Inflazione, un fenomeno a cui il Giappone non è più abituato

Guardar

Tutto sembra indicare che l'inflazione sarà fortemente accentuata in Giappone, trainata dall'esplosione dei prezzi dell'energia. Ma per le aziende del paese, segnate da una mentalità deflazionistica, aumentare i prezzi non è un compito facile.

Il costo di numerosi articoli di uso quotidiano è aumentato negli ultimi mesi, un fatto che è stato ripreso dai media locali, che hanno pubblicato annunci pubblicitari in tal senso trasmessi dal gigante agroalimentare Meiji, dalla catena di supermercati Lawson o dal gruppo di cosmetici e prodotti per la pulizia Kao, tra gli altri.

Il futuro aumento del prezzo degli «Umaibo», barrette di mais soffiato molto popolari tra i bambini giapponesi, ha suscitato scalpore alla fine di gennaio, poiché il prezzo di questa caramella era rimasto stabile da quando è stato rilasciato... nel 1979.

Dagli anni '90, l'economia giapponese è rimasta globalmente stagnante e alterna periodi di calo dei prezzi (deflazione) con, al massimo, alcune fasi di timida inflazione.

Quei «decenni perduti», come li hanno definiti gli economisti, «hanno davvero forgiato un atteggiamento deflazionistico» in cui i consumatori «non si aspettano che né i salari né i prezzi aumentino», ricorda all'Afp Shigeto Nagai, di Oxford Economics.

Inoltre, le aziende hanno «perso il loro potere di determinazione dei prezzi: temono di perdere parti del mercato se iniziano a vendere più costose», aggiunge l'economista.

- Tagliare i profitti e la «riduzione» -

Molte aziende locali preferiscono assorbire i loro costi aggiuntivi piuttosto che scaricarli rispetto ai prezzi di vendita.

E più sono piccoli e più vicini sono i legami con i clienti, più difficile è per loro fare il grande passo.

«Per ora, posso sopportare l'aumento dei costi», spiega all'AFP Satoshi Okubo, che gestisce un ristorante di famiglia a Tokyo specializzato in udon noodles (a base di farina di grano tenero).

«Abbiamo questo business per 70 anni, non posso solo far cadere quei costi sui nostri clienti, ai quali ci sentiamo molto vicini», sostiene, anche se questo significa una riduzione dei suoi profitti.

Per non tagliare troppo la loro redditività, molti marchi alimentari giapponesi ricorrono alla «riduflazione»: non toccare il prezzo di un prodotto ma ridurne leggermente la quantità.

Una pratica che irrita alcuni consumatori, come Masayuki Iwasa, 45 anni, che raccoglie casi del genere dall'inizio del 2020 sul suo sito web, chiamato «Neage» («aumenti di prezzo»).

«Ci sono aziende che dicono onestamente quello che fanno e altre che non lo fanno. Se fossero trasparenti [i loro aumenti di prezzo], penso che i consumatori capirebbero», afferma Iwasa, intervistato da AFP.

- Circolo vizioso -

Un altro antidoto classico per le aziende giapponesi per evitare di aumentare i prezzi: contenere gli stipendi.

Negli anni 2000, i grandi gruppi giapponesi «hanno convertito molti dei loro contratti a tempo indeterminato in contratti temporanei che costano loro molto meno». E, con i «dipendenti per tutta la vita» che avevano lasciato, «aumentare il loro stipendio è l'ultima cosa che i capi vogliono fare», secondo Nagai.

La «lotta di primavera» («shunto»), come i negoziati salariali annuali in Giappone sono noti da molto tempo, è stata solo combattiva del nome, poiché i sindacati dei lavoratori danno maggiore priorità alla protezione dell'occupazione che alla rivalutazione dei salari.

Tuttavia, questa strategia - salari praticamente stagnanti da due decenni - finisce per rallentare i consumi delle famiglie, cosicché il Paese non è ancora uscito dalla trappola della deflazione. Un circolo vizioso.

Mentre un forte vento di inflazione soffia negli Stati Uniti e in Europa dall'anno scorso, il Giappone rimane un'eccezione: i prezzi al consumo (senza commissioni) sono scesi in media dello 0,2% nel 2021.

Tuttavia, negli ultimi sei mesi sono stati in un'ala mite e a febbraio hanno registrato la crescita più forte in due anni (+0,6% su base annua), secondo le statistiche pubblicate questo venerdì.

L'inflazione potrebbe raggiungere il 2% nei prossimi mesi, dicono gli analisti. Anche la Banca del Giappone (BoJ), che sostiene questo obiettivo da quasi dieci anni, non dovrebbe esserne contenta.

Questa inflazione importata, aggravata dal deprezzamento dello yen, «non durerà», perché i consumi delle famiglie rimangono bassi, spiega Nagai. «Piuttosto, dovremmo preoccuparci di un nuovo shock deflazionistico», dice.

etb-hih/mac/roc/jvb/me

Guardar