Android: cos'è la modalità ingegnere e quali sono i suoi vantaggi

Con questo trucco puoi conoscere lo stato attuale della batteria, personalizzare le funzioni della fotocamera, analizzare le prestazioni del processore e altro

Guardar

Il sistema operativo Android ha diverse opzioni nascoste per molti, ma non impossibili da trovare, e che funzionano per tenere il passo con il comportamento dei dispositivi.

È importante specificare che queste funzioni sono molto avanzate per una persona che non ha conoscenza delle impostazioni più profonde del software Android, quindi se vengono attivate accidentalmente, alcune impostazioni potrebbero portare al risultati non desiderati. Può persino influire sulle prestazioni del dispositivo.

Dalla modalità Ingegnere, puoi configurare aspetti importanti del tuo dispositivo mobile, come:

- Personalizza le funzioni della fotocamera.

- Volume del telefono cellulare migliorato

- Configurare gli aspetti della connettività Bluetooth.

- Analisi delle prestazioni del processore.

- Cambiare l'indirizzo MAC.

- Migliora la connessione Wi-Fi.

- Conoscere lo stato attuale della batteria.

Infobae
Logo Android. RICERCA POLITICA E TECNOLOGIA TWITTER ANDROID

Ecco come accedere alla modalità ingegnere su un telefono cellulare Android

Esistono molti modi per accedere alla modalità ingegnere Android e dipende anche molto dalla marca o dal produttore del dispositivo:

- La prima opzione è tramite uno smartphone che funziona con una ROM Android pura (Read Only Memory).

- Basta aprire l'app per le chiamate e inserire i seguenti numeri e simboli: «*#* #3646633 #*#*»; «*#* #4636 #*#*»; «*# 15963 #» per i chip MTK.

- Nel caso di chip Spreadtrum, posiziona «*#* #83781 #*#*», infine premi il pulsante Call.

Modalità ingegnere su Android. (foto: Androidphoria)
Modalità ingegnere su Android. (foto: Androidphoria)

Sui telefoni Redmi, POCO e Xiaomi

- Componi nell'app chiamante il codice «*#* #6484 #*#*».

- Apparirà automaticamente una schermata con tutti i componenti utilizzati dall'hardware del telefono.

- Puoi anche provare questa serie: «*#* #64663 #*#*».

- Sui dispositivi Xiaomi non sarà necessario utilizzare l'app di chiamata. Basta entrare nelle Impostazioni, puoi trovarlo con l'icona di una ruota dentata. Ora, vai su Informazioni sul telefono e quindi fai clic più volte sulla sezione della versione del kernel.

Infobae
23-11-2021 Vari modelli di Xiaomi Redmi 9 RICERCA POLITICA E TECNOLOGIA XIAOMI

Sui telefoni Huawei

- Huawei lo chiama Project Menu e per accedervi devi solo comporre «*#* #2846579 #*#*».

- In questo modo gli utenti saranno in grado di accedere all'hardware del telefono cellulare Huawei.

- Qui è possibile controllare lo stato della batteria, aggiornare il software o eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica.

Sui telefoni Samsung

- Samsung si riferisce alla modalità ingegnere come modalità di servizio. Per poter entrare è necessario comporre «* #0011 #».

- Ora devi toccare i tre punti nell'angolo in alto a destra e scegliere l'opzione Key Input.

- Si aprirà una mini finestra in cui è necessario inserire il codice Q0 per abilitare questa modalità.

- Se l'utente desidera una versione più professionale, può comporre: «* #2683662 #».

App di chiamata su Samsung. (foto: Xataka Android)
App di chiamata su Samsung. (foto: Xataka Android)

Sui telefoni Motorola

- È necessario contrassegnare la seguente diteggiatura: «*#* #2486 #*#*».

- Ti porterà rapidamente alla modalità CATest.

Ultimo ma non meno importante, solo i telefoni cellulari con processori Mediatek o Prostrum possono entrare in modalità Engineer, essendo questo un requisito essenziale.

Va ricordato che questo tipo di configurazione è gestito solo da persone con conoscenze di base della tecnologia e del sistema Android.

CONTINUA A LEGGERE