Il peso reale della pandemia di COVID-19 non solo si traduce nel numero di persone colpite o uccise da questa malattia respiratoria, ma mostra anche l'impatto che ha avuto su altre condizioni la cui attenzione è stato retrocesso e, spesso, trascurato.
È il caso della tubercolosi: una delle malattie che ha causato il maggior numero di decessi a livello globale e in cui si è registrato un calo nella diagnosi e nel trattamento a causa della pandemia. Per aumentare la consapevolezza su questa condizione, il 24 marzo ricorre la Giornata mondiale della tubercolosi.
«Quello che abbiamo visto con la tubercolosi, come nella maggior parte delle patologie croniche e prevalenti, è che la sua cura è stata relegata dall'epidemia di COVID-19, perché praticamente tutti i servizi medici sono passati dalle nostre solite routine a concentrarsi esclusivamente sulla pandemia», ha avvertito il medico pneumologo Matias Scafati (MN 97.513), capo dell'unità di ospedalizzazione in pneumonologia dell'ospedale Tornú. Inoltre, ha aggiunto: «Quello che stiamo cominciando a vedere oggi sono proprio le conseguenze: queste malattie hanno continuato la loro naturale evoluzione».
La tubercolosi è una malattia infettiva che colpisce i polmoni ed è causata da batteri (Mycobacterium tuberculosis) che viene trasmessa da una persona all'altra attraverso goccioline di aerosol che rimangono nell'aria dopo essere state espulse da persone con malattia polmonare attiva. Sebbene nelle persone sane sia solitamente asintomatico, i sintomi della tubercolosi polmonare attiva sono: tosse (a volte con espettorato che può essere sanguinante), dolore toracico, debolezza, perdita di peso, febbre e sudorazione notturna.
«Non tutti coloro che sono esposti alla tubercolosi si ammalano. Una volta entrato nel nostro corpo, i batteri possono andare in modi diversi: un modo è che il nostro sistema immunitario può eliminarlo completamente, l'altro è che il nostro sistema immunitario non può eliminarlo ei batteri rimangono lì, causando quella che viene chiamata un'infezione tubercolare latente. I batteri sono normalmente alloggiati nel polmone o in aree vicine al polmone e può verificarsi un'infezione. Se in qualsiasi momento le difese si abbassano o se l'immunità si deteriora, questa malattia latente può svilupparsi», ha spiegato il dott. Scafati.
Già nell'ottobre 2020, poco più di 6 mesi dopo la dichiarazione della pandemia, l'OMS ha pubblicato il suo Global Tuberculosis Report 2020, in cui avvertiva che COVID-19 «ha minacciato di invertire i recenti progressi nella riduzione del carico globale della tubercolosi». «Il rapporto più chiaro sulla tubercolosi è quello fatto ogni anno dall'Organizzazione mondiale della sanità», ha affermato il dott. Scafati. Ciò che è evidente in questo rapporto è che tra il 2019 e il 2020 si è registrato un calo significativo delle segnalazioni di tubercolosi di quasi il 20%: nel 2019 sono stati segnalati circa 7.100.000 casi, mentre nel 2020 ne sono stati segnalati meno di 6.000.000».
In Argentina, le statistiche più recenti sulla tubercolosi sono pre-pandemiche. Nel 2019 sono stati segnalati 12.499 nuovi casi, con un tasso di segnalazione di 27,8 per 100.000 abitanti. È prevedibile che nei seguenti bollettini il numero di notifiche sarà inferiore, ma non a causa di una riduzione delle infezioni, ma perché molti pazienti non hanno accettato la diagnosi a causa della situazione del sistema sanitario durante la pandemia COVID-19.
Ma a livello globale, ci sono dati ancora più preoccupanti che suggeriscono un calo dell'accesso e dell'aderenza al trattamento per la tubercolosi: «Contrariamente alla minore segnalazione di casi, c'è un aumento dell'incidenza della mortalità, che è in calo», ha detto lo specialista. Secondo le più recenti statistiche dell'OMS, 1,5 milioni di persone muoiono ogni anno di tubercolosi, rendendola la malattia infettiva più mortale al mondo.
La Giornata mondiale della tubercolosi è stata istituita in commemorazione del giorno in cui Robert Koch ha annunciato di aver scoperto il batterio che causa la tubercolosi nel 1882, che ha aperto la strada alla diagnosi e alla cura di questa malattia.
Prevenzione, diagnosi e trattamento
Lo strumento principale per la prevenzione della tubercolosi è la vaccinazione. «In Argentina, i bambini di età inferiore a un anno sono vaccinati con BCG, perché sappiamo che questo vaccino previene forme gravi di tubercolosi», ha spiegato il dott. Scafati. Queste forme gravi di tubercolosi si verificano di solito nei bambini che non hanno ancora sviluppato l'immunità e sono quindi più vulnerabili alla tubercolosi. La tubercolosi infantile e adolescenziale è un problema in tutto il mondo ma anche nel nostro Paese».
In Argentina, il 17% delle diagnosi corrisponde a bambini e adolescenti, secondo l'ultimo bollettino epidemiologico sulla tubercolosi.
Per quanto riguarda la sua diagnosi, la pandemia di COVID-19 lo ha reso più complesso. In un paziente con sintomi respiratori, lo specialista ha commentato, «oggi il test COVID è ancora 'il primo token del domino» che si deve buttare via; solo dopo che il medico deve continuare a indagare e pensare alla tubercolosi in base ai sintomi del paziente, i dati raccolti nel medico e la presenza di fattori predisponenti».
In questo contesto, l'esistenza di studi e test specifici è molto utile. «Il test cutaneo alla tubercolina utilizza una proteina ottenuta dal Mycobacterium tuberculosis che viene iniettata per via sottocutanea per cercare una reazione nella pelle; se si verifica quella reazione, sei stato esposto alla tubercolosi. Una persona esposta significa che è infetta o malata. Il secondo strumento è la radiografia del torace. Se la persona ha sintomi, è anche essenziale fare la coltura dell'espettorato. Esistono anche test molecolari che ci permettono di aumentare la sensibilità per la diagnosi se la coltura è negativa. Questi test ci permettono anche di vedere se ci sono geni mutati che parlano di possibile resistenza agli antimicrobici utilizzati nel trattamento. Sono test che fanno risparmiare tempo e consentono di implementare un trattamento empirico adeguato», ha spiegato il dott. Scafati.
Il trattamento della tubercolosi avviene attraverso antibiotici che devono essere somministrati per 6 mesi, quindi è essenziale mantenere e promuovere l'aderenza del paziente. «Prima della pandemia, avevamo già tassi di abbandono compresi tra il 10% e il 20% «, ha affermato lo specialista. Quello che è successo con il COVID-19 è che si voleva che i pazienti fossero indirizzati alle loro giurisdizioni. A Tornú, come ospedale di riferimento, abbiamo avuto pazienti provenienti da diverse località che hanno smesso di venire e che ora stanno cercando di riportarli in cura. D'altra parte, con la cessazione del trattamento si inizia a preoccuparsi della possibilità che compaiano ceppi resistenti agli antibiotici».
«C'è una connotazione negativa intorno alla tubercolosi, la gente la mette in relazione con la povertà, con la marginalità; questo è un preconcetto, è un errore. È importante rovesciare questa convinzione per essere in grado di diagnosticare e pensare che chiunque abbia sintomi possa sviluppare la tubercolosi e fare gli studi corrispondenti per confermarlo o meno», ha concluso il dott. Scafati.
CONTINUA A LEGGERE: