PANAMA (AP) — La Corte Interamericana dei Diritti Umani (Corte Interamericana dei Diritti Umani) ha visitato la provincia della giungla di Darién per esaminare il rispetto delle misure urgenti che la Corte ha ordinato a Panama di attuare per proteggere la salute e la vita di migliaia di migranti, per lo più haitiani, in mezzo al nuovo pandemia di coronavirus.
Il presidente della Corte interamericana, Ricardo Pérez Manrique, che ha guidato il tour a Darién, ha dichiarato venerdì in una conferenza stampa che «abbiamo visto progressi e la volontà di vederlo risolto». «Il nostro compito sarà quello di misurare il volume di tali progressi in relazione a quale fosse lo scopo originale della Corte nel dichiarare le misure».
I funzionari della Corte interamericana sono stati a Panama per tre giorni. Pérez Manrique ha detto che oltre ai viaggi nei campi di accoglienza dei migranti al confine con la Colombia, la Corte interamericana ha tenuto un'udienza privata e che l'agenzia presenterà un rapporto che determinerà se le misure che ha ordinato a Panama di rispettare sono mantenute o meno.
Al contrario, il Center for Justice and International Law (CEJIL) ha dichiarato in una dichiarazione — in relazione alla sentenza della Corte interamericana e quasi due anni dopo la concessione di misure a favore dei migranti — che «Panama non ha pienamente rispettato quanto ordinato dalla Corte».
Ha aggiunto che «la detenzione per immigrati continua ad essere una pratica sistematica nella provincia di Darién, dove, come descritto dalle autorità, in nessuna fase della procedura di accoglienza ci sono interviste individualizzate con persone in condizioni di mobilità per determinare che la detenzione è necessaria e proporzionata» .
Ha anche sottolineato nella sua dichiarazione che «è preoccupante che il fenomeno della violenza sessuale lungo la strada rimanga sistematico».
Il viaggio della Corte Interamericana a Darién fa parte del processo che ha fatto seguito a una risoluzione emessa a metà 2020 in cui la Corte, con sede nella capitale costaricana, ha ordinato a Panama di garantire immediatamente ed efficacemente l'accesso ai servizi sanitari essenziali senza discriminazioni a tutti i migranti detenuti nei campi a Darien.
Il mandato era a favore dei migranti detenuti in rifugi temporanei nelle comunità di Peñitas e Lajas Blancas, dove, a causa della pandemia, un paio di migliaia di migranti sono stati confinati per un po' nel 2020 dopo aver attraversato l'inospitale giungla di Darién, al confine con la Colombia.
Allo stato attuale, il transito dei migranti attraverso la giungla confine colombiano-panamense è regolare ed è diminuito notevolmente. Tuttavia, nel 2021 la situazione è stata travolta a causa del notevole aumento dei migranti e le autorità panamensi hanno registrato più di 134.000 stranieri in transito, principalmente haitiani. Questo è stato l'importo più elevato da quando è stato registrato.
Panama ha dovuto chiedere urgentemente uno sforzo congiunto tra i paesi coinvolti in questo flusso - quelli che servono come arrivo, passaggio e destinazione - al fine di stabilire misure per un transito più controllato.
Más Noticias
La Unión Europea desplegó a 39 observadores electorales en las nueve regiones de Bolivia de cara a las elecciones del 17 de agosto
El jefe adjunto de la misión de observación de la UE, Alexander Ian Gray, informó que los veedores comenzaron a desplazarse para establecer contacto con autoridades electorales regionales, candidatos, observadores nacionales y representantes de la sociedad civil

Melate, Revancha y Revanchita: resultados ganadores del viernes 25 de julio
Aquí los resultados del sorteo Melate dados a conocer por Pronósticos y averigue si ha sido uno de los ganadores

Por qué EEUU vincula al Cártel de Sinaloa con el de los Soles de Venezuela
El Departamento del Tesoro designó al grupo criminal venezolano como entidad terrorista y lo vinculó con el Cártel de Sinaloa

Cruz Azul vs León: dónde y a qué hora ver en vivo partido de la jornada 3
La Máquina recibe al conjunto “Esmeralda” en el Estadio Olímpico Universitario

Pamela López responde con dureza a Christian Cueva tras pedido de régimen de visitas: “¿Ahora sí quiere ver a sus hijos?”
La aún esposa del futbolista asegura que él no mostró interés cuando vivía en Perú y ahora pretende llevarse a los menores a Ecuador
