L'Argentina torna timidamente nel radar degli investitori: cosa c'è dietro questo fenomeno inaspettato

La stabilità del mercato dei cambi riflette un maggiore flusso di valuta estera che entra nel mercato locale. Ma sono iniziate anche le visite degli investitori, che hanno iniziato a mettere gli occhi sulle elezioni del 2023.

Guardar

Una delegazione di 14 alti dirigenti di fondi di investimento internazionali è passata attraverso l'Argentina la scorsa settimana. Convocati da Eduardo Tapia, CEO di AR Partners, una delle principali società di borsa locali, hanno incontrato economisti, funzionari e leader dell'opposizione. È stata praticamente la prima incursione dei gestori di portafoglio da quando Alberto Fernández è diventato presidente. Il ritorno del viaggio è confluito in questo caso con un interesse incipiente che sta cominciando ad emergere a Wall Street più che attualmente nel futuro politico ed economico del Paese.

Questa visita non è stata un evento isolato. Infatti, i broker locali riconoscono che stanno iniziando a ricevere più domande dall'estero da parte delle banche che vogliono avere qualche informazione in più sul mercato argentino. Questa non è una raffica di query, ma si nota un cambiamento di tendenza. Da un totale disprezzo da quando Alberto Fernández ha vinto il PASO nell'agosto 2019 e ha significato il ritorno del Kirchnerismo al potere a una certa curiosità per capire quali sono le prospettive per il futuro.

Qual è la logica alla base di questo timido cambiamento di percezione che comincia a farsi notare in relazione alla situazione in Argentina? Sono diversi i fattori che convergono, tra i quali spiccano i seguenti:

Differenziazione positiva tra i paesi emergenti: l'invasione di Russia e Ucraina ha distrutto il prezzo delle azioni e in particolare delle obbligazioni di entrambi i paesi per ovvi motivi. Ma anche le azioni cinesi hanno sofferto, ad esempio. Le perdite per gli investitori sono state enormi e questo ha migliorato le prospettive dei fondi sull'America Latina. Inoltre, l'aggiunta positiva è che la regione è ricca di prodotti alimentari ed energetici. In questo caso, l'Argentina ha un differenziale molto positivo, anche se il bilancio energetico complicherà l'equazione fiscale nel prossimo inverno. La prova di un flusso crescente che la regione ha iniziato a guardare è la rivalutazione della valuta brasiliana superiore al 15%. Il dollaro aveva raggiunto i 5,75 alla fine dello scorso anno, ma ha iniziato a scendere a quasi 5 reais. Il mercato locale ha seguito questa mossa da vicino e il dollaro «contato sulla liquidazione» che aveva toccato $230 alla fine di gennaio ha chiuso venerdì a $195. Inoltre, le obbligazioni argentine si sono riprese dopo l'impatto iniziale subito dalla guerra. E le azioni sono state sorprendentemente un buon rifugio in questo mese di volatilità estremamente elevata per i mercati internazionali.

Infobae
Le perdite per gli investitori sono state enormi e questo ha migliorato le prospettive dei fondi sull'America Latina (Reuters/Dado Ruvic/Illustrazione)

L'accordo con il FMI ha abbassato i livelli di incertezza: fino alla fine di gennaio molti investitori temevano lo scenario peggiore, cioè che il governo decidesse di prendere a calci il consiglio con il Fondo e non raggiungere un accordo. Ma anche con la resistenza del duro Kirchnerismo, è stata intrapresa la strada opposta. Sebbene i mercati ritengano che vi sia un'alta probabilità che gli obiettivi fiscali e monetari impegnati non vengano raggiunti, è stato sufficiente per rassicurare il fronte valutario, riducendo le possibilità di una forte svalutazione. Ha anche contribuito a ridurre il divario tra il dollaro ufficiale e quello finanziario. A breve termine, ci sarà un notevole sollievo poiché l'erogazione iniziale del nuovo accordo sarà di 9,8 miliardi di dollari.

Un cambiamento nel ciclo politico sta cominciando a essere «fiutato»: sebbene la strada sia lunga, stiamo già iniziando a guardare più da vicino lo scenario elettorale per il 2023. E sebbene tutto possa succedere in Argentina, a nessuno manca la pesante usura del governo, la debolezza del presidente e il fatto che il duro kirchnerismo sia rimasto quasi solo a votare contro l'accordo del Fondo. È stato anche un fatto convincente che i governatori si siano alzati in modo massiccio con una posizione totalmente contraria a quella di Cristina Kirchner. Tutto ciò indica uno scenario di alternanza, in cui il Kirchnerismo rischia di finire per essere una forza minoritaria che cercherebbe rifugio nella provincia di Buenos Aires. La vice presidente riuscirà a far uscire un altro «coniglio dalla cambusa» come ha fatto quando ha nominato Alberto Fernández come candidato alla presidenza nel 2019? Nessuno lo esclude, ma oggi appare come una possibilità piuttosto remota. La possibilità che l'opposizione torni al potere o che un peronismo molto più moderato guidato dai governatori centrali come scommessa elettorale sia attraente per gli investitori.

I prezzi degli asset argentini rimangono ai prezzi d'asta: la maggior parte delle azioni è ancora a una frazione di quello che valevano dopo lo storico crollo subito dopo il PASO nell'agosto 2019, con alcune eccezioni come il caso di Pampa Energía. Le obbligazioni rimangono in media appena sopra i 30 USD e stanno già incorporando lo scenario di una dura ristrutturazione, tra cui una forte rimozione di capitale e condizioni di allungamento. Ma se l'Argentina raggiunge una riduzione del rischio paese anche senza tornare sui mercati internazionali, quello scenario catastrofico si dissipa. Un miglioramento dello scenario in futuro potrebbe far saltare in aria le obbligazioni argentine. Per ora, sia il debito societario che le obbligazioni provinciali in dollari hanno prezzi molto migliori rispetto ai titoli pubblici. C'è un altro fattore che potrebbe migliorare l'attrattiva delle obbligazioni nel breve termine, poiché a luglio iniziano a pagare una cedola più alta. Ciò farà sì che molti investitori inizino a posizionarsi perché i pagamenti semestrali in dollari fanno un salto significativo.

L'accelerazione dell'inflazione non è qualcosa che attira particolare attenzione tra gli investitori. Inoltre, lo vedono come un altro fatto che erode ulteriormente la base elettorale del governo. Soprattutto considerando che a febbraio il paniere alimentare è aumentato di non meno del 9%.

Infobae
L'accelerazione dell'inflazione non è qualcosa che attira particolare attenzione tra gli investitori (EFE/Juan Ignacio Roncoroni)

Marzo è già giocato, al di là delle pressioni del governo per imporre prezzi massimi o sovvenzionare il prezzo della farina, da un aumento delle ritenute dal 31% al 33% sui derivati della soia. Secondo una stima dell'economista Fernando Marul, l'indice si aggirerà intorno al 5,2% questo mese. Spicca l'aumento del cibo, in parte ora innescato dalla guerra in Ucraina, anche nello stesso senso l'aumento dei carburanti, più prepagati, scuole private e il primo aumento del 20% di elettricità e gas.

Le misure annunciate dal Presidente, come il Fondo di stabilizzazione del grano e l'aumento delle ritenute per finanziarlo, non portano troppe notizie né saranno decisive per abbassare l'inflazione. Durante la settimana ci saranno nuovi annunci allo stesso indirizzo. Il «vantaggio» è che potrebbe esserci stato un «picco» a marzo e da aprile l'indice tornerà a livelli più vicini al 4% per poi forse scendere qualche ulteriore passo. Tuttavia, sarà difficile per l'inflazione per l'anno scendere al di sotto del 60%.

Horacio Rodríguez Larreta sarà una delle star della settimana che inizia, con un viaggio programmato in Europa. Le visite programmate in Germania e Spagna sono di natura comunitaria, ma sono chiaramente i primi passi all'estero in quella che sarà la lunga corsa verso le elezioni presidenziali del 2023.

Il capo del governo di Buenos Aires era già stato a Wall Street alla fine dello scorso anno, dove ha avuto il suo primo «esame» con gli investitori alla ricerca di indizi sui suoi piani in caso di diventare presidente. Mentre c'è ancora molta strada da fare, soprattutto in un'economia fragile come l'Argentina, il suo messaggio principale è che l'unico modo per attaccare le distorsioni portate dall'economia, e in particolare l'inflazione, è attraverso uno «shock». Ciò implicherebbe abbandonare la formula del «gradualismo» promossa da Mauricio Macri e che sta provando anche Alberto Fernández, in entrambi i casi con scarsi risultati.

CONTINUA A LEGGERE:

Guardar