Questo giovedì è arrivata la notizia della morte del ricercatore, critico e attivista sociale Gustavo Esteva, all'età di 86 anni. È stato anche collaboratore del quotidiano La Jornada, nonché promotore e fondatore dell'Universidad de la Tierra de Oaxaca.
I parenti di Esteva avevano riferito che la sua salute era stata scarsa nei giorni scorsi.
Lo scrittore era legato a diverse organizzazioni e reti locali, regionali, nazionali e internazionali e ha dedicato il suo lavoro ai problemi dello sviluppo, dell'agricoltura e della conservazione del territorio.
Esteva è nata nel 1936 a Città del Messico. Ha lavorato per un certo periodo in un'iniziativa privata, ma in seguito si è dedicato completamente alla vita accademica. È stato il fondatore dell'Universidad de la Tierra e tra i suoi contributi più importanti c'è la sua partecipazione ai dialoghi di San Andrés la Larraínzar, dove ha fatto osservazioni teoriche sull'importanza dell'autonomia.
Inoltre, ha partecipato al Center for Intercultural Meetings and Dialogues ed è autore, coautore o editore di più di 40 libri e più di 500 saggi e migliaia di articoli pubblicati su giornali e riviste. Nel corso della sua vita ha ricevuto numerose onorificenze accademiche e ha presieduto organizzazioni professionali e il consiglio dell'Istituto di ricerca delle Nazioni Unite per lo sviluppo sociale. Ha anche insegnato presso l'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM).
Lo scrittore viveva in una piccola città zapoteca di Oaxaca, dove coltivava il proprio cibo. Era un seguace del lavoro e del pensiero del pensatore austriaco Ivan Illich, critico delle principali istituzioni della cultura moderna e del consumo di energia esacerbato, tra gli altri argomenti.
Attraverso i social network, vari ricercatori e organizzazioni hanno espresso la loro sorpresa per la morte di Esteva. La stessa Università della Terra di Oaxaca ha pubblicato un messaggio sulle sue reti, in cui è stato riferito della sua morte. «Con grande rammarico vi informiamo che il nostro fondatore, insegnante e amico, Gustavo Esteva, è deceduto questo giovedì mattina. Nella sua trance, era accompagnato dal suo compagno, dai figli, dai nipoti e dalla famiglia in generale. E da lontano, i suoi innumerevoli amici e la rete di affetto e solidarietà che ha intessuto con il cuore per tutta la vita. D'ora in poi, li ringraziamo per le numerose dimostrazioni di affetto. E ci uniamo a voi nel celebrare la vita di Gustavo. Come Unitierra continueremo a camminare secondo ciò che ci ha insegnato, con affetto, amicizia, solidarietà e convivialità. Cordiali saluti, Unitierra Oaxaca», hanno pubblicato sul loro account Facebook, accompagnati da una fotografia di Esteva.
In un'intervista con lui per la rivista Magis, curata dall'Università dei Gesuiti di Guadalajara, Esteva ha detto di aver capito che la vita che non voleva era in società private, dopo essere stato licenziato da due luoghi per non aver accettato di fare ciò che gli era stato chiesto di fare.
È sempre stato consapevole della vita di «quelli del basso», grazie alla nonna zapoteca, con la quale ha trascorso lunghi soggiorni nella sua infanzia e adolescenza. Esteva ha studiato Relazioni Industriali presso l'Universidad Iberoamericana, dove è stato reclutato dalla società Procter & Gamble, dove è diventato capo di gabinetto all'età di 19 anni. Due anni dopo ha ricoperto lo stesso incarico presso IBM. «Sono stato licenziato da entrambi i posti perché non ero d'accordo nel fare quello che mi avevano chiesto di fare. È stata allora la mia «deprofessionalizzazione», veloce, all'età di 21 o 22 anni. Ho abbandonato quella professione perché pensavo di non poter avere una vita dignitosa e dignitosa, se continuassi in essa», ha detto nell'intervista per la rivista.
In seguito entrò nella vita politica, dove arrivò vicino a diventare Segretario di Stato. Tuttavia, si rese presto conto che nemmeno questo era il suo posto. Dal 1976, ha deciso la strada della «deprofessionalizzazione», da cui il nome dello stesso «intellettuale deprofessionalizzato».
CONTINUA A LEGGERE: