una nuova vittimizzazione e un'azione dannosa».
Ha anche sostenuto che è di grande importanza che tutti i macro-casi affrontati da questa giustizia di transizione assumano un'interpretazione pro-vittima, in cui nessuno di essi viene tralasciato.
Potrebbe interessarti: il caso di abuso sessuale che si è concluso con una scuola bruciata a Bogotà
Ma ha anche aggiunto che per i tre nuovi macrocasi aperti e la continuità dei sette esistenti, è necessaria una piattaforma vigorosa nel PEC, oltre a rafforzare la Camera di Riconoscimento perché «temiamo che possa accadere che possa non avere la forza, anche se le intenzioni lo fanno, di essere in grado di evocare i casi che arrivano, e saremmo anche preoccupati per questo. tanto che l'esercizio viene trascurato o interrotto nei casi che progrediscono».
Un rapporto che è stato presentato alla Camera per il riconoscimento della verità, responsabilità e determinazione dei fatti e della condotta (SRVR), della Giurisdizione Speciale per la Pace, chiede di garantire i diritti di accesso alla giustizia, alla verità e alla riparazione per i piccoli commercianti e contadini.
Afferma che gli omicidi sono stati commessi come rappresaglia per il mancato pagamento dell'estorsione o il mancato rispetto degli ordini delle FARC estinte; la privazione della libertà si è sviluppata sotto la modalità del rapimento a fini di estorsione, controllo sociale e territoriale. Inoltre, la sottomissione a trattamenti indegni attraverso continue minacce e umiliazioni per il pagamento dell'estorsione.
Semana ha pubblicato sezioni del documento di 40 pagine, in cui si sottolinea che, nonostante le indagini svolte dal PEC sui crimini commessi contro membri del settore produttivo, va sottolineato che i fatti devono essere riconosciuti come attacchi sistematizzati, generando effetti negativi come come scoraggiare la produzione in vari settori, gli effetti sulla proprietà privata e il diritto al lavoro. Chiedono anche di identificare i responsabili di tali crimini per ricostruire la verità.
«I membri di questo settore devono ricevere un trattamento differenziato dal PEC, mentre sono stati sistematicamente e ripetutamente vittimizzati dalle FARC», afferma il documento. Inoltre, assicura che: «Sebbene non sia richiesta una riparazione economica, si cerca chiarezza nel ruolo svolto dalle FARC nell'interessare gran parte di questi settori».
È importante notare che altri fatti presentati indicano lo spostamento forzato; distruzione, appropriazione illecita e arbitraria di proprietà per il finanziamento del gruppo di guerriglia, a volte facendo uso indiscriminato di ordigni esplosivi.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Gluten: cómo pasó de proteína esencial en la historia humana a un reto digestivo
Este conjunto de proteínas ha formado parte de la dieta humana por milenios, transformó alimentos y técnicas culinarias mientras generó desafíos para el sistema digestivo en ciertas personas

Tragedia en Real Plaza Trujillo por caída de techo del patio de comidas: tres fallecidos, 70 heridos y personas atrapadas
La noche del viernes, mientras personas de toda edad disfrutaban de las instalaciones, la estructura colapsó, dejando a varias personas atrapadas, entre ellos adultos y niños, ya que en el lugar había unos juegos infantiles. Las víctimas mortales son dos hombres y una mujer

Tragedia en Real Plaza Trujillo: impactantes fotos y videos tras el colpaso del techo en este centro comercial
Al menos 10 unidades de bomberos y cerca de 100 agentes de la PNP han llegado hasta el lugar para socorrer a los heridos. Se ha confirmado que hay gente atrapada

¿Ganaste el Tris? Descubre aquí los resultados de los sorteos del 21 de febrero
Aquí los resultados de todos los sorteos de Tris dados a conocer por la Lotería Nacional y averigue si ha sido uno de los ganadores
