I «cento giorni» dell'ultima avventura di Napoleone: dall'esilio sull'Elba al disastro di Waterloo

Il Gran Corso fuggì nell'isola del Mediterraneo dove era in esilio pronto a riconquistare la sua gloria. Ma le potenze europee, inorridite dal suo ritorno, avevano altri piani per lui

Guardar

Il 20 marzo 1815 Napoleone arrivò a Parigi dopo aver sfidato il destino, fuggendo dall'isola d'Elba per riconquistare il trono che aveva perso nelle steppe russe.

Da solo, fece un giro in Francia affrontando i battaglioni che uscivano per incontrarlo con l'intenzione di catturarlo, ma furono sconfitti dalle sue parole.

Luigi XVIII mandò il maresciallo Ney ad arrestare Napoleone e lui promise di portarlo in una gabbia di ferro, ma quando affrontò il suo ex capo, Ney, «il coraggioso tra i coraggiosi», fu disarmato di fronte al temperamento di Bonaparte e si unì alla causa. Napoleone si è persino esposto ai soldati esortandoli a sparargli se avessero osato uccidere il loro imperatore. Nessuno osò e in meno di un mese arrivò a Parigi.

I cento giorni di Napoleone sono, in parte, responsabili del destino di una ex colonia Spagnola, perché in quei giorni Belgrano, Rivadavia e Sarratea avevano praticamente convinto l'ex re Carlo IV a consegnare uno dei suoi figli per essere consacrato monarca del Rio de la Plata.

Carlos e María Luisa (sua moglie) stavano già pensando alla pensione a vita concessa dai loro sudditi dell'ex vicereame del Rio de la Plata che avrebbe alleviato le loro difficoltà economiche, quando hanno saputo che questo «mostro» era tornato. Scossi dal panico di dover affrontare ancora una volta Bonaparte, non vollero firmare l'accordo e Belgrano tornò a Buenos Aires a mani vuote, ma con un resoconto dettagliato della situazione politica europea che presentò ai membri del congresso di Tucumán.

Alcuni giornali di Parigi lo definirono anche un mostro, ricordando i problemi che aveva causato in passato (e ignorando le sue glorie).

È interessante notare che i giornali stavano diminuendo il tono delle loro critiche e il tenore delle loro qualifiche peggiorative quando Napoleone si avvicinava a Parigi.

Elba
Arrivò da Napoleone dall'isola d'Elba nel marzo 1815. In pochi giorni e senza sparare un solo colpo è stato a Parigi

Da «mostro e bestia, senz'anima» è diventata «la gloriosa eccellenza che viene a salvare la Francia dal suo decadimento». Questa era la chiave del loro successo, i francesi desideravano ardentemente i giorni di gloria dell'Impero.

La stessa notte entrò a Parigi, senza sparare un colpo, salutato dall'esercito e dalla popolazione come il nuovo salvatore della patria, convocò i suoi ex ministri per lanciare la nazione.

Tra i convocati c'era il suo ex cancelliere, il principe e vescovo Charles Maurice Talleyrand del Périgord, che Napoleone chiamava «schifo in una calza di seta» ma che apprezzava la sua gestione delle relazioni estere. Tuttavia, l'abile Talleyrand non accettò la posizione in attesa dell'esito della battaglia che si concluse in questi cento giorni.

L'altro convocato era il sinistro Joseph Fouché, il capo della polizia e dei servizi segreti che aveva la virtù di sapere tutto quello che succedeva o succedeva intorno a lui grazie alla sua rete di spie che venivano a loro volta spiate da altri agenti per evitare dimissioni e pieghe.

Con loro dovette lanciare la potente macchina da guerra che aveva creato per hackerare ancora una volta un'Europa inorridita dal ritorno del Gran Corso. L'Inghilterra, i principati tedeschi, l'Austria, la Russia e alcune truppe francesi reclutate dal duca di Angouleme, si prepararono ad arrestare l'imperatore che decise di modificare la struttura politica della monarchia con una nuova costituzione nota come «La Benjamina» per assumere il ruolo di monarca costituzionale. Era solo una facciata. Durante il suo esilio ammise che se fosse stato lui il vincitore, la prima cosa che avrebbe fatto era sciogliere le due camere legislative che aveva creato.

Infobae
Waterloo, nel giugno 1815, la battaglia che pose fine alle guerre napoleoniche

Dalla fine di marzo, le altre nazioni europee avevano concluso un'alleanza e si erano impegnate a raccogliere 150.000 uomini per sconfiggere Napoleone.

L'unica possibilità che Bonaparte aveva di far fallire questa alleanza era impedire che queste forze si unissero. Consapevole che gli inglesi si stavano concentrando in Belgio, senza ancora entrare in contatto con le truppe prussiane, Bonaparte lasciò Parigi all'inizio di giugno per un tranquillo villaggio a 20 km da Bruxelles, chiamato Waterloo...

Il resto è storia conosciuta.

I cento giorni era una frase coniata dal conte di Chabrol per ricevere Luigi XVIII dopo la caduta di Bonaparte. L'espressione acquisì un significato politico quando fu riprodotta da Franklin D. Roosevelt quando assunse la presidenza degli Stati Uniti durante uno dei periodi più alti della storia americana, la Grande Depressione. Questa crisi potrebbe essere superata dalla sua proposta per il New Deal, concretizzatasi in quel periodo di cento giorni critici in cui la volontà politica era ancora dominata dalla speranza.

CONTINUA A LEGGERE:

Guardar