Madre single, Li Meng cresce la figlia di due anni da sola a Shanghai. Ma per la società e lo Stato in Cina, dove le nascite fuori dal matrimonio sono molto accigliate, è quasi una cittadina di seconda categoria.
Come lei, milioni di donne affrontano ogni giorno sguardi accondiscendenti, persino denigratori. Inoltre, subiscono discriminazioni economiche: solo le donne sposate possono beneficiare dell'assistenza sociale legata alla maternità.
Quando rimase incinta, Li Meng decise di avere il bambino, nonostante l'abbandono del padre e la vita precaria che lo attendeva.
Visto che non è sposata, non potrebbe nemmeno avere il congedo di maternità. L'unica opzione possibile era lasciare il suo lavoro nel settore immobiliare per prendersi cura del suo bambino.
«Molte persone volevano dissuadermi (dal partorire). Mia madre mi ha detto che ero pazza», ricorda Li Meng, che usa un nome falso per non sembrare più stigmatizzato.
«Per lei era qualcosa di inaccettabile in Cina per una famiglia tradizionale come la nostra», aggiunge.
Dal 2016, la Cina ha allentato la sua politica di controllo delle nascite per invertire il calo dei tassi di natalità che minaccia il suo sviluppo economico.
Le coppie possono ora avere fino a tre figli, ma il congedo di maternità e la copertura medica correlata alla gravidanza sono riservati alle donne sposate.
Li Meng non si è dimesso. Per far valere i suoi diritti, ha intrapreso un estenuante viaggio amministrativo che l'ha portata di ufficio in ufficio.
«Ma è come se stessero passando la patata bollente», si rammarica.
Di fronte ai ripetuti rifiuti da parte dell'amministrazione, Li Meng ha fatto appello alla giustizia.
- Ostilità -
La Cina ha più di 19 milioni di madri single, tra cui divorziate o vedove, secondo un rapporto pubblicato nel 2019 da un istituto di ricerca collegato al governo.
Tutti sono in un vuoto legale, afferma Dong Xiaoying, un avvocato all'origine di una rete di supporto che li consiglia online.
«La legge non dice che avere un figlio fuori dal matrimonio sia illegale (...) Ma non dice esplicitamente nemmeno che sia legale», dice.
Il combattimento non è solo amministrativo. Molte madri single devono lottare contro l'animosità sociale.
Come riflesso di questa situazione, nel 2017, il Ministero della Salute ha ritenuto che le nascite fuori dal matrimonio fossero «contro l'ordine pubblico e le buone maniere».
Quando l'anno scorso Wang Ruixi ha espresso il suo orgoglio su Internet di aver cresciuto sua figlia da solo, ha dovuto sopportare un diluvio di calunnie. La donna ha lasciato la Cina e ora vive in Europa.
«Posso sopportare discriminazioni e insulti», spiega. «Ma non voglio che mia figlia cresca in un ambiente del genere», aggiunge.
Tuttavia, sono stati apportati alcuni miglioramenti. Dal 2016, i bambini provenienti da famiglie monoparentali possono finalmente ottenere un «hukou», il libro sullo stato civile necessario in Cina per accedere a servizi pubblici come l'istruzione e la copertura sanitaria.
- «Non è servito a niente» -
Un altro elemento che può contribuire a cambiare le prospettive del potere è il calo del tasso di natalità, che lo scorso anno ha raggiunto il livello più basso da decenni.
Condannare queste madri al rimprovero può portare le donne non sposate e in gravidanza ad abortire, aggravando il problema della nascita.
Un'altra madre single di Shanghai, Yu, che non dà il suo nome di battesimo, ha un figlio di due anni e ha anche combattuto contro l'amministrazione.
«Tutto quello che ho fatto è stato inutile», sospira.
Le autorità hanno persino chiamato il suo capo per lamentarsi della sua insistenza.
«Dobbiamo lottare per i nostri diritti. In questo modo, almeno, non avremo rimpianti», dice.
Molte donne guardano con speranza alla storia di famiglia della sciatrice acrobatica sino-americana Eileen Gu, che è stata di gran moda in Cina il mese scorso grazie alle sue due medaglie d'oro e una di bronzo alle Olimpiadi di Pechino.
I media cinesi hanno notato rapidamente la madre Yan Gu, che ha cresciuto la figlia da sola.
Improvvisamente, i social media sembravano prendere coscienza di alcune prove: anche le madri single possono educare i propri figli ad avere successo nella vita.
Per l'avvocato Dong Xiaoying, le mentalità stanno progredendo, anche se lentamente.
«Ma è impossibile cambiare tutto in un giorno», dice.
llc-live/ehl/bar/mav/dbh/es
Más Noticias
Audiencia donde se definiría la “muerte política” de David Racero será el 20 de agosto, confirmó el Consejo de Estado
El alto tribunal también ordenó una serie de pruebas sobre la posible responsabilidad del congresista del Pacto Histórico en un presunto tráfico de influencias

Anabel Pantoja celebra su 39 cumpleaños rodeada de los suyos y comparte una reflexión dedicada a su hija Alma: “Me da miedo envejecer”
La sobrina de Isabel Pantoja celebra su primer cumpleaños como madre, en medio de una de las etapas más duras pero más dulces de su vida

La innovadora estrategia de varios municipios para cortar el césped: las ovejas más pequeñas del mundo que preservan el medio ambiente
Varios municipios franceses se han sumado a una iniciativa que promete enriquecer los parques, bosques y “fomentar los vínculos sociales”

Nicole Pillman hace fuerte acusación contra América TV y revela por qué rechaza grabar temas para sus telenovelas
La artista criticó que el canal no otorga regalías ni reconocimiento por la autoría y producción musical en sus series, y sostuvo que este esquema limita las oportunidades para el talento nacional
