
Nell'ultimo bollettino epidemiologico del National Institute of Health of Colombia (INS), è stato riferito che la malattia respiratoria acuta ha causato un aumento dei casi di morte nei bambini di età inferiore ai cinque anni.
In particolare, la mortalità infantile per malattia respiratoria acuta è aumentata nei dipartimenti di Caquetá, Córdoba, Guainía, Guaviare, Huila, Nariño, Norte de Santander e Vaupés. Il calcolo è stato effettuato confrontando la storia dei decessi per questa causa durante la settimana 9 del 2022, rispetto ai dati della stessa settimana dal 2014 al 2021.
L'INS ha riferito che dieci bambini colombiani probabilmente hanno perso la vita a causa di cause associate a malattie respiratorie acute, di cui sei sono morti durante la settimana 9 e altri quattro sono morti nelle settimane precedenti.
Inoltre, l'entità ha dichiarato nella sua relazione che i casi di infezione respiratoria acuta sono aumentati nelle cure ambulatoriali, nelle cure di emergenza e nel ricovero nel reparto generale di Córdoba, Guainía, Santa Marta, Vichada e Vaupés.
In totale, 1′204.249 consultazioni ambulatoriali ed emergenze sono state presentate nei centri sanitari per questa infezione. C'è stato un aumento del 77,3% rispetto alle tariffe presentate nel 2021. La fascia di età più consultata per questa causa era quella degli adulti di età compresa tra 20 e 39 anni (30,6 per cento), seguiti da quelli di età compresa tra 40 e 59 anni, con il 19,3%.
L'INS ha affermato che i ricoveri in reparto generale per malattie respiratorie acute sono aumentati del 7,8% rispetto al 2021, del 21,9% nel 2020 e del 35% rispetto al 2019. Il totale è stato di 44.088. L'aumento è avvenuto principalmente ad Antioquia, Barranquilla, Bolivar, Boyacá, Buenaventura, Guainía, Huila, Magdalena e Meta.
Quelli di età superiore ai 60 anni sono stati i più ospedalizzati per questa causa, con il 33,7%, seguiti da quelli di età compresa tra 20 e 39 anni, con il 12,4%.
Certo, l'INS chiarisce che meno casi sono entrati nelle unità di terapia intermedia e intensiva: ci sono stati 8.475 casi, con una diminuzione del 38,2% rispetto al 2021, ma è aumentato del 120,8% rispetto al 2020. I dipartimenti con il maggior numero di casi erano Caqueta, Bolivar, Valle del Cauca, Antioquia e Boyacá.
Gli adulti di età superiore ai 60 anni sono stati i più ammessi in terapia intensiva per malattia respiratoria acuta, seguiti dagli adulti di età compresa tra 40 e 59 anni e da quelli di età inferiore a un anno.
L'aumento dei casi osservati nei bambini e nelle consultazioni ambulatoriali ha principalmente a che fare con la stagione invernale che il Paese sta affrontando. Le malattie associate includono l'influenza, l'influenza comune, il raffreddore comune e altri virus che circolano nel paese.
Dato questo scenario, è importante differenziare ciascuno per non farsi prendere dal panico e dare le rispettive cure. In ogni caso, la cosa più importante è la prevenzione dal corretto uso della mascherina, il lavaggio permanente delle mani, il mantenimento delle distanze fisiche, l'evitare la folla e l'autoisolamento in caso di sintomi.
Per l'influenza e altre infezioni respiratorie acute come l'influenza e il comune raffreddore, ciò che può essere preso in considerazione è che la temperatura corporea può essere gestibile con la gestione domiciliare e che il disagio può durare tra tre o cinque giorni.
I sintomi d'altra parte sono più associati a congestione nasale, lacrimazione, gola irritata, brividi, starnuti e secrezione dal naso.
La cosa più importante è isolare, non automedicare e consultare i servizi sanitari attraverso l'EPS.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Unidad de transporte público se voltea en la autopista Mexico-Pachuca, hay varios heridos
Afectación vial por bloqueo de transportistas en dicha autopista

Tula Rodríguez revela que le rechazaron la visa tres veces: “¿Quién se creen que son?”
La exvedette reveló en su podcast que fue rechazada tres veces por la embajada estadounidense al intentar obtener la visa, una experiencia que la indignó profundamente y cuestionó el proceso

EN VIVO: esta es la actividad sísmica registrada en la mañana del 19 de febrero en Colombia
Infobae Colombia hace seguimiento de los reportes oficiales del Servicio Geológico Colombiano, entidad autorizada para brindar, con detalles, información relacionada con novedades sísmicas en territorio nacional
“Se lo dejo a la presidencia de Morena”, delega Sheinbaum, tras la afiliación de Miguel Ángel Yunes Márquez al partido
La polémica por la integración del expanista a las filas guindas ha causado polémica en la 4T

Daniel Bisogno presenta anemia severa y necesita apoyo transfusional tras falla multiorgánica: “Estado crítico”
El estado de salud del querido conductor de ‘Ventaneando’ ha sido calificado de ‘poco alentador’ y ‘grave’
