
Un dissidente iraniano ha filmato una serie di reportage da Teheran per la televisione israeliana, descrivendo la terribile situazione economica del paese, la frustrazione tra i residenti, l'abuso di droga e la prostituzione.
Il canale israeliano 12 ha riferito che il primo rapporto della serie, andato in onda domenica, ha segnato la prima volta che le telecamere che lavorano per la televisione israeliana sono state operative in Iran da quando gli ayatollah hanno preso il potere nel 1979.
Il dissidente ha detto di aver rischiato di girare Teheran con la telecamera normalmente nascosta per documentare la vita di tutti i giorni, per un senso di «vendetta» contro il regime.
La sua identità è stata tenuta segreta per la sua sicurezza, e le persone che ha intervistato avevano il viso sfocato e le loro voci mascherate per evitare l'identificazione.
«Per il nostro dolore, non abbiamo indipendenza qui, non c'è libertà, nessuna democrazia, nessuna vita normale. C'è dittatura, rapina e criminalità. So cosa sto facendo ed è sicuramente molto pericoloso», ha detto il cameraman di Channel 12.
«Conosco le conseguenze delle mie azioni. Devi resistere e combattere e non arrenderti. Spero che presto l'Iran si liberi dai dittatori», ha aggiunto.

La principale preoccupazione quotidiana degli iraniani è il costo della vita, secondo il rapporto dei media. Le sanzioni internazionali per il programma nucleare iraniano e le politiche del regime hanno portato ad un aumento dell'inflazione.
La Camera ha visitato una delle principali aree commerciali di Teheran, dove l'uomo d'affari ha dichiarato che un servizio da tavola che ha venduto per 6 milioni di riyal quattro anni fa ora costa 40 milioni (960 dollari).
«La situazione è cambiata molto. I prezzi stanno già raggiungendo milioni e miliardi. Cosa posso fare con il mio stipendio? Al massimo posso pagare l'affitto, l'acqua, l'elettricità, pagare i miei due figli e il trasporto. Non posso fare di più», ha detto un altro residente.
Diversi intervistati hanno attribuito l'inflazione al regime iraniano.
«Un grembo soddisfatto non può capire un utero affamato. I leader vivono bene nelle loro torri d'avorio, ma qui viviamo morti. Una persona muore una volta e viene sepolta, ma qui moriamo ogni giorno», ha detto un altro residente a Channel 12.

Il cameraman ha visitato la parte settentrionale più ricca di Teheran e ha filmato i suoi parchi e monumenti ben curati. È un'area più laica e rilassata e meno favorevole al regime.
Gli editti religiosi del governo non sono rigorosamente applicati: alcune donne non indossano l'hijab o non lo indossano correttamente e, se richiesto, dicono alla polizia di averlo lasciato cadere, secondo il rapporto.
Gli artisti di strada suonano musica che non possono, e i figli dei ricchi iraniani celebrano le feste corrompendo la polizia locale, secondo il rapporto.
Il sud della città è più conservatore, religioso e povero e più favorevole al regime. Lì, il cameraman ha incontrato iraniani senzatetto rannicchiati all'aperto sotto le coperte.
«Non ho nessun altro posto dove andare. Non riesco a trovare alcun lavoro. Il problema di questo Paese è che non ci sono leader», ha detto un residente.
Di notte, la zona era piena di tossicodipendenti seduti sul marciapiede, rannicchiati da piccoli falò.

«Quando vedo giovani che non hanno un posto dove uscire o divertirsi, vanno a fumare droghe per essere felici. È tutto dovuto alla povertà, alla disoccupazione e alla noia», ha detto un cittadino.
Un altro ha detto che in una delle «strade della droga» di Teheran c'erano tra 2.000 e 3.000 utenti contemporaneamente.
«Nessuno viene a dire loro niente, ma se hai il coraggio di bere un bicchiere di alcol e uscire ti trovano, ti mettono in galera e ti picchiano», ha detto.
Un esperto israeliano che ha commentato il rapporto ha affermato che l'uso di oppio è diffuso e che altre persone usano metanfetamina ed eroina.
Un altro specialista ha affermato che l'eroina a volte è più facile da trovare e più economica di altre droghe e che molte donne diventano dipendenti perché le loro vite sono più difficili di quelle degli uomini.
La telecamera ha documentato le prostitute vicino alle «strade della droga» offerte ai conducenti che sono passati per circa $15.
«Mia madre e mio padre erano dipendenti dalla droga, così come i miei fratelli. Non c'è lavoro in questo paese. Dove puoi trovare lavoro? », ha dichiarato una prostituta.
«E alla fine, quando trovi un lavoro, vogliono sfruttarti sessualmente. Tutti vogliono sfruttarti in Iran, così ho deciso di scegliere [la prostituzione]», ha aggiunto. Se non ci lavorassi, morirei di fame», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Tras dos años de investigación, suspendieron por negligencia a médicos que atendieron a joven que murió tras caer a alcantarilla, en Barranquilla
La joven falleció en septiembre del 2022 y era estudiante de segundo semestre de Ingeniería Industrial, en la Universidad Libre, seccional Barranquilla

Diego Bazán niega haber defendido a Real Plaza: “Jamás he presionado para que abra algún centro comercial”
El parlamentario de la bancada de Renovación Popular indicó que funcionarios de la Municipalidad de Trujillo pedían 60 mil soles a trabajadores de Mall Aventura Plaza para reabrir sus puertas en 2023 sin pasar inspección técnica

María Fernanda Cabal acusó a Armando Benedetti de ser " lo peor de la política”
La senadora criticó duramente al jefe de gabinete de Gustavo Petro durante una rueda de prensa, cuestionando las tácticas empleadas para asegurar mayorías parlamentarias

Yina Calderón y Karina García defendieron a Yaya después de las polémicas declaraciones de La Jesuu en ‘La casa de los famosos’
La ‘influencer’ caleña sorprendió a sus compañeros con señalamientos directos en contra de la presentadora, que intensificaron las tensiones dentro del ‘reality’ del Canal RCN

La patada de Falcao en el partido vs. Deportivo Cali, por la que ni siquiera vio la tarjeta amarilla
Radamel Falcao sumó 75 minutos, tuvo solo un disparo a puerta, atajado por Alejandro Rodríguez, perdió nueve veces el balón y recibió cinco faltas
