
Un nuovo articolo ha descritto uno dei primi predatori simili a gatti conosciuti sulla costa occidentale del Nord America, dandoci nuove informazioni su questi antichi predatori e sull'evoluzione dei moderni carnivori.
«Al giorno d'oggi, la capacità di seguire una dieta esclusivamente a base di carne, chiamata anche ipercarnivoro, non è rara. Le tigri lo fanno, gli orsi polari possono farlo. Se hai un gatto domestico, potresti persino avere un ipercarnivoro a casa. Ma 42 milioni di anni fa, i mammiferi riuscivano a malapena a capire come sopravvivere solo con la carne «, afferma la paleontologa Ashley Poust del Museo di Storia Naturale di San Diego.
«Un grande progresso è stato lo sviluppo di denti specializzati per il taglio della carne, cosa che vediamo in questo esemplare appena descritto», afferma lo scienziato.
La creatura appena descritta, chiamata Diegoaelurus vanvalkenburghae, è conosciuta solo per una parte della mascella inferiore con alcuni denti attaccati, ma i denti forniscono molte informazioni su questo antico predatore.
Diegoaelurus vanvalkenburghae fa parte della sottofamiglia di gatti estinti chiamata Machaeroidinae, che significa «come un pugnale». Questo fossile sembra essere il machaeroidin più recente trovato, ed è molto diverso dal suo parente più vicino conosciuto, Apataelurus kayi.
«Niente di simile è mai esistito nei mammiferi prima d'ora», dice Poust.
«Alcuni antenati dei mammiferi avevano lunghe zanne, ma Diegoaelurus e i suoi pochi parenti rappresentano il primo approccio felino a una dieta a base di carne, con denti a sciabola e denti a forbice affilati chiamati carnassiali sul retro», afferma l'esperto.
«È una potente combinazione che diversi gruppi di animali si sono evoluti indipendentemente nei milioni di anni trascorsi da allora», aggiunge.

È importante notare che anche altre sottofamiglie hanno sviluppato predatori dai denti a sciabola, tra cui lo stesso nome Machairodontinae, che contiene Smilodon fatalis, il più famoso gatto dai denti a sciabola.
La mascella è nella collezione del museo dal 1988, ma il team l'ha recentemente analizzata. Il fossile è stato portato alla luce da un substrato roccioso di 42 milioni di anni chiamato Formazione Santiago a San Diego. Questa formazione risale al tardo Eocene e può darci informazioni su un periodo in cui il mondo era più caldo e la California era una foresta umida.
«I fossili della Formazione di Santiago ci mostrano una California boscosa e umida dove minuscoli rinoceronti, tapiri primitivi e strani oreodonti erbivori simili a pecore pascolavano sotto gli alberi mentre primati e marsupiali insoliti si aggrappavano alla chioma superiore «, ha detto Poust.
«Questa ricchezza di specie di prede sarebbe stata un mix eterogeneo per Diegoaelurus, permettendogli di vivere la vita di un cacciatore specializzato prima della maggior parte degli altri mammiferi», ha spiegato.
Per ora, questo è l'unico fossile di Diegoaelurus, che lo rende un po 'solo nella collezione del Museo di San Diego, ma man mano che la ricerca progredisce e si approfondisce, si potrebbero scoprire felini simili a questo primo carnivoro.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Gluten: cómo pasó de proteína esencial en la historia humana a un reto digestivo
Este conjunto de proteínas ha formado parte de la dieta humana por milenios, transformó alimentos y técnicas culinarias mientras generó desafíos para el sistema digestivo en ciertas personas

IOTA: cuál es el precio de esta criptomoneda
Esta moneda digital usa una tecnología o arquitectura llamada Tangle que, entre otras cosas, promete arreglar el problema de escalabilidad que presentan las monedas virtuales tradicionales que usan tecnología blockchain

Clima en Culiacán Rosales: cuál será la temperatura máxima y mínima este 22 de febrero
La temperatura más alta registrada en el país fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados

Niña se graba entre los escombros tras la caída del techo en el centro comercial Real Plaza de Trujillo: “No es balacera, estoy atrapada”
Atrapada entre los escombros del Real Plaza Trujillo, una niña compartió un video en el que, angustiada, aseguraba que no había sido una balacera, sino el resultado de un terrible accidente ocurrido en el centro comercial

Real Plaza cierra todos sus locales a nivel nacional en señal de duelo por tragedia en Trujillo
Ante el devastador colapso en Trujillo, Real Plaza cierra sus centros comerciales en todo el país, un gesto simbólico para expresar su duelo y apoyar a los afectados en su proceso de recuperación
