«Qual è la tua posizione? Quanti bambini ci sono a bordo? Salve? Salve? Signore?». In un centro di soccorso nel nord della Francia, un operatore risponde alla chiamata di un migrante in difficoltà che, come migliaia nel 2021, cerca di raggiungere le coste dell'Inghilterra.
La conversazione in inglese è discontinua. Sulla barca ci sono bambini malati e l'uomo chiede aiuto. «Dove sono? Inviami una foto. Accetti di tornare in Francia?» , chiede l'operatore del centro di soccorso francese di Gris-Nez.
Situato ai piedi di un faro, di fronte al mare aperto dello Stretto di Calais, questo centro regionale di sorveglianza e soccorso, Cross, mobilita finalmente i soccorritori di Berck-sur-Mer (nord) per aiutare la nave.
La notte volge al termine. I due operatori hanno gli occhi fissi su una serie di schermi per tenere d'occhio lo stretto. Come misura preventiva, sono stati mobilitati un rimorchiatore e due motovedette.
Sullo schermo, ogni nave appare con il suo tempo di rilevamento, posizione, descrizione e numero di passeggeri, tra le altre informazioni, e anche se hanno giubbotti di salvataggio.
Le informazioni provengono da chiamate di migranti, da altre navi, da associazioni...
Si fa l'alba. La nebbia nasconde le scogliere della Dover britannica, dall'altra parte dello stretto. Aumentano le telefonate, a volte provenienti dalla stessa barca. Dobbiamo contrastare le informazioni.
- «Vieni con noi» -
«Qual è il problema? Il motore funziona? Hanno bisogno di assistenza?» , le domande si susseguono.
Quando una barca viene identificata lungo il percorso, «ci assicuriamo che le persone non rischiino la vita», spiega Marc Bonnafous, direttore della Croce. Ogni allerta viene analizzata in modo approfondito per «dare priorità» alle «operazioni di soccorso».
Si tratta di un compito «delicato», in quanto le navi clandestine, fragili e sovraccariche, sono «difficili da localizzare», sottolinea Véronique Magnin, portavoce della prefettura marittima della regione.
I migranti «sanno come funziona il soccorso marittimo», spiega. A volte «ci chiamano per dirci che sono in difficoltà, ma che vogliono solo essere scortati nelle acque britanniche». Alcuni lo fanno fin dall'inizio, sperando di assicurarsi il loro viaggio di dieci ore.
Come questo migrante che appare nel messaggio WhatsApp della Croce: «Per favore, siamo in mare. Abbiamo bisogno del tuo aiuto. Vieni con noi».
Se i migranti non chiedono aiuto, «non li costringiamo». «Ci avviciniamo, vediamo se hanno giubbotti di salvataggio, un percorso coerente e se la barca galleggia bene» e li «guardiamo» fino alla staffetta britannica, dice Magnin.
- «Non siamo la polizia» -
Sul campo, «le forze di sicurezza interne stanno combattendo l'immigrazione clandestina. In mare, facciamo solo salvataggi», afferma Marc Bonnafous. «Siamo la SAMU del mare, non la polizia», «abbiamo abbastanza relitti da creare rischi aggiuntivi».
Fin dai primi viaggi nel 2016, il regista sottolinea la «industrializzazione» del fenomeno, con navi «oltre 12 metri [di lunghezza] con tra 30 e 50 persone a bordo». Quasi 29.000 migranti sono riusciti a raggiungere le coste inglesi nel 2021, secondo Londra.
Per quattro anni, «più di 50.000 migranti sono stati salvati» nello stretto, dice Bonnafous. Ma questo pericoloso viaggio ha causato anche la morte di 38 migranti nel 2021, 27 dei quali nello stesso naufragio.
I soccorritori non dimenticano la tragedia avvenuta il 24 novembre. Il direttore della Croce ricorda la chiamata del prefetto marittimo: «Questo è tutto. Quello che temevamo è successo».
Quel giorno, «c'erano più di 40 operazioni di soccorso da parte francese. Tutte le chiamate sono state registrate e comunicate alla giustizia», che ha aperto un'inchiesta sulle circostanze della tragedia, spiega.
«Non siamo stati in grado di determinare se le persone che erano naufragate ci avessero chiamato, visto che non abbiamo il loro numero. Ma quel giorno, tutte le chiamate ricevute sono state affrontate», racconta.
zl/tjc/jvb