César Nakazaki, avvocato di Alberto Fujimori: «Il perdono umanitario non è un perdono»

Il difensore legale ritiene che non ci sarà scenario di nullità o sanzione per il Perù, da parte della Corte interamericana, se l'ex presidente sarà ordinato di essere rilasciato.

Guardar
César Nakazaki, consigliere per la difesa dell'ex presidente Alberto Fujimori, si è detto fiducioso che la Corte Interamericana dei Diritti Umani (Inter- Corte americana dei diritti umani) sosterrà il perdono umanitario se la sentenza della Corte costituzionale è favorevole al rilascio del ex presidente condannato.

«La Corte interamericana è stata molto chiara: dobbiamo verificare se la malattia esiste, deve essere rivista sulla strada per amparo. Se non c'è malattia, non ci deve essere perdono; se c'è malattia, ci deve essere il perdono. Nel caso di Alberto Fujimori, si vedrebbe che la fibrillazione atriale che ha portato alla grazia oggi è peggiorata», ha detto a RPP Noticias.

L'avvocato ha riferito che la Corte interamericana avrebbe trovato «diverse altre malattie» che affliggono l'ex presidente, quindi non crede che ci sia uno scenario di nullità o sanzione per il Perù, che era stato mantenuto da Carlos Rivera, avvocato dell'Istituto di difesa legale (IDL).

Nakazaki ha negato che Alberto Fujimori sia stato condannato per crimini contro l'umanità e nel caso del perdono umanitario «è appropriato per tutti i casi, anche per crimini di guerra».

«Il perdono umanitario non è un perdono. Il perdono umanitario è un meccanismo per porre fine a una sentenza che diventa incostituzionale perché non toglie più solo la libertà. C'è un divieto di tortura, pene crudeli, disumane, ecc. La sentenza di privazione della libertà toglie solo la libertà, poiché quando la pena prende la vita o la salute, perde già la sua ragion d'essere, e per questo motivo viene creato il perdono umanitario», ha detto.

L'avvocato ha aggiunto che «se fosse una grazia ordinaria, il rapimento lo proibirebbe (caso Samuel Dyer); inoltre, è una legge che è stata data dal governo Fujimori. Se fosse un perdono ordinario, cioè se fosse «il perdono del re, ci sono crimini che lo vietano, ma il perdono umanitario lo è: se c'è malattia, il perdono è un obbligo».

INCONTRO TRA BLUME E KEIKO FUJIMORI

L'avvocato ha ritenuto che se Ernesto Blume, presidente della Corte costituzionale, ha incontrato la figlia dell'ex presidente, Keiko Fujimori, questo non è un evento irregolare o lo rende incapace di vedere il caso.

«Parlare con una persona non è motivo di squalifica in nessun tipo di processo. Quello che devi sapere con i termini della conversazione, non che parlino: parlare con le persone, in nessuna parte del mondo, è stato motivo di inibizione o squalifica. Se è andata oltre (e ha detto) che c'è stato un compromesso politico (...) ma non l'ha detto», ha detto.

Infine, Nakazaki ha sostenuto che se l'habeas corpus fosse dichiarato fondato, la Corte costituzionale avrebbe la possibilità di eseguirlo, sebbene l'usanza sia quasi sempre quella di deferirlo a un giudice. In tal caso, la decisione sarebbe inviata a un magistrato supremo di esecuzione penale che ha annullato la grazia per eseguire la decisione della Corte costituzionale (TC).

CONTINUA A LEGGERE

Guardar