
Una missione archeologica egiziana ha scoperto cinque tombe decorate con pitture murali appartenenti ad alti funzionari e sacerdoti dell'Antico Impero faraonico (3100-2125 a.C.) nella necropoli di Saqqara, pochi chilometri a sud del Cairo, ha annunciato sabato il Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità.
Nelle tombe, oltre ad alcuni dipinti colorati in condizioni abbastanza buone, sono stati trovati anche un sarcofago e altri pezzi archeologici, ha spiegato il Ministero in un comunicato.
Uno di essi, appartenente ad un importante funzionario di nome «Eni», è costituito da un pozzo che comunica con una camera sepolcrale decorata con scene funerarie, quali tavoli di offerta, la facciata di un palazzo e bicchieri d'olio, e conserva ancora un enorme sarcofago calcareo, la nota dettagliata.

Si ritiene che un altro corrisponda alla moglie di un alto funzionario e un terzo a una sacerdotessa che ricopriva vari incarichi in tribunale, come quello di supervisore e purificatore.
Un'altra tomba apparteneva a una donna che deteneva titoli come unico adoratore del faraone e quello di sacerdotessa della dea Hathor.
L'ultima tomba si trova in un pozzo rettangolare profondo circa sette metri e corrisponde a «Henu, maggiordomo della casa reale», un alto funzionario incaricato di supervisionare il palazzo reale e portare i sigilli del Basso Egitto.


Saqqara, situata a circa 30 chilometri a sud del Cairo, era una delle necropoli della città di Menfi, prima capitale dell'antico Egitto, e contiene 13 piramidi, la più importante delle quali è quella a gradoni di Zoser, la prima pietra, costruita intorno al 2650 a.C. C., circa otto decenni prima di quelli di Giza. Questo monumento, dell'architetto Imhotep, è considerato uno dei più antichi sulla superficie del pianeta ed è un patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Le cinque tombe furono scoperte a nord-est della piramide del re Merenre I, che governò l'Egitto intorno al 2270 a.C.

Mostafa Waziri, segretario generale del Consiglio supremo per le antichità, ha detto che gli archeologi egiziani hanno iniziato a scavare nel sito a settembre. «Le cinque tombe sono ben dipinte, ben decorate. Gli scavi non si sono fermati. Stiamo pianificando di continuare i nostri scavi. Pensiamo di poter trovare altre tombe nella zona», ha detto ai cronisti nel sito.
Dal 2018 sono state effettuate diverse importanti scoperte archeologiche, alcune delle quali dalla stessa missione egizia responsabile del ritrovamento delle cinque tombe, come quella di centinaia di sarcofagi decorati con le rispettive mummie in buono stato di conservazione effettuato nel 2020. Queste bare appartenenti ad alti funzionari e sacerdoti della XXVI dinastia (664-525 a.C.) erano considerate uno dei 10 reperti archeologici più importanti di quell'anno nel mondo, che permisero di «riscrivere la storia» di questo periodo.

Le autorità egiziane sperano di aprire il «Grande Museo Egizio» vicino all'altopiano di Giza nei prossimi mesi e contano su queste nuove scoperte per rilanciare il turismo, duramente colpito dalla pandemia di covid-19. Questo settore, che impiega due milioni di persone e genera più del 10% del PIL, è a mezz'asta dalla primavera araba del 2011,
(Con informazioni da AFP, AP, EFE e Reuters)
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
El papa Francisco dijo que la guerra en Ucrania es un “acontecimiento vergonzoso para toda la humanidad”
El pontífice recordó en un mensaje, originalmente previsto para el rezo del ángelus, que el lunes se cumplirá el tercer aniversario del inicio de la invasión rusa al territorio ucraniano

Karol G fue blanco de fuertes críticas tras su reaparición con cambio de ‘look’ y pasada de kilos: “Ese vestido no le favorece”
La paisa reapareció en una alfombra roja y llevó su cabello rizado, con un tono cobrizo y un vestido que llevaba un entrelazado y que, para algunos, no beneficiaba su figura

General Carlos Fernando Triana habló de los retos que tendrá como director de la Policía: “No vamos a permitir la corrupción”
Ante el presidente Gustavo Petro, el general Triana asumió la dirección de la Policía Nacional el 18 de febrero de 2025

Sereno devuelve $7,000, cheques y un iPhone a Ken-Y: reguetonero había perdido su cartera en parque de Barranco
Un fiscalizador municipal recuperó la cartera del reguetonero y lo contactó para devolvérsela. El intérprete, quien se encuentra de gira por el país, agradeció el gesto

Caso Cecilia Monzón: Secretaría de Mujeres condena amparo de Javier López Zavala, presunto feminicida de la abogada
La funcionaria exigió a la autoridad en realizar investigaciones en relación al actuar del juez sustituto Eliezer Melchor, quien fue encargado de acreditar la licitación de protección a los agresores
